Ciao a tutti! Eccoci di nuovo qui con la nostra recensione settimanale. Oggi vi parlerò del libro “La principessa Azzurra”, scritto da Irene Biemmi, illustrato da Lucia Scuderi e edito da Coccolebooks.  È la storia di Azzurra e Rosino, due bimbi molto particolari. Azzurra è una bambina serena e forte, che sin dalla nascita ha dimostrato una grande curiosità per il mondo che la circonda. Esplora e gironzola all’aria aperta ...

Leggi tutto

Caccapupù è una collana di libri francese tradotta e pubblicata in Italia da Babalibri, perfetta per bimbi dai 3 ai 6 anni. 6 motivi per leggere i libri di Caccapupù: la collana che insegna ai bambini ad affrontare le proprie paure Questi libri raccontano le vicende del coniglio Simone, che quando non ha voglia di fare qualcosa risponde dicendo “caccapupù”. Così quando deve mangiare gli spinaci o lavarsi i denti l’unica parola ...

Leggi tutto

Tutti li abbiamo usati, tutti (o quasi) li compriamo ai nostri figli. Sì, diciamolo, sono comodi: già pronti, possiamo lasciare i bimbi a pasticciare e colorare per qualche tempo senza pensieri, certi che l'attività li impegnerà per un bel po'. Ma siamo certi che in qualche modo non siano insidiosamente inutili? Perché non compro libri da colorare ai miei figli: stimoliamo la creatività e l’iniziativa personale dei bambini Esatto: i libri da colorare ...

Leggi tutto

Chi ha detto che le principesse devono essere perfette, pettinatissime, senza difetti, docili, gentili e iper femminili? Perché non possono essere vere persone del nostro mondo che con il loro essere normali, fragili e uniche hanno cambiato un pochino i parametri di bellezza, di forza e di femminilità? Au revoir Cenerentola, arrivano le AntiPrincipesse: Frida Kahlo apre la strada alla nuova concezione di femminismo per bambine Ombretti azzurri brillanti, abiti sfarzosi da ballo, ...

Leggi tutto

Ha inaugurato ieri a Bologna, ed è la più grande fiera di libri per bambini in Italia. Impossibile perdersela, sia per i semplici curiosi, sia, soprattutto!, per gli addetti al settore, che qui troveranno una visione aggiornata e globale delle nuove tendenze e, non da meno, potranno crearsi una rete di contatti davvero importante per questo incantevole business. A Bologna la Children's Book Fair: fino a giovedì, la manifestazione dedicata ai ...

Leggi tutto

Noi lo amiamo tantissimo, e la sua filosofia pedagogica è tra le nostre preferite: parliamo di Bruno Munari, artista e designer sempre attento ai bisogni dei più piccoli e personaggio sempre in prima fila nella ricerca di nuovi stimoli per le menti dei bambini! "Non dire cosa fare, ma come": il suo principio didattico vicino a quello montessoriano, che ha trovato la sua culla nei Laboratori di Brera negli anni Settanta, ...

Leggi tutto

Nei primi anni di vita è necessario che il bambino riceva il maggior numero di stimoli per allenare i suoi sensi. Vista, udito, tatto, gusto e olfatto sono infatti i mezzi con i quali esplora il mondo, iniziando a rendersi indipendente e capace. Tra gli stimoli più comuni e semplici ci sono i libri tattili: attraverso questi oggetti fatti di diversi materiali che il bimbo può studiare con le sue manine, ...

Leggi tutto

Spesso i giocattoli invadono letteralmente le nostre case e le camerette dei bambini, seminando un caos tremendo. Ingegnatevi un po' e vedrete che con piccole soluzioni la vita caotica può cambiare! Ecco 9 idee per tenere i giocattoli in ordine: l'organizzazione per far sì che peluches e mattoncini non conquistino ogni angolo della casa!   1. I peluches oltre che teneri sono molto belli: con un semplice appendiabiti a cerchi fissato sulla porta ...

Leggi tutto

La Street Art è sempre e da sempre discussa. Ai piani alti la diatriba tra pro e contro si fa sempre più accesa, ma qui da noi è ben vista: d'altronde come negare il fascino che esercita e come non apprezzare il colore che dona alle città e alle zone più grigie? Ok, appurato che l'arte di strada è ormai imprescindibile nelle nostre città, la rivista Giovani Genitori, in collaborazione con ...

Leggi tutto

L'angolino dei loro libri in casa è meraviglioso: un cuscino per stare comodi, tanti libri di tutti gli argomenti a portata di mano, una luce perfetta per non stancare gli occhietti. Le mamme lettrici che vogliono trasmettere ai loro bambini lo stesso amore per la carta stampata sanno di cosa parliamo! Beh, non solo le piccole biblioteche private: anche quelle pubbliche in giro per il mondo, se costruite ad arte, ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg