Ricordate quando vi parlai del perché ormai cucino spessissimo con il coperchio Magic Cooker? Il Magic Cooker è un coperchio in acciaio inox davvero magico, come già dice il nome: ha una forma pensata per essere utilizzato con diverse pentole e padelle di diametro da 14 cm a 34 cm e ha proprietà davvero uniche. La sua forma, infatti, fa sì che si possa cucinare sfruttando il calore e l’umidità all’interno ...

Leggi tutto

Utilizzato spesso al posto della carne, il seitan è un alimento che si presta benissimo non solo alle preparazioni invernali, ma anche a quelle estive. Basta sapere come cucinarlo! Qui la selezione delle nostre ricette preferite da preparare con il seitan in estate, per piatti saporiti, proteici, naturali e assolutamente gustosi. 7 ricette di seitan estive: come preparare il seitan in estate, dagli spiedini alle costolette Spiedini di Seitan Una ricetta semplice e veloce ...

Leggi tutto

Le crocifere sono verdure quali i broccoli, i cavoletti di bruxelles, i ravanelli, il cavolo nero, la rucola, il crescione… La loro particolarità è quella di essere ricchissime di vitamine e minerali e di essere super benefiche, tanto che si parla di verdure antitumorali. Per farle mangiare ai bambini non serve puntare sul classico (e a volte noioso) bollito di verdure, ma è bene renderle sfiziose e più appetitose. Anche in primavera! 8 ...

Leggi tutto

A colazione oatmeal e porridge sono deliziosi, nutrienti e molto bilanciati (la differenza tra oatmeal e porridge la trovate qui). Con i fiocchi d’avena e i misti per porridge, tuttavia, possiamo realizzare anche altre ricette, come ad esempio i biscotti, morbidi e saporiti! Il bello è che è possibile utilizzare sia i fiocchi d’avena semplici che quelli in vari gusti, come ad esempio quello con mela, cannella e uvetta, quello al gusto ...

Leggi tutto

Quella che vi proponiamo è una semplicissima ricetta per crepes leggere e senza proteine animali, da mangiare proponendo come ripieno alcuni golosi ingredienti veg! Ad esempio? Una dadolata di barbabietola già cotta, dei funghi passati in padella con le carote, delle zucchine trifolate, dell'hummus di ceci o dell'hummus di barbabietola... Crepes leggere e veg: la ricetta delle crepes a base di farina di farro e latte d'avena  
Sapete quanto sono preziose per noi le formine in cucina, per rendere tutto più appetitoso per i nostri bambini (ma anche per i commensali più grandi!). Questa ricetta prevede proprio di utilizzare le formine (in questo caso gli stampini in silicone per muffin), per rendere la classica polenta qualcosa di più divertente, curioso e appetitoso! Polenta in formine: la ricetta della polentina sfiziosa dalle mille forme da accompagnare con i contorni ...

Leggi tutto

Questa polenta non è la solita polenta, come avrete potuto intuire dal titolo. È super sfiziosa, delicata e curiosa, differente dal solito contorno di farina di mais che portiamo in tavola, una sorta . Allo stesso tempo è ugualmente buona e naturale, e piace moltissimo ai bimbi che amano i sapori un po' più dolci! Polentina con purea di mango e ceci: come preparare la polenta con accompagnamento di mango e ...

Leggi tutto

La barbabietola non è solo molto buona e saporita, ma è anche perfetta per abituare i bambini ai colori più disparati, in questo caso il rosa tendente al rosso. Se amate l'hummus, questa è una ricetta interessantissima per proporre in tavola la barbabietola. Ed è buonissima con le verdurine fresche tagliate, da inzupparci come un pinzimonio! Hummus di barbabietola: la nostra ricetta dell'humus rosso a base di rapa rossa  
Spesso i vari tipi di pasta delle tradizioni regionali italiane sono a base di farine davvero sane e ricche di nutrienti: un esempio è la pasta di grano saraceno dei classici pizzoccheri valtellinesi.  A volte basta davvero solo cambiare il condimento per rendere questa pasta un po' più sana: qui l'abbiamo interpretato con dadolata di zucca, carote viola e mandorle e nocciole croccanti.  Pizzoccheri con dadolata di zucca e carote viola: la ricetta ...

Leggi tutto

È il periodo della zucca e noi ne approfittiamo mangiandone in quantità industriali! Ma non solo nei piatti salati come le vellutate o le verdure al forno. Con la purea di zucca (di cui trovate la ricetta qui) possiamo infatti insaporire i nostri dolci rendendoli super autunnali! Provate questi tortini: non ve ne pentirete. Tortino di zucca: la ricetta del dessert dolce a base di zucca perfetto per colazione o merenda  

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg