Giocare liberamente all’aperto non fa solo bene psicologicamente, ma anche fisicamente. I vantaggi dello scorrazzare liberi sono infatti infiniti e, dall’altra parte, stare troppo tempo seduti, in classe o davanti a tivù e videogiochi, è davvero deleterio. Anche per la schiena, che non è fatta per stare immobile nelle stesse posizioni per troppo tempo! Ecco allora qualche suggerimento per prendersi cura anche della spina dorsale dei nostri bambini, che ha bisogno di ...

Leggi tutto

Che l’acqua faccia bene è fuori discussione. Che se ne debba bere il più possibile, anche. Ma sapete che basta aggiungere pochi ingredienti per assicurarsi ancora più salute? Insomma, basta combinare all’acqua i benefici di altri elementi naturali per rinascere, depurarsi e stare sempre meglio ogni giorno che passa. Il tutto con molto, molto gusto! Come preparare le acque curative: gli ingredienti e le ricette per creare le acque di salute  Acqua ...

Leggi tutto

Se ne sente parlare spessissimo: la storia dell’amianto è una storia molto triste. Triste e pericolosa. E, fondamentalmente, racconta di un minerale estratto ed utilizzato moltissimo in passato, finché se ne sono scoperti i pericoli per la salute, davvero tremendi. Essendo così pericoloso, tutti dovremmo conoscere di cosa si tratta, le sue caratteristiche e i pericoli, nonché le misure preventive per far sì che questo minerale (o questa lega di minerali ...

Leggi tutto

Non è una novità: la vitamina D è tra le più importanti per il nostro organismo. Ma soprattutto lo è per il corpo dei bambini e degli adolescenti, che hanno bisogno di riceverne la giusta quantità per crescere sani: a ricevere il beneficio della vitamina D sono infatti le ossa, il sistema immunitario e quello cardiocircolatorio. Ma sapete tutto su questa vitamina? E’ importante conoscere la sua funzione, la sua reperibilità ...

Leggi tutto

Gli omeopatici sono rimedi o medicinali? Gli omeopatici sono medicinali veri e propri. Molto spesso in Italia sono chiamati “rimedi”, ma si tratta in realtà di medicinali a tutti gli effetti. Oggi che cosa sia farmaco e che cosa non lo sia lo stabilisce la legge. E la legge italiana, non certo tra le più permissive in materia di omeopatia, ha definito gli omeopatici come medicinali a tutti gli effetti.  Nel ...

Leggi tutto

Esatto, dal titolo potete già intendere dove andremo a parare: è recente (di un paio di mesi fa) la notizia che la Svizzera, paese spesso avanti su molte questioni, si è dichiarata impegnata nel riconoscimento di cinque tipologie di medicine alternative. In poche parole? Nel prossimo (anzi, prossimissimo!) futuro, potranno godere dello stesso status della medicina convenzionale. La Svizzera riconosce la medicina alternativa: una bellissima notizia per cambiare un po' la rotta ...

Leggi tutto

Soffiarsi il naso è una conquista. E anche quando ci riescono, i bambini spesso non ne vogliono sapere: sembra una pratica piuttosto fastidiosa. Ma restare con il naso che cola è peggio: il raffreddore fatica a passare e il malessere continua ad aumentare. Con Narhinel un aiuto contro il muco dei più piccoli: la soluzione fisiologica e l'aspiratore che corrono in aiuto dei genitori. Il nasino chiuso è uno dei problemi più ...

Leggi tutto

Questo articolo nasce dal contributo di tante mamme che seguono il nostro portale per creare una lista di omeopati che possano seguire voi e i vostri bambini in tutte le città d'Italia. Se anche tu sei seguita da un medico omeopata e ti senti di consigliarlo scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloaka8e0a94a12d9e20386c90362c4643c57').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var ...

Leggi tutto

Spesso la tecnologia è davvero troppa, ma quando corre in aiuto della persona, beh, chapeau. E in questo caso il cappello lo si toglie ammirandone il design, la funzione e l'attenzione alla salute!  Parliamo di Amyko, il braccialetto amico della salute di grandi e bambini: la fascia al polso perfetta per monitorare lo stato di salute ed emergenza dei nostri piccoli. L'hanno progettato in Italia tra Genova e Brescia, e il risultato ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg