I giocattoli in legno li adoriamo; lo stesso vale per gli strumenti educativi per imparare a leggere; gli animali non mancano mai nelle ceste dei giochi dei nostri bimbi. Dunque non potevamo lasciarci sfuggire la notizia: noi il 19 gennaio correremo in edicola. Arriva infatti la nuova collezione edu-tainment (educativa e divertente) “Impara con le lettere e gli animali”. “Impara con le lettere e gli animali”: la nuova collezione di lettere e ...

Leggi tutto

Scoprire i grandi dell’arte è per i bambini uno stimolo, uno stupore e un piacere. Spesso diamo per scontati i capolavori, o la storia dell’arte, lasciando che la imparino a scuola (anche se, diciamolo, i tagli all’arte a scuola non facilitano la cosa. Anzi). Proporre ai bambini la storia dell’arte e i grandi maestri sin da piccoli è quindi una bellissima idea. La loro creatività può passare anche attraverso l’esempio di ...

Leggi tutto

(Photo credit: http://www.storiedellabuonanotteperbambineribelli.it) Il titolo forse sbaglia: non dovrebbero essere storie della buonanotte solo per bimbe ribelli. Dovrebbero essere storie della buonanotte per tutti: bambine ribelli e bambine meno ribelli; mamme e papà; adulti; e soprattutto bambini, maschi. Insomma, delle storie della buonanotte per tutti, che in ogni caso ci piacciono moltissimo, nonostante le critiche da parte di alcuni noti giornalisti. Il progetto è ammirevole, e trovare il pelo nell’uovo non ci ...

Leggi tutto

(Photo credit) Chi sono i nostri scrittori e illustratori per bambini preferiti? Sicuramente Leo Lionni. E poi Mario Ramos, Xavier Deneux con i suoi libri tattili, Roald Dahl... Ma non vi abbiamo ancora parlato di Hervé Tullet, che si ispira a Leo Lionni ma il cui tratto e i cui libri sono ormai altrettanto iconici. Hervé Tullet e i suoi libri creativi che ci piacciono tanto: i bellissimi libri per bambini che ...

Leggi tutto

Non è il solito atlante. Non è il solito libro di viaggi per bambini. Non è la solita guida turistica. E non è il solito libro che parla del mondo proponendo fatti e curiosità già sentite in maniera anonima e un po' noiosa. “Mappe delle città” è molto altro, e certamente ve ne innamorerete (insieme ai vostri bambini!). “Mappe delle città”, il giro del mondo in 20 metropoli: il libro di ...

Leggi tutto

Nelle notti stellate, una cosa sempre super affascinante da fare è guardare il cielo con i bambini e cercare di riconoscere le costellazioni. Vero? Il problema è che a volte cerchiamo semplicemente di azzeccarle, perché non è che le conosciamo proprio bene bene… Se anche voi, come noi, pensate che conoscerle sarebbe stupendo e cercate un libro bellissimo per parlare ai bambini delle stelle e delle costellazioni, da leggere insieme ...

Leggi tutto

Mimi è una piccola orsetta. Come tutti i cuccioli (anche di esseri umani!) deve imparare a fare cose, a prendere confidenza con il mondo, a cavarsela da sola. Ma a volte è difficile, perché ogni bambino (ops, orsetto!) ha i suoi tempi, e non bisogna affrettarli, altrimenti è una disgrazia! Tuttavia possiamo imparare a fare tutto, perché è la nostra natura, e mentre impariamo possiamo anche divertirci moltissimo! Mimi, che insegna ...

Leggi tutto

Se avete già “Il mio palloncino” di Mario Ramos, questa nuova uscita di Babalibri non potete perdervela. Ma non potete farne a meno nemmeno se non conoscete ancora Mario Ramos, ma se amate quanto noi i libri per bambini. Perché come sempre Babalibri vince, pubblicando libri illustrati per bambini bellissimi nella loro semplicità. “Attenzione, passaggio fiabe!”: la nuova rilettura di Cappuccetto Rosso da parte di Mario Ramos, libro per bambini affascinante, ...

Leggi tutto

Le occasioni per appassionare i bimbi alla lettura (anche i meno propensi!) non mancano mai, basta cercarle. E una è in programma proprio in questi giorni: dal 16 al 19 novembre arriva a Milano BookCity, la fiera meneghina del libro, e se già non fosse bellissima di per sé, sappiate che non mancano nemmeno gli appuntamenti per i bambini, come quelli proposti dalla casa editrice Il Castoro. Un’occasione davvero unica per coinvolgere ...

Leggi tutto

No, questo libro non insegna solo la (interessantissima!) differenza tra un alligatore e un coccodrillo (che, ammettiamo, anche noi non conoscevamo!). Questo libro illustrato e raccontato con un linguaggio semplice e divertentissimo insegna un valore prezioso: la bellezza dell’individualità e delle differenze di ognuno di noi. Con un finale a sorpresa che fa scompisciare i bambini! “Uffa! Non sono un coccodrillo! Mi chiamo Alfonso e sono un alligatore”: il libro di ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg