"Coming of age": crescere, maturare, entrare nell'età adulta. Se "romanzo di formazione" pare una definizione troppo accademica e polverosa, il corrispettivo inglese è decisamente più attraente. Si tratta di quei romanzi che parlano di un protagonista o di una protagonista e del suo viaggio alla scoperta della vita dagli anni dell'adolescenza alla vita adulta. O, in alternativa, di un momento particolarmente significativo della crescita. Perché piacciono ad adolescenti e giovani? Perché si ...

Leggi tutto

Chi ama farlo sotto l'ombrellone e chi davanti al camino: leggere è bello in tutte le stagioni, e diventa ancora più confortevole e coccoloso quando si scelgono titoli che immergono fino in fondo nelle bellezze del periodo dell'anno in cui si sta leggendo. L'autunno, per esempio, è perfetto per leggere romanzi cupi, un po' spettrali, ma anche storie d'amore che scaldano il cuore. E l'inverno? Ecco una selezione dei migliori libri per ...

Leggi tutto

Categoria davvero interessante, quella dei lettori e delle lettrici. Che non si limitano a leggere in solitudine, ma che amano condividere spunti, riflessioni e consigli, e soprattutto tenere traccia di tutti i libri letti! La tecnologia, in questo senso, sorride agli amanti della lettura: negli ultimi anni sono nati app, siti e luoghi virtuali davvero preziosi, applicazioni utilissime per chi ama i lbri. Ecco dunque una piccola selezione delle migliori app per ...

Leggi tutto

Hogwarts è proprio magica e i Potterhead lo sanno. Ma nella letteratura esistono numerosissime altre saghe fantasy, oltre a Harry Potter! E se ami il mondo magico creato da J.K. Rowling, non potrai non amare questi libri, che parlano di streghe, maghi, magie, pozioni, mondi fantastici e avventure incredibili. Ecco quindi una selezione dei migliori libri da leggere per chi ama Harry Potter, saghe fantasy e romanzi bellissimi per immergersi nelle atmosfere ...

Leggi tutto

Sortilegi, case stregate, misteri, cimiteri, incantesimi e pipistrelli: la ricetta delle letture di Halloween è sfaccettata, ma alcuni elementi imprescindibili restano sempre! I libri da leggere ad Halloween e nel mese di novembre (d'altra parte, l'autunno è una stagione perfetta per leggere! E novembre, anche passata la notte di Ognissanti, resta un mese misterioso, buio e creepy!) devono essere per forza un po' spaventosi, horror, gotici e mostruosi! Ecco dunque una ...

Leggi tutto

Tra i tanti piaceri della lettura, la stagionalità è uno dei più deliziosi. I libri e i romanzi hanno infatti la duplice capacità di trasportare in stagioni precise, con i loro profumi e le loro peculiarità, e di esaltare allo stesso tempo la stagione che si sta vivendo. E non è un caso se moltissimi lettori e lettrici hanno eletto l'autunno a stagione migliore per leggere: il caldo che fa ...

Leggi tutto

Quando iniziare con l'igiene orale? Fin da subito! E non solo perché curando il cavo orale dei neonati e delle neonate si prevengono fastidiosi danni, ma anche perché in questa maniera si trasmette sin dai primi anni di vita l'importanza dell'abitudine di una corretta igiene orale, attraverso spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Sì, anche quando i denti sono ancora da latte. Ma l'educazione all'igiene orale non avviene solo con i gesti. ...

Leggi tutto

Stavolta non parliamo di libri per bambini e bambine, ma dei romanzi più belli da leggere in autunno, per immergesi appieno nella confortevole atmosfera di questa stagione pazzesca mentre le giornate si accorciano, le coperte ci avvolgono e i tè caldi cominciano a fare la loro comparsa. Insomma: ecco i libri più belli da assaporare durante l'autunno, per godersi fino in fondo il cambio di stagione. Autunno: i più bei libri da ...

Leggi tutto

Bye bye sussidiario! Anzi, no. Sussiario, resta pure lì, al tuo posto. Che ad appassionare i bimbi allo studio ti aiutano altri libri! Perché non si tratta di un cliché o di uno stereotipo senza fondamenta: i libri scolastici non sono prettamente coinvolgenti. Svolgono la loro funzione, fanno il loro dovere. Ma sono piuttosto, be', piatti.  Non è dunque un luogo comune: diversificare le fonti d'apprendimento adattandole alla passione e all'indole di ogni ...

Leggi tutto

Chi legge, conosce benissimo la sensazione che pervade l'anima quando trovi finalmente un libro che ti piace. Che ti piace davvero. Che ti prende, che ti coinvolge, che ti fa voler voglia di tornare a casa o di riaprirlo appena possibile. Chi legge conosce benissimo la sensazione che pervade l'anima quando riesci a metterti nei panni di qualcun altro. Perché questo fa la lettura: appassiona, ma produce empatia. La allena e ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg