Il miglio è davvero benefico, e se decorticato è perfetto anche per i celiaci, poiché non contiene glutine! Tra gli altri benefici troviamo poi la ricchezza di sali minerali, la sua azione energetica, per i suoi carboidrati e gli amminoacidi essenziali, le vitamine del gruppo B, le fibre insolubili (che aiutano la regolarità intestinale) e la presenza di acido silicico, elemento indispensabile per la salute di unghie, capelli e pelle. Solitamente ...

Leggi tutto

Gli involtini sono divertenti, no? Siamo sicuri che quando andate al giapponese o al cinese ai bimbi piace prendere quelli primavera. A noi piace quindi sfruttare questa forma per fare mangiare ai bambini le verdure di stagione, avvolgendole dentro a verdissime foglie di verza, crucifera tra le più benefiche. Gli involtini di verza ripieni di verdure: la nostra ricetta semplicissima per ottimi involtini di verdure che piaceranno ai bambini  
Quante volte vi capita di tagliare a metà un limone, riporre l’altra in frigorifero e poi dimenticarvela finché non la ritrovate tutta rinsecchita? Sappiate che state sprecando moltissimo potenziale, perché il limone ha così tante proprietà da essere utilizzato non solo in cucina, ma anche per le pulizie, per il corpo e per molto altro. Ecco tutti gli usi del limone, in cucina e in casa: come sfruttare al meglio le ...

Leggi tutto

Sta iniziando dicembre, e quindi andiamo verso la chiusura della stagione delle castagne. Ma se siete fortunate, fino alla fine del mese potrete trovare questo buonissimo ingrediente, che finalmente, dopo svariati anni (a causa di una malattia diffusa delle piante), sta tornando nei cestini dei mercati! Le castagne, proprietà e ricette: quali benefici apportano questi frutti e come utilizzarli in cucina in maniera sfiziosa Le si trova in ricci che cadono dalla ...

Leggi tutto

Da novembre ad aprile: eccolo il periodo dei carciofi, che arrivano sulle nostre tavole proprio nei mesi più freddi, riempiendo le nostre pance di gusto e benefici. In Italia è molto coltivato, soprattutto al Sud, ed è conosciuto sin dai tempi più antichi. Già i greci e i romani, infatti, lo coltivavano, e l'Italia con il passare dei secoli ne è diventata uno dei maggiori produttori. Approfittiamone, no? Tutto ciò che ...

Leggi tutto

Quella che vi presentiamo è un'attività divertente, gustosa eppure super educativa: come insegna Maria Montessori l'indipendenza del bambino è un obiettivo primario, e per raggiungerla una maniera sana, divertente e costruttiva è cucinare. Prima insieme, poi lasciandoli fare. Iniziare dalla colazione è un ottimo passo: è meno complicato di pranzo, cena o dessert e i bambini si divertiranno emozionandosi allo stesso tempo per il fatto di aver preparato qualcosa di buono ...

Leggi tutto

Siamo mamme non siamo suore: forza e coraggio, il sesso fa bene non solo alla coppia ma anche alla nostra mente e al nostro corpo. Il sesso infatti: - stimola il corretto funzionamento del sistema endrocrino - ha effetti benefici su tutto il sistema nervoso - stimola il metabolismo - migliora la qualità del sonno - ha effetti benefici sull'apparato cardio-circolatorio - stimola il sistema immunitario - favorisce la diminuizione dei livelli di stress - gli estrogeni prodotti ...

Leggi tutto

Come festeggiare Halloween in maniera divertende senza intossicarci? Ecco le nostre ricette! 1. Halloween Pizza Idee e spunti creativi per preparare delle pizze da 'paura'! Possiamo utilizzare una pasta base per pizza già pronta (facciamo attenzione che non contenta oli vegetali o olio di palma o colza all'interno). Gli ingredienti sono davvero a vostro piacimento: - sugo di pomodoro (senza zucchero) - mozzarisella - wusterl vegetali - olive - sale - olio extra vergine di oliva - lievito madre in scaglie ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg