A chiazze rosa, marmorizzata, venata di rosso: ogni tanto prima del bagnetto o quando è svestito, la pelle del bebè si presenta così. Normale preoccuparsi, ma altrettanto normale è il fenomeno che causa questo aspetto. Ma facciamo un passo indietro. La pelle del neonato marmorizzata è una condizione in cui la pelle del neonato assume un aspetto a chiazze o macchie irregolari, spesso con una rete di linee sottili rosa o violacee che ...

Leggi tutto

In estate, l'aumento delle attività all'aria aperta può esporre i piccoli al rischio di sviluppare eritema solare, comunemente noto come scottatura. L'eritema è un problema comune che colpisce la pelle dei bambini, ma con la giusta prevenzione e trattamento, è possibile proteggere i più piccoli dai danni causati dai raggi del sole. Cos'è l'eritema solare L'eritema solare è "un'infiammazione della cute causata da un'esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti. Le conseguenze non sono solo l'arrossamento ...

Leggi tutto

La sudamina, nota anche come miliaria o eruzione da calore, è una condizione comune della pelle che può colpire i bambini e le bambine, in particolare durante i mesi più caldi dell'anno. Sebbene non sia una condizione grave, può causare fastidio e disagio al piccolo. Conoscer le cause, i sintomi e i trattamenti della sudamina nei bambini e nelle bambine è quindi importante, per limitare il fastidio e correre ai ripari senza ...

Leggi tutto

L'emangioma infantile (o hemangioma) è un tumore vascolare benigno della pelle che si sviluppa in moltissimi bambini nei primi mesi di vita. Può manifestarsi in diverse forme e dimensioni e si sviluppa generalmente sulla cute o sulla mucosa. Nella maggior parte dei casi si presenta come un puntino rosso e sporgente sulla pelle del neonato, diverso dai nei (anche se in inglese lo chiamano anche "strawberry nevus", "neo fragola"): ma di cosa ...

Leggi tutto

Negli anni Novanta se ne parlava moltissimo. Oggi molto meno, ma la scoliosi rimane una patologia che colpisce numerosi bambini e bambine (anche se in numero maggiore i maschi). Conoscere questa condizione che interessa la colonna vertebrale, riconoscendola per tempo, è fondamentale per correggerla. Cos'è la scoliosi La scoliosi è una deformità laterale della colonna vertebrale che può insorgere durante l'infanzia e l'adolescenza. Questa condizione può portare a un'alterazione della postura, del movimento e, ...

Leggi tutto

Il Baby Massage, ovvero il massaggio infantile per neonati, è una pratica sempre più diffusa tra i genitori per far rilassare i propri piccoli e favorire il loro benessere. Si tratta di un massaggio stimolante ed efficace: non è solo un momento di qualità insieme al proprio bebè, ma permette di rafforzare naturalmente il legame grazie al contatto pelle a pelle. Tuttavia, uno studio condotto dall'Università di Manchester ha evidenziato che ...

Leggi tutto

Parlare di salute mentale significa parlare di salute, punto. Il benessere psicologico è infatti fondamentale, e lo stato in cui si è ha ricadute dirette anche sulla salute prettamente fisica. E anche se così non fosse, chi soffre di disturbi psicologici o psichiatrici sa quanto sia debilitante e quanto sia difficile uscirne senza un aiuto esterno. Ecco perché è ora di cominciare a considerare come essenziale anche la salute mentale ...

Leggi tutto

Niente cortisone, antibiotici o broncodilatatori: le nuove linee guida della Società Italiana di Pediatria per far fronte alla bronchiolite nei bambini piccolissimi sono chiare, e riguardano la prevenzione, oltre al trattamento di questo disturbo che colpisce soprattutto i neonati al di sotto dei 12 mesi di vita. La prevenzione, infatti, a oggi è fondamentale: se durante il periodo del Covid i casi erano sostanzialmente calati (grazie alle misure anticontagio), alla revoca ...

Leggi tutto

Il sistema immunitario dei bambini e delle bambine non è allenato quanto quello di noi adulti. Ecco perché, non appena iniziano a uscire di casa, a incontrare altre persone e a frequentare nidi e scuole materne si ritrovano con malanni e raffreddori con una frequenza davvero altissima. Cercare una soluzione a tutto questo è normale: si vuole supportare i bimbi rafforzando le loro difese immunitarie. E spesso e volentieri il pensiero ...

Leggi tutto

Ti è mai capitato di sentirti stanca già dal mattino, come catturata da una sensazione di spossatezza che si protrae per tutto il giorno? O magari di tornare a casa la sera dopo una lunga giornata e sentire le gambe pesanti? Beh, non sei la sola. In Italia più di 8 milioni di donne si trovano ad affrontare una carenza di magnesio quotidiana o sono consapevoli di assumere una dose giornaliera ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg