Guardare le nuvole e cercare forme: fatto. Guardare le stelle e cercare le costellazioni: beh, sì, ci abbiamo provato, ma pare difficilissimo, vero? Guardare le costellazioni con i bambini nelle notte d’estate (e perché no?, anche in quelle invernali quando ben limpide) è romantico, emozionante e divertente. Ma quando non riusciamo a individuare nient’altro che il grande e il piccolo carro, beh, ci sale la frustrazione. Sembra che le costellazioni siano ...

Leggi tutto

Leggere è un piacere, non un’attività “che bisogna fare”. Ecco perché sono convinta di una cosa: ogni bambino, ogni ragazzo e ogni adulto dovrebbe leggere ciò che vuole, non ciò che dovrebbe. Ovvero: è chiaro che la lettura verrà percepita come un peso quando siamo noi o gli insegnanti a imporre un libro che non piace. Il nostro compito, invece, dovrebbe essere quello di indirizzare, di proporre, di consigliare, lasciando ...

Leggi tutto

Da Coccole Books un libro meraviglioso che parla di amore, di nonni, di generazioni a confronto e, soprattutto, di un argomento scomodo che, nelle parole di Emmanuel Bourdier, diventa dolce. Malattia e vecchiaia sono difficili da capire, ma insieme a Simone i bimbi capiscono che i nonni sono sempre preziosissimi! “Il giorno del nonno”: da Coccole Books un libro per parlare di vecchiaia, malattia e amore Tutti almeno una volta nella vita ...

Leggi tutto

Ricordate i libri Usborne, i meravigliosi libri per bambini per imparare l’inglese e per appassionarsi alla lettura? Non mi stancherò mai di dire che leggere è un dono che facciamo ai nostri bimbi, e scegliere libri di qualità è fondamentale. Usborne lavora in tutto il mondo, e in ogni paese ha i suoi rappresentanti. Mamme, insegnanti, appassionati di libri: tutti possono diventare independent Usborne organiser, per organizzare book party, fiere del ...

Leggi tutto

In estate moltissimi bambini scoprono o riscoprono il piacere della lettura. Lontano dai libri “istituzionali” della scuola e dalle letture suggerite (o obbligate!), trovano da sé il piacere di un buon libro scelto in libreria o in biblioteca, da leggere in montagna, nel casotto sotto casa o sotto all’ombrellone. E quelli che invece sembrano proprio odiare i libri? Abbiamo per voi delle sfide che potrebbero appassionarli, facendogli scoprire che leggere un ...

Leggi tutto

La lettura è sempre positiva, in ogni fase della vita: già dal primo anno di vita dei bimbi possiamo leggere storie e libri, per abituarli al piacere della lettura e soprattutto per fornirgli un bagaglio preziosissimo, perché come sappiamo leggere ai bambini permette loro di imparare moltissime parole in più, oltre che i concetti più disparati, concreti ed emotivi. Fortunatamente, di libri per bambini ne esistono di meravigliosi, e ce ne ...

Leggi tutto

Della lettura ne abbiamo parlato sempre moltissimo: è un’attività sana, divertente ed essenziale per crescere bene, e ne siamo più che convinte (ricordate lo studio che parlava di come leggere ai bambini influenzi la loro posizione lavorativa da adulti?). Soprattutto, leggere è un’abitudine da coltivare: se i bambini si abituano fin da subito a circondarsi di libri, se capiscono che leggere è un piacere e se vedono che mamma e ...

Leggi tutto

“Organizzare zaino escursioni”: se siete amanti delle gite in montagna, anche voi lo avrete googlato. Dite la verità. Io sì, spesso. Siamo figli dell’era digitale e un tutorial è sempre una buona idea. Ma i tutorial non sono una prerogativa di questi anni. Sì, sono scoppiati con YouTube, ma se “tutorial” significa semplicemente uno scritto, un disegno o un guida per aiutare un principiante alle prime armi, allora anche l’era analogica ...

Leggi tutto

Siamo genitori cresciuti tra gli anni Ottanta e Novanta. Siamo genitori cresciuti con “Esplorando il corpo umano”, dunque. E se quella collana fatta di libriccini e videocassette si trasformasse in un grande, bellissimo e interessantissimo libro illustrato? Beh, noi non abbiamo resistito: appena abbiamo saputo dell’uscita di “Esplora il tuo corpo” abbiamo dovuto averlo! Perché questo coloratissimo e sapientissimo libro per ragazzi è praticamente la versione pazzesca e “wow” del nostro ...

Leggi tutto

Le donne forti non sono solo quelle più conosciute. Noi amiamo alla follia Frida Kahlo, Patti Smith, Marie Curie, Beyoncé, Anna Magnani, Simone de Beauvoir... Ma le donne che hanno cambiato la storia, che stanno rendendo il mondo un posto migliore e che diventano modelli per tutte le bambine e i bambini sono moltissime. Conoscerle tutte è impossibile, è vero. Ma questo libro edito da Elekta Junior è già un grande ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg