Una ricetta così semplice? Difficile da trovare. Perché in realtà non si tratta di vero strudel, ma di mini strudel semplificati alle mele. E potete scegliere di prepararli partendo da una base di pasta sfoglia vegana già pronta oppure prepararla in casa voi. Ecco la ricetta.
Tutti i genitori prima o poi nella vita si ritrovano a dover ideare nuove ricette golose e gustose per propinare le verdure ai bambini. Perché ci sono bambini che mangiano più verdure e altri meno, ma TUTTI hanno quell'ortaggio che proprio non mandano giù. Ad esempio il cavolo. Che, diciamolo, se bollito risulta noioso anche per noi, dopo un po'. E se lo grigliassimo? Sfruttando il sapore delle spezie e il ...

Leggi tutto

Niente di meglio, per scaldarsi, di una buona minestra, un minestrone o una vellutata. E se per ogni stagione ci sono verdure specifiche, allora perché non puntare sulla stagionalità anche nel caso delle minestre? I sapori sono moltissimi, le combinazioni altrettante e le ricette infinite. Noi ve ne proponiamo dieci. Ecco le nostre 9 ricette di minestre autunnali: con la zucca o i legumi, i minestroni, le vellutate e le minestrine ...

Leggi tutto

La pasta bollita, la carne arrostita, le classiche padelle: non esiste un solo modo per cucinare, in realtà. E, anzi, le tecniche di cottura sono così varie e variegate che è impossibile conoscerle tutte! Una buona cosa, tuttavia, è provarne diverse: in questo modo potremo trovare metodi di cottura più leggeri e più sani, che diano sapore ai nostri soliti piatti regalando un tocco diverso e un po’ più di ...

Leggi tutto

Base perfetta per le nostre ricette vegan e per i nostri pasti veloci, il tofu ha un sapore basico che si presta a molte variazioni. Avete mai provarto ad aromatizzarlo? Il tofu aromatizzato è semplicemente il classico tofu lasciato marinare nei nostri ingredienti preferiti per qualche ora, ottenendo così un panetto (o dei cubetti) più saporiti da usare come contorno o come base per altre ricette. In questo caso la ricetta ...

Leggi tutto

Cucinare insieme è un’attività benefica e consigliatissima (soprattutto in questo periodo di lockdown!). I bambini, infatti, possono esercitare la loro manualità, esprimere la loro creatività, imparare ad apprezzare la cucina sana e legare con noi genitori in maniera divertente e coinvolgente. Ecco quindi 10 ricette semplici e fatte apposta per i bambini per cucinare tutti insieme dei piatti buoni, sani e divertenti! Questa raccolta di ricette è stata selezionata da Twinkl per ...

Leggi tutto

Il tarassaco, erba tipicamente primaverile, è davvero un toccasana: detto anche cicoria, questa pianta erbacea della famiglia delle Asteracee si trova nelle zone temperate ed ha proprietà curative davvero potentissime. In particolare, il tarassaco è utile per depurare il fegato, poiché aiuta l’organismo ad eliminare le tossine a livello gastrico ed epatico. Ecco perché è diuretico, depurativo, disintossicante e digestivo. Quando quest’erba è di stagione, quindi, approfittiamone. Ed ecco qui le ...

Leggi tutto

Le crocifere sono verdure super benefiche ricchissime di vitamina C, A e K, di sali minerali e di nutrimenti per tutto l’organismo. Nel gruppo troviamo i broccoli, i cavolfiori, il cavolo nero, la rapa, il broccolo romano… Si trovano in inverno e per questo le ricette con le crocifere sono calde e coccolose! Ecco dunque 8 ricette invernali con le crocifere per sfruttare al meglio i benefici di queste verdure. 8 ricette invernali ...

Leggi tutto

La pasta ai broccoli è un classico della mia cucina (e di quella italiana in generale). La si prepara solitamente con le orecchiette fresche, bollendo le cime di broccolo in acqua bollente e facendole poi saltare in padella con olio, aglio e acciughe, ottenendo così un delizioso sughetto. Ma come fare per variare un po’ la ricetta e per rendere più sfizioso questo piatto a base di crocifere che fa molto ...

Leggi tutto

Cucinare dolci senza zucchero è più semplice di quanto si pensi. E si possono scegliere due opzioni: utilizzare dei sostituti dello zucchero più leggeri e più benefici (come lo zucchero di cocco o il miele, ad esempio), oppure non utilizzare lo zucchero del tutto, scegliendo di dolcificare con gli zuccheri naturali della frutta o con ingredienti già zuccherini per loro conto. Ecco quindi una selezione di dolci senza zucchero perfetti per l’estate. 7 ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg