Ok, ormai è assodato: i libri di Miralda Colombo e Ilaria Faccioli ci fanno impazzire. Sono bellissimi, grandissimi, educativissimi (inventiamo questo superlativo solo per loro) e imperdibilissimi. Dopo le loro “Mappe delle città” è uscito finalmente “Vite straordinarie”, un almanacco illustrato delle più grandi personalità del mondo, per imparare da 101 esseri umani magnifici come si fa a cambiare il mondo. “Vite straordinarie”, un libro per bambini che tutti dovremmo avere in ...

Leggi tutto

Imparare l’inglese è per i nostri bimbi ormai fondamentale. Sono moltissimi i genitori che scelgono di insegnare la seconda lingua fin da subito, per vari motivi, primo su tutti l’opportunità di imparare l’inglese in maniera più naturale, fin dai primi anni di vita, periodo nel quale la capacità ricettiva di un bambino è molto alta. Per farlo, non serve necessariamente parlare tutto il giorno in casa l’inglese, soprattutto se i genitori ...

Leggi tutto

Regalare esperienze è meglio di donare giocattoli, e ve ne avevamo già parlato. E in generale non ricoprire i bambini di giocattoli è decisamente una scelta ammirevole. Ma cosa regalare ai nostri bambini, quindi? Basta pensare fuori dagli schemi, uscire dalla mentalità della nostra società e staccarsi un attimo dalle abitudini: le alternative sono moltissime! E qui ve ne proponiamo qualcuna. 9 regali alternativi per bambini: cosa regalare ai bambini per non sommergerli ...

Leggi tutto

Le amicizie da cui i nostri bambini possono trarre ispirazione e insegnamenti di vita non sono solo quelle tra Anna e Elsa o Masha e Orso. Tanto di cappello ai cartoni animati che presentano personaggi e storie di affetto profonde, ma chi l’ha detto che i nostri figli non possano capire e apprezzare anche le amicizie più vere e profonde, più serie, storiche, simpatiche, inventate o reali? Elena Sforza ha raccolto ...

Leggi tutto

“STEM” significa materie scientifiche. Ma soprattutto significa materie scientifiche per tutti, maschi e femmine, piccoli e grandi, senza discriminazione. Ve ne abbiamo già parlato molte volte (come qui e qui), ma ora vogliamo proporvi qualche attività più concreta per introdurre i vostri bambini e bambine alle materie tecnologiche, per spronarli fin da subito a seguire la propria inclinazione accademica (se questa è la loro passione!). 15 attività STEM e 5 libri per i ...

Leggi tutto

Fare giocare i bambini con ogni situazione atmosferica è importantissimo, oltre che divertente. Noi lo diciamo sempre: dovremmo mettere da parte i nostri timori e uscire con pioggia, neve o sole! Perché non è vero che il freddo fa ammalare. Basta coprirsi bene e il freddo diventa un alleato prezioso del sistema immunitario. E i bambini solo così svilupperanno un legame vero e profondo con la natura, che diventerà così ...

Leggi tutto

“La filosofia è difficile”. “La filosofia è incomprensibile”. “Cavolo, troppo profonda la filosofia!”. Frasi che si sentono spesso riferite a questa materia affascinante, che già di per sé è considerata di difficile comprensione e che, di conseguenza, viene in pochissime occasioni proposta ai bambini. Ma la filosofia non è semplicemente l’arte di interrogarsi sulle cose e pensare? E in questo senso i bambini non sono già dei finissimi filosofi? Proprio così: la ...

Leggi tutto

La matematica non è per tutti. Ma non nel senso che non tutti i bambini (o gli adulti!) non ci arrivino, ma perché non tutti riescono ad amarla e apprezzarla. Forse dietro a questo odio c’è una sbagliata divulgazione della materia, forse c’è la paura che i numeri ci infondono. Ma in realtà basterebbe approcciarsi alla matematica in maniera differente e più personale per apprezzarla fino in fondo, riuscendo così ...

Leggi tutto

Annoiarsi fa parte della vita. Ma troppo spesso per proteggere i nostri bambini cerchiamo di trovare attività e giochi che riempiano il loro tempo, non lasciando che assaporino questo lato della vita e precludendogli la possibilità di sfruttare questa sensazione. Come il dolore, come la gioia, come la tristezza e come l'entusiasmo, la noia è da abbracciare. Perché nella vita i bambini la sperimenteranno moltissimo! E non siamo dell'idea che piazzargli ...

Leggi tutto

La libreria in cameretta è per noi qualcosa di imprescindibile, irrinunciabile, insostituibile. Soprattutto perché è il modo migliore (e anche il più semplice e diretto) per far sì che i bambini prendano confidenza in maniera naturale con l’oggetto-libro, considerando poi, crescendo, la lettura come un’attività piacevole e divertente. Avere attorno libri, insomma, porta i bambini ad essere molto più inclini alla lettura rispetto a non averne proprio intorno. Se la vostra filosofia ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg