In estate l’avena è deliziosa perché si presta a tantissime colazioni e merende fresche ma sostanziose, perfette per affrontare il caldo e le avventure delle giornate insieme ai bambini. Dal classico oatmeal ai pancake preparati con i fiocchi di avena, ecco le nostre ricette preferite per proporre l’avena a tutta la famiglia nei mesi estivi. 6 ricette estive con l’avena: i piatti a base di avena per rinfrescare le giornate estive ...

Leggi tutto

Energetica e saporita, la smoothie bowl a forma di orsetto è una delle merende preferite dai miei bambini, in particolar modo in estate, perché è davvero fresca e deliziosa! Per renderla ancora più divertente e appetitosa io la trasformo in un animaletto sfruttanto tanti super alimenti come i semi e la frutta fresca. La smoothie bowl a forma di orsetto: una merenda divertente e gustosa perfetta per l'estate  
"Brownies senza burro": sembra un ossimoro, no? Un controsenso. Qualcosa che non può esistere. E invece noi li abbiamo provati e sono deliziosi! Vi facciamo una promessa: non vi faremo rimpiangere i soliti brownies al cioccolato ciccioni e poco sani. Anzi: godrete di tutto il loro gusto ma con meno sensi di colpa! I brownies senza burro: la ricetta dei brownies leggeri e naturali da gustare senza sensi di colpa  
I legumi non sono fatti solo per ricette salate o per contorni: sono deliziosi anche quando utilizzati per preparazioni dolci, che ci permettono di fare mangiare ai bambini i legumi, in modo da fare scorta di proteine vegetali. E noi li rendiamo ancora più benefici aggiungendoci qualche bacca di Goji! Questi muffin spopolano sempre, perché sono sostanziosi e davvero gustosi e perché possiamo decorarli con le creme che preferiamo. Muffin di ceci ...

Leggi tutto

I grissini fatti in casa sono un contorno davvero buono e semplice, ma anche un aperitivo sfizioso che noi amiamo accompagnare con salse fatte in casa, come ad esempio l'hummus o la guacamole, per spezzare la fame prima di cena senza rovinare l'appetito (i nostri bimbi arrivano affamatissimi da scuola!). Ecco quindi la nostra semplice ricetta, che possiamo realizzare con della pasta sfoglia comprata oppure fare noi da zero. Grissini di ...

Leggi tutto

Il plumcake è una delle torte più classiche (e facili!) che possiamo preparare. A distinguerlo dalle altre non è solo la forma (sembra un pane in cassetta!) ma anche la morbidezza. Possiamo farlo classico, senza nulla, oppure impreziosirlo con della frutta di stagione, in questo caso le fragole! Plumcake alle fragole: la ricetta della classica torta in cassetta con le fragole di stagione  
I totopos sono quelle che noi solitamente chiamiamo tortillas. Ma la tortillas in Messico e in Spagna è un'altra cosa! Le classiche patatine di farina di mais in forma triangolare, infatti, sono chiamate proprio Totopos. E noi le amiamo moltissimo, sia quando invitiamo amici a cena per guardare un film o chiacchierare sul divano sia come contorno sfizioso (ma solo una volta ogni tanto, dato che sono fritti!). Con cosa ...

Leggi tutto

L'avena è un cereale davvero versatile, noto soprattutto per le preparazioni dolci e per le colazioni ma che in realtà si declina in molti modi, anche per primi, secondi e contorni sfiziosi. Oggi vi proponiamo quindi 6 ricette di avena diverse dal solito, pensate apposta per questa primavera perché preparate con ingredienti di stagione e perfette per un clima tra il fresco e il caldo. 6 ricette con l'avena per primavera: ...

Leggi tutto

Un contorno diverso, che piace ai bambini perché sta sotto all'amata definizione di "purè" e che è coloratissimo: parliamo del purè di carota, o purea di carota, un'alternativa golosa al solito purè di patate. Questo è più leggero, più naturale e più sfizioso, ed è altrettanto facile da preparare. Purè di carote: la ricetta della purea arancione a base di carote che piace tanto ai bambini  
Il cus cus sono semplicemente dei granelli di semola di frumento cotti a vapore: piatto tipico della cucina nordafricana, ormai è un must anche da noi, ed è perfetto in tutte le stagioni perché proprio come la pasta si presta a variazioni e invenzioni di ricette. Questa primavera potete provare quindi ad abbinarlo alle migliori verdure di stagione, gustandolo caldo (nelle giornate in cui l'inverno non sembra ancora andarsene via!) o freddo, per ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg