Lo studio è stato condotto sui topi, ma i risultati fanno sperare positivamente anche per l'uomo: una ricerca recentemente pubblicata ha mostrato come le cure materne possano potenzialmente modificare il DNA, prevenendo disturbi quali la depressione e la schizofrenia. Ma vediamo nello specifico come siano proprio le coccole (e quindi l'attachment parenting, la genitorialità affettiva e di contatto) a portare benefici all'essere umano. Coccole benefiche, le cure della mamma influenzano il DNA: ...

Leggi tutto

Vi avevamo già parlato dei braccialetti elettronici per i bambini, di quelli con il GPS per avere sempre sotto controllo i loro movimenti quando sono lontani da noi e di quelli per monitorare la loro salute. Oggi vogliamo invece parlarvi di un braccialetto per adulti. Anzi, di uno smartwatch accessibile, che ci piace soprattutto perché permette di tenere sotto controllo la salute di noi genitori. Soprattutto di noi mamme, con una ...

Leggi tutto

Qualche tempo fa era uscita una notizia che ci aveva colpito moltissimo. Si parlava del troppo aerosol dei bambini italiani, che al minimo starnuto e alla più piccola goccia al naso vengono attaccati immediatamente alla macchinetta temutissima dai nostri figli. Spesso, infatti, ci si affida subito all’aerosol quando in realtà basterebbe molto meno per alleviare i fastidi. Ad esempio? Gli spray nasali e i lavaggi con la soluzione fisiologica. Un metodo ...

Leggi tutto

Un INCI davvero sorprendente, una storia lunga e consolidata, un profumo inconfondibile e un’azione comprovata e sicura: l’olio per massaggi all’arnica di Weleda è uno dei prodotti che non mancano mai nel nostro armadietto (e nemmeno nel kit di pronto soccorso naturale). Le botte e i bernoccoli, gli strappi e gli affaticamenti sono un must di tutta la famiglia: ognuno ha un suo sport o una sua passione, e il ...

Leggi tutto

Il bambino, non ci stancheremo mai di dirlo, negli ultimi tempi passa troppo tempo in casa, davanti a schermi di ogni tipo, rinunciando al naturale bisogno di spendere più tempo possibile all’aria aperta, nella natura, a fare giochi di movimento che dovrebbero essere il pane quotidiano e che invece, per cultura, non ci sembrano più necessari. Soprattutto, a pagarne le conseguenze sono i bambini che consideriamo “motori”, quelli che più ...

Leggi tutto

Tra i problemi che possono insorgere durante la gravidanza, eccone uno che spesso associamo a dei semplici inestetismi, ma che in realtà è da considerare come una vera e propria patologia, e non è dunque da sottovalutare. Parliamo delle vene varicose, ossia vene che per qualche problema si ingrossano più del dovuto. Le vene varicose durante la gravidanza: quello che dobbiamo sapere su questo problema inestetico ma soprattutto patologico di cui soffrono ...

Leggi tutto

Spesso i genitori, giustamente, cominciano a interessarsi dell’igiene orale dei bambini sin dalla comparsa del primo dentino. È giustissimo: anche se i denti sono ancora da latte, l’igiene orale è fondamentale per prevenire disturbi e malattie del cavo orale. Detto questo, c’è sempre latente una domanda: fluoro sì o fluoro no? Perché se noi adulti siamo abituati a rafforzare i nostri denti con dentifrici contenenti questo minerale, i bambini potrebbero incorrere ...

Leggi tutto

La cianocobalamina o B12, è una vitamina della quella si necessita un piccolo quantitativo (tra i 2 e i 3 µg al giorno, mentre i depositi presenti nell'organismo ammontano a circa 4 mg) ma quel poco è davvero fondamentale. Il fabbisogno aumenta ovviamente durante la gravidanza e l'allattamento. Importante ricordare che il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla autonomamente ma deve assumerla attraverso l’alimentazione. La carenza di vitamina B12 ...

Leggi tutto

Un bambino su 50000 nasce con una malformazione genetica molto importante eppure poco conosciuta; si tratta della sindrome del Cri du chat (traduzione italiana: "grido del gatto") o delezione 5p, che deve il suo nome proprio al tipico pianto dei neonati che risulta essere molto simile ad un vero e proprio miagolio. Conosciamola insieme. La sindrome del Cri du chat, una malattia rara da conoscere: cosa significa nascere con un cromosoma ...

Leggi tutto

Sono argomenti di cui solitamente non si parla. Ma perché dovremmo tacerlo? È vero, e capita a tutte: specialmente dopo la gravidanza e il parto, e con l’età, le pareti vaginali di una donna possono perdere tono ed elasticità. È normalissimo! Ma la passione resta, e spesso aumenta (esatto: esiste vita - sessuale! - dopo il parto!). Le regole sono quindi due. Primo: mai vergognarsi o sentirsi a disagio riguardo ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg