Se anche questo venderà quanto i suoi libri “normali”, potremo dire che Dan Brown è lo scrittore di bestseller davvero per tutti. Che piaccia o no, i suoi thriller sono tra i più letti al mondo (e come sempre, noi di mammapretaporter siamo convinte di una cosa, ovvero: se fanno leggere, che male c’è? Non ci sono libri di serie A e libri di serie B). E a settembre scopriremo ...

Leggi tutto

In questi giorni di starnuti, tosse, tamponi e paura, un sorriso vorremmo comunque strapparvelo, dandovi allo stesso tempo qualcosa di carinissimo da leggere: il 27 febbraio 2020, infatti, uscirà in libreria “I raffreddori”, libro illustrato con poche parole di André François che fa sorridere grandi e bambini giocando sul doppio senso di tutte le espressioni che utilizziamo per descrivere il raffreddore. “I raffreddori” di André François: per sorridere del contagio, un ...

Leggi tutto

"Baci polari", baci freddissimi, ghiacciati, nordici. Ma che parlano a tutti, perché non hanno nemmeno una parola!  Il nuovo libro di Janik Coat edito da L'Ippocampo è bellissimo. E non solo perché è un libriccino dalla dimensione simpatica e dalla copertina ruvida color pastello davvero stupenda, ma perché attraverso disegni semplici e quasi infantili parla a tutti, grandi e bambini, dell'amore. Con una semplicità disarmante e necessaria. Baci polari, per insegnare l'amore ...

Leggi tutto

Questo libro è bello perché le illustrazioni sono magnifiche. È bello perché i dettagli sono infiniti, curiosissimi e precisi. Ed è bello perché con pochissime parole crea una storia semplice ma sorprendente, piccola ma alta quanto un palazzo, buffa ma profonda come il messaggio che vuole portare. “I miei vicini”, un libro su curiosità, immaginazione e stupore: Einat Tsarfati illustra la curiosità dei bambini e la bellezza della diversità Einat Tsarfati è ...

Leggi tutto

Un consiglio spassionato: questi libri dovremmo leggerli tutti. Tutti noi, piccoli e adulti, e tutti e nove. Perché non solo sono bellissimi e appassionanti, ma perché aprono la mente, allenano l’empatia e stimolano il ragionamento su un tema ancora purtroppo molto attuale come il razzismo. Perché crescere bambini rispettosi e che non siano razzisti passa prima di tutto dal nostro esempio, è vero, ma vivendo in una società e in una ...

Leggi tutto

Se state cercando il nome per il vostro bambino o la vostra bambina, starete certamente indugiando su delle scelte che per voi siano piene di significato. Spesso, quindi, cerchiamo nomi che siano per noi importanti (e che, a volte, non siano così comuni o diffusi). E quando non si tratta dei nomi di famiglia, molte volte si scelgono nomi di personaggi della letteratura che in qualche modo, anche se non ...

Leggi tutto

Ok i giocattoli, ma non dimentichiamoci i libri! Regalare libri ai bambini è importantissimo, perché stimolano la loro curiosità, favoriscono l’amore per questo passatempo educativo e super piacevole e insegnano moltissimo. I bambini che crescono attorniati dai libri avranno molte più probabilità di amarli anche da grandi! Cominciamo dunque da questo Natale, facendo trovare sotto l’albero anche qualche libro! Proprio come questi di Usborne, in inglese, per imparare le prime parole ...

Leggi tutto

Non sono esattamente libri “per bambini”, se ci pensiamo: partono così, ma sono poi diventati cult del genere young adult, così come del fantasy. E in effetti, andando avanti con la saga, dopo i primi tre libri la trama si fa più complessa e a tratti cupa. Ma Harry Potter è qualcosa di magnifico, e per questo il nostro consiglio è quello di fare crescere i nostri bambini proprio insieme ...

Leggi tutto

La capacità dei libri è unica: appassionano i lettori e insegnano, in maniera naturale, a mettersi sempre nei panni dell’altro. E poi permettono di identificarsi nei protagonisti, trovando risposte alle domande difficili a cui non si trova risposta. Ecco perché i libri per bambini sul bullismo sono importanti: perché insegnano ai bambini l’importanza di non essere cattivi mostrandone le conseguenze; perché danno a quei bambini bullizzati degli strumenti per affrontare questa ...

Leggi tutto

Parlarne, confrontarsi con chi ci sta accanto e trovare qualcuno che ha vissuto la nostra stessa situazione, così come un analista che sappia indirizzarci e guidarci verso la serenità: ci sono tanti modi per superare un aborto spontaneo. Ma una morte prenatale è sempre difficile, potente, e lascia ferite profonde. È un trauma che ognuno vive in maniera diversa. Tra i molti aiuti che possiamo trovare, anche i libri possono diventare ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg