Anche se tendenzialmente preferiamo affidarci ad una cucina il più possibile vegetale, non neghiamo che il pesce (soprattutto al posto della carne) è davvero importante per una corretta dieta, anche per i suoi nutrienti e per gli Omega 3 che apporta all'organismo. Ogni tanto quindi cerchiamo di proporlo in forme che piacciano anche ai bambini, come questa planessa impanata ma al forno, per mantenere sia leggerezza che piacere. Filetto di platessa al ...

Leggi tutto

Tarassaco, dente di leone, cicoria... Nomi diversi per la stessa erba, che proprio in questo periodo sta spuntando in moltissimi prati. E noi vogliamo approfittarne, perché è davvero benefica! Alleata dell’apparato digerente e del fegato, la cicoria depura moltissimo l’organismo grazie ai flavonoidi e all’inulina contenuti. Ecco quindi le nostre ricette, per sperimentare il sapore del tarassaco non solo in semplici insalate (è una verdura amara ma deliziosa che possiamo mangiare ...

Leggi tutto

Variare, variare, variare: questa è una delle nostre regole a tavola, e oltre che redditizia (dato che alla fine i bambini davvero si abituano a mangiare di tutto!) è anche divertente e sfiziosa. Lo sappiamo che variare non è sempre facile, soprattutto se si ha poco tempo. Ma questa ricetta, come tutte quelle che vi proponiamo, è davvero semplice e piacerà molto ai bambini, che si troveranno di fronte, per ...

Leggi tutto

Il riso nero, o riso Venere, è tra i nostri preferiti: molto croccante e con un profumo irresistibile, ha anche moltissime proprietà e ci permette di realizzare ricette sane e gustose che piacciono anche ai bambini. Come questa insalatona dai mille colori! Insalata di riso nero con feta, noci e melograno: la ricetta dell'insalatona con riso venere ricca di nutrienti e di gusto  
Avete presente quando si passa accanto ai negozi Lush e si viene inebriate dai profumi esplosivi? I loro prodotti sono super pop, profumati, colorati e soprattutto utili. Noi a casa ne vorremmo moltissimi, ma spesso le tasche ci vietano di svaligiare i negozi! Ecco perché a volte ci piace ricreare questi prodotti in casa, con le nostre mani! E oggi vi sveliamo le nostre ricette. 10 ricette ispirate ai prodotti Lush: come ...

Leggi tutto

Il miglio è davvero benefico, e se decorticato è perfetto anche per i celiaci, poiché non contiene glutine! Tra gli altri benefici troviamo poi la ricchezza di sali minerali, la sua azione energetica, per i suoi carboidrati e gli amminoacidi essenziali, le vitamine del gruppo B, le fibre insolubili (che aiutano la regolarità intestinale) e la presenza di acido silicico, elemento indispensabile per la salute di unghie, capelli e pelle. Solitamente ...

Leggi tutto

Gli involtini sono divertenti, no? Siamo sicuri che quando andate al giapponese o al cinese ai bimbi piace prendere quelli primavera. A noi piace quindi sfruttare questa forma per fare mangiare ai bambini le verdure di stagione, avvolgendole dentro a verdissime foglie di verza, crucifera tra le più benefiche. Gli involtini di verza ripieni di verdure: la nostra ricetta semplicissima per ottimi involtini di verdure che piaceranno ai bambini  
Quante volte vi capita di tagliare a metà un limone, riporre l’altra in frigorifero e poi dimenticarvela finché non la ritrovate tutta rinsecchita? Sappiate che state sprecando moltissimo potenziale, perché il limone ha così tante proprietà da essere utilizzato non solo in cucina, ma anche per le pulizie, per il corpo e per molto altro. Ecco tutti gli usi del limone, in cucina e in casa: come sfruttare al meglio le ...

Leggi tutto

Sta iniziando dicembre, e quindi andiamo verso la chiusura della stagione delle castagne. Ma se siete fortunate, fino alla fine del mese potrete trovare questo buonissimo ingrediente, che finalmente, dopo svariati anni (a causa di una malattia diffusa delle piante), sta tornando nei cestini dei mercati! Le castagne, proprietà e ricette: quali benefici apportano questi frutti e come utilizzarli in cucina in maniera sfiziosa Le si trova in ricci che cadono dalla ...

Leggi tutto

Da novembre ad aprile: eccolo il periodo dei carciofi, che arrivano sulle nostre tavole proprio nei mesi più freddi, riempiendo le nostre pance di gusto e benefici. In Italia è molto coltivato, soprattutto al Sud, ed è conosciuto sin dai tempi più antichi. Già i greci e i romani, infatti, lo coltivavano, e l'Italia con il passare dei secoli ne è diventata uno dei maggiori produttori. Approfittiamone, no? Tutto ciò che ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg