Spesso si associa il mal di testa all’età adulta, quando in realtà moltissimi bambini ne soffrono. Soprattutto, ne soffrono sporadicamente, e spesso in associazione ad un’altra malattia (come l’influenza), ma essenzialmente quasi tutti hanno provato il dolore dell’emicrania durante l’infanzia. Il problema sorge quando questi mal di testa divengono ricorrenti. Innanzitutto, perché è un fastidio per il bambino; e in secondo luogo perché questo potrebbe essere un segnale da ascoltare. Bambini e ...

Leggi tutto

Non solo in casi di emergenza (come nel caso del coronavirus Covid-19), ma sempre: lasciare le scarpe fuori dalla porta di casa, sul pianerottolo, dovrebbe essere l’abitudine. Non solo dei nostri amici che vengono dal Nord. Fateci caso: se avete amici o parenti tedeschi, svedesi, danesi, slovacchi… vi sarà capitato di entrare a casa loro lasciando le scarpe fuori dalla porta, e che a loro volta loro lasciassero le loro scarpe fuori ...

Leggi tutto

Che siamo in zona rossa, zona arancio, zona gialla o zona rosa shocking non fa differenza. Deve entrarci in testa: DOBBIAMO STARE A CASA. Se in tutta Italia hanno chiuso le scuole per il coronavirus Covid-19 un motivo c’è. Perché rischiare di allungare potenzialmente in maniera esponenziale il contagio solo per non privare nostro figlio della compagnia degli amici o di una festa di compleanno? Le scene di ragazzini accalcati nei centri ...

Leggi tutto

Non stanno mai fermi, si dimenano, urlano, faticano a concentrarsi… Sono i bambini che soffrono di ADHD, ovvero di Sindrome da Deficit di Attenzione. Sono i bambini iperattivi, a cui è stato diagnosticato, quindi, un disturbo del neurosviluppo, una vera e propria malattia. Che, tuttavia, deve essere diagnosticata e solo se confermata trattata in maniera medica o attraverso l’educazione. Insomma: prima di emettere diagnosi casalinghe, è sempre bene rivolgersi al ...

Leggi tutto

I casi ci sono (come quello del bambino in Germania), ma sono davvero pochi: il CoronaVirus (o Covid-19) sembra colpire pochissimo i bambini. Ma per capire il perché e ipotizzare gli sviluppi, dobbiamo fare un passo indietro e capire di cosa parliamo quando parliamo del nuovo 2019-nCoV. Il 2019-nCoV o COVID-19 è il nuovo Coronavirus che ha causato un focolaio epidemico a fine 2019 e inizio 2020 nella città di Wuhan, della ...

Leggi tutto

L’autismo è, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un gruppo di disordini complessi dello sviluppo cerebrale. Sotto alla sigla ASD (Autism spectrum disorders) si raggruppano condizioni quali l’autismo e la Sindrome di Asperger, che sono caratterizzati dalle difficoltà nelle interazioni sociali, nella comunicazione, nelle attività e negli interessi, e da movimenti ripetuti.  Questo disordine dello sviluppo cerebrale (che colpisce un bambino ogni 160, sempre secondo i dati dell’OMS) può variare da soggetto ...

Leggi tutto

Le lunghe file, le attese, i giorni di chiusura, i malanni buscati proprio in attesa del dottore… Non sempre andare dal pediatra è una passeggiata. E, d’altro canto, non lo è nemmeno chiamare il proprio pediatra per una visita a domicilio: i costi sono spesso alle stelle, i pediatri non sono disponibili alle uscite… Insomma, quando c’è bisogno di una visita pediatrica in brevissimo tempo perché il bambino è a ...

Leggi tutto

Purtroppo, sono moltissimi i bambini che, nel mondo, nascono prematuri. Ed è bruttissimo, per le mamme e i papà di questi piccoli guerrieri, passare quelle settimane e quei mesi in terapia intensiva, osservando spesso solo da lontano i progressi dei piccolini. Ma stavolta c’è una buona notizia per loro. Perché tra le mille preoccupazioni, quando un bimbo ce la fa rimane sempre quel pizzico di paura nei confronti del futuro: cresceranno ...

Leggi tutto

“Shaken baby syndrome” (o “Abusive head trauma”) significa letteralmente “Sindrome del bambino scosso”, e già dal titolo suggerisce si cosa si tratti: si riferisce ad una pratica che molti genitori ritengono innocua, ma che in realtà rischia di causare danni importanti al bambino. Ci riferiamo al gesto di scuotere, mentre lo teniamo tra le braccia, il bambino quando piange. Solitamente si ricorre a questi “scossoni” nelle situazioni in cui il pianto ...

Leggi tutto

La psoriasi è una malattia molto diffusa in Italia, anche se spesso sottovalutata. E purtroppo è importante specificare come anche il mondo dei bambini non è estraneo a questo disturbo, come fra l’altro sostengono anche i dati: secondo una recente indagine della SIPPS, è infatti emerso che nella Penisola un bambino su tre pare soffrirne. Proprio per questo motivo, risulta particolarmente importante imparare a identificarne sin da subito i sintomi. ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg