C’è chi già legge per conto suo, chi comincia a mostrare interesse per le lettere, chi ancora ama farsi leggere i libri dai genitori: avere 5 anni ed essere un lettore è bellissimo, perché si hanno moltissime possibilità! Ed è finalmente quell’età in cui possiamo iniziare a leggere storie più corpose e narrazioni più lunghe, facendo scoprire ai bambini la bellezza di immergersi in un libro che amiamo, che ci ...

Leggi tutto

Siamo lì, a cavallo dei terribili due, dell’abbandono del ciuccio e dello spannolinamento. Siamo lì in quell’età in cui i bambini scoprono davvero il mondo, con tantissimi “perché” e tantissime parole nuove imparate ogni giorno. I tre anni sono il periodo perfetto per dare loro in mano i libri, senza leggerli noi (se non le prime volte!), lasciando che li recitino da soli, che li tocchino, li sfoglino, li imparino a ...

Leggi tutto

Sotto l'ombrellone o all'ombra di un grande albero montano, oppure durante la siesta pomeridiana a casa o la sera nel letto: l'importante è leggerli! Ecco una selezione di libri per bambini imperdibili, perché tradizionali, coinvolgenti, divertenti e indimenticabili, da divorare in un pomeriggio d'estate o da gustarsi per tutta la vacanza. I 10 libri per bambini da leggere quest'estate: i libri da leggere sotto l'ombrellone o in montagna, per bambini amanti ...

Leggi tutto

Le favole non sono solo quelle Disney. Per carità, bellissimi i lungometraggi animati del colosso americano (e i nostri figli non a caso li adorano), ma la tradizione fiabesca è lunga e variegata. Ed è bellissimo leggere le narrazioni nelle loro forme meno edulcorate, no? Come Pinocchio, ad esempio, tra i capolavori della nostra letteratura conosciuti in tutto il mondo. O “La bella e la bestia”, che esiste in moltissime versioni ...

Leggi tutto

Ci piacciono un sacco. Basta questo? No? Bene, allora scendiamo nel dettaglio: oggi sono stati annunciati i due libri vincitori del Premio Strega Ragazzi e Ragazze, e il risultato ci soddisfa parecchio. Perché le due storie scelte, una per bimbi dai sei anni e una per ragazzi dagli 11 anni, sono bellissime, sorprendenti, coinvolgenti ed educative. Complimenti, quindi, a Marta Palazzesi e a Lynda Mullaly Hunt, che con i loro due libri donano ...

Leggi tutto

Kengah e il suo uovo salvato dal petrolio, Zorba che deve mantenere le tre promesse, il branco di gatti dai nomi altisonanti che si prendono cura della piccola gabbiana che è rimasta in tutti i nostri cuori… Sono moltissimi i bambini che si sono appassionati alla lettura grazie a Luis Sepúlveda. Sepúlveda che, purtroppo, ci ha lasciato proprio a causa del Coronavirus. Addio Luis Sepúlveda, e grazie: la notizia della scomparsa ...

Leggi tutto

Diffondere la positività, cercare di allentare le ansie, rendere più comprensibili i discorsi degli adulti, intrattenere in maniera piacevole e sana: questo dovrebbero fare i libri per bambini in questo periodo di isolamento forzato. Perché anche se gli diamo poco peso, anche le ansie dei bambini sono importanti. E magari invisibili. Si stanno chiedendo perché siamo chiusi in casa, perché questo virus è così pericoloso, perché non possono vedere i loro ...

Leggi tutto

Nella festa del papà (ma, perché no?, anche ogni giorno dell’anno!) possiamo dedicarci alla lettura di bellissimi libri che parlano di padri, di figli e di rapporti unici. Come sempre, i libri possono esprimere i sentimenti a cui non riusciamo a dare voce, farci notare dettagli bellissimi e farci emozionare. Ecco dunque una selezione dei miei libri preferiti che parlano di padri e di paternità, da leggere insieme ai nostri bimbi ...

Leggi tutto

Se anche questo venderà quanto i suoi libri “normali”, potremo dire che Dan Brown è lo scrittore di bestseller davvero per tutti. Che piaccia o no, i suoi thriller sono tra i più letti al mondo (e come sempre, noi di mammapretaporter siamo convinte di una cosa, ovvero: se fanno leggere, che male c’è? Non ci sono libri di serie A e libri di serie B). E a settembre scopriremo ...

Leggi tutto

In questi giorni di starnuti, tosse, tamponi e paura, un sorriso vorremmo comunque strapparvelo, dandovi allo stesso tempo qualcosa di carinissimo da leggere: il 27 febbraio 2020, infatti, uscirà in libreria “I raffreddori”, libro illustrato con poche parole di André François che fa sorridere grandi e bambini giocando sul doppio senso di tutte le espressioni che utilizziamo per descrivere il raffreddore. “I raffreddori” di André François: per sorridere del contagio, un ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg