Cosa intendiamo con "sperimentare l'arte su se stessi"? Semplicemente provare a tirare fuori la creatività sfruttando la nostra identità. L'autoritratto, infatti, è un esercizio davvero utile, educativo e prezioso: permette di esprimere la propria creatività ma al contempo aiuta i bambini a riflettere sulla loro identità, su loro stessi, sul loro essere e sul loro corpo. Ecco perché questo libro della bravissima Patrizia Geis (autrice, tra gli altri, di "Guarda che ...

Leggi tutto

Avvicinare i bambini alla musica classica è possibile sin dai primi anni. Non pensiamo sia una musica per adulti: la musica classica arriva a tutti, anche ai più piccoli. Anzi, soprattutto a loro, che stanno scoprendo il mondo e che ascoltano queste meravigliose note (che magari noi fatichiamo a comprendere o ad apprezzare fino in fondo) per la prima volta, con la mente e le orecchie sgombre, cogliendo tutte le ...

Leggi tutto

L’argomento divorzio è molto delicato. Soprattutto, lo è quando ci sono di mezzo dei bambini. Il binomio divorzio e bambini è quindi da trattare con attenzione. Come sempre, ci sono molti modi per parlare del divorzio ai bambini, e in questo senso i libri possono venirci incontro aiutandoci in maniera positiva. Ecco quindi i libri per parlare del divorzio ai bambini: le letture più indicate per raccontare la situazione di mamma ...

Leggi tutto

Doveroso in questi giorni è dedicare un po’ di tempo alla Memoria. Il 27 gennaio di ogni anno ricorre infatti il Giorno della Memoria, 24 ore durante le quali possiamo prendere l’occasione per riflettere sugli orrori del nazismo nei confronti degli ebrei e dei più deboli (anche se dovremmo ricordarcene sempre, non solo un giorno all’anno). Soprattutto, possiamo cominciare a parlare ai nostri bambini e bambine di questa situazione terribile ...

Leggi tutto

I giocattoli in legno li adoriamo; lo stesso vale per gli strumenti educativi per imparare a leggere; gli animali non mancano mai nelle ceste dei giochi dei nostri bimbi. Dunque non potevamo lasciarci sfuggire la notizia: noi il 19 gennaio correremo in edicola. Arriva infatti la nuova collezione edu-tainment (educativa e divertente) “Impara con le lettere e gli animali”. “Impara con le lettere e gli animali”: la nuova collezione di lettere e ...

Leggi tutto

Scoprire i grandi dell’arte è per i bambini uno stimolo, uno stupore e un piacere. Spesso diamo per scontati i capolavori, o la storia dell’arte, lasciando che la imparino a scuola (anche se, diciamolo, i tagli all’arte a scuola non facilitano la cosa. Anzi). Proporre ai bambini la storia dell’arte e i grandi maestri sin da piccoli è quindi una bellissima idea. La loro creatività può passare anche attraverso l’esempio di ...

Leggi tutto

(Photo credit: http://www.storiedellabuonanotteperbambineribelli.it) Il titolo forse sbaglia: non dovrebbero essere storie della buonanotte solo per bimbe ribelli. Dovrebbero essere storie della buonanotte per tutti: bambine ribelli e bambine meno ribelli; mamme e papà; adulti; e soprattutto bambini, maschi. Insomma, delle storie della buonanotte per tutti, che in ogni caso ci piacciono moltissimo, nonostante le critiche da parte di alcuni noti giornalisti. Il progetto è ammirevole, e trovare il pelo nell’uovo non ci ...

Leggi tutto

(Photo credit) Chi sono i nostri scrittori e illustratori per bambini preferiti? Sicuramente Leo Lionni. E poi Mario Ramos, Xavier Deneux con i suoi libri tattili, Roald Dahl... Ma non vi abbiamo ancora parlato di Hervé Tullet, che si ispira a Leo Lionni ma il cui tratto e i cui libri sono ormai altrettanto iconici. Hervé Tullet e i suoi libri creativi che ci piacciono tanto: i bellissimi libri per bambini che ...

Leggi tutto

Non è il solito atlante. Non è il solito libro di viaggi per bambini. Non è la solita guida turistica. E non è il solito libro che parla del mondo proponendo fatti e curiosità già sentite in maniera anonima e un po' noiosa. “Mappe delle città” è molto altro, e certamente ve ne innamorerete (insieme ai vostri bambini!). “Mappe delle città”, il giro del mondo in 20 metropoli: il libro di ...

Leggi tutto

Nelle notti stellate, una cosa sempre super affascinante da fare è guardare il cielo con i bambini e cercare di riconoscere le costellazioni. Vero? Il problema è che a volte cerchiamo semplicemente di azzeccarle, perché non è che le conosciamo proprio bene bene… Se anche voi, come noi, pensate che conoscerle sarebbe stupendo e cercate un libro bellissimo per parlare ai bambini delle stelle e delle costellazioni, da leggere insieme ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg