L'avena è un cereale davvero versatile, noto soprattutto per le preparazioni dolci e per le colazioni ma che in realtà si declina in molti modi, anche per primi, secondi e contorni sfiziosi. Oggi vi proponiamo quindi 6 ricette di avena diverse dal solito, pensate apposta per questa primavera perché preparate con ingredienti di stagione e perfette per un clima tra il fresco e il caldo. 6 ricette con l'avena per primavera: ...

Leggi tutto

Un contorno diverso, che piace ai bambini perché sta sotto all'amata definizione di "purè" e che è coloratissimo: parliamo del purè di carota, o purea di carota, un'alternativa golosa al solito purè di patate. Questo è più leggero, più naturale e più sfizioso, ed è altrettanto facile da preparare. Purè di carote: la ricetta della purea arancione a base di carote che piace tanto ai bambini  
Il cus cus sono semplicemente dei granelli di semola di frumento cotti a vapore: piatto tipico della cucina nordafricana, ormai è un must anche da noi, ed è perfetto in tutte le stagioni perché proprio come la pasta si presta a variazioni e invenzioni di ricette. Questa primavera potete provare quindi ad abbinarlo alle migliori verdure di stagione, gustandolo caldo (nelle giornate in cui l'inverno non sembra ancora andarsene via!) o freddo, per ...

Leggi tutto

L'orzotto è un'alternativa gustosa e molto sana al solito risotto che proponiamo in tavola (e che amiamo altrettanto!). Ci permette di proporre ai bambini un altro cereale che ricorda molto l'amato riso ma che a nostro parere ha ancora più sapore e consistenza.  Questa versione dell'orzotto la prepariamo con pesto e pomodorini, utilizzando il nostro classico pesto alla genovese, quello al basilico. Tuttavia possiamo sbizzarrirci e, tenendo come base questa ricetta, ...

Leggi tutto

A volte la mancanza di fantasia ci fa rinunciare a dei buonissimi piatti. Che non devono per forza essere iper elaborati! I sandwich, ad esempio: basta pochissimo per rendere un semplice panino qualcosa di gustoso, nutriente e goloso, ma allo stesso tempo sano. Ecco quindi 12 idee per sandwich sani e golosi che possiamo preparare in pochissimo tempo per un pranzo a scuola, un lunch veloce a casa o una merenda ...

Leggi tutto

Variare: lo possiamo fare in tanti modi. Come ad esempio sostituire il pane in tavola con uno snack altrettanto delizioso e sfizioso! I grissini fatti in casa sono buonissimi e sono più semplici da realizzare di quanto si creda. Ecco la nostra ricetta dei grissini fatti in casa con farina integrale e olive verdi! Grissini alle olive fatti in casa: la ricetta per cucinare in casa i grissini con farina integrale ...

Leggi tutto

Questa ricetta viene dalla Toscana ed è deliziosa: associa la morbidezza della classica focaccia con la dolcezza dell'uva e il risultato è una focaccina perfetta per merenda! Focaccia dolce con uva: dalla Toscana, la nostra focaccia fatta in casa, dolce e al sapore di uva  
La colazione con il cornetto è un must. E diventa ancora più goduriosa se le brioches le proviamo a fare in casa! Questa ricetta vi permetterà di preparare con le vostre mani delle brioches multicereali davvero deliziose per una colazione con i bambini deliziosa e sfiziosa! Brioches multicereali fatte in casa: la ricetta delle brioches ai cereali senza burro per una colazione fantastica  
Una brioche senza burro, latte e uova può essere buona? Vi assicuriamo di sì. Con questa ricetta otterrete delle brioches vegane all'acqua davvero deliziose, leggere e soprattutto naturali, per una colazione o una merenda coi fiocchi. Brioche all'acqua: la ricetta delle brioches veg deliziose e naturali, senza burro, latte o uova  
Durante il mio showcooking a "Fa' la cosa giusta" sabato scorso, mi avete chiesto davvero in tante la ricetta delle mie verdure stufate con le spezie. Ecco quindi il procedimento, che è davvero semplicissimo. Non c'è ricetta più facile e il risultato è strepitoso! Stufato di verdure alle spezie: la mia ricetta semplicissima del piatto cucinato durante "Fa' la cosa giusta"  

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg