Spesso i genitori, giustamente, cominciano a interessarsi dell’igiene orale dei bambini sin dalla comparsa del primo dentino. È giustissimo: anche se i denti sono ancora da latte, l’igiene orale è fondamentale per prevenire disturbi e malattie del cavo orale. Detto questo, c’è sempre latente una domanda: fluoro sì o fluoro no? Perché se noi adulti siamo abituati a rafforzare i nostri denti con dentifrici contenenti questo minerale, i bambini potrebbero incorrere ...

Leggi tutto

La cianocobalamina o B12, è una vitamina della quella si necessita un piccolo quantitativo (tra i 2 e i 3 µg al giorno, mentre i depositi presenti nell'organismo ammontano a circa 4 mg) ma quel poco è davvero fondamentale. Il fabbisogno aumenta ovviamente durante la gravidanza e l'allattamento. Importante ricordare che il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla autonomamente ma deve assumerla attraverso l’alimentazione. La carenza di vitamina B12 ...

Leggi tutto

Un bambino su 50000 nasce con una malformazione genetica molto importante eppure poco conosciuta; si tratta della sindrome del Cri du chat (traduzione italiana: "grido del gatto") o delezione 5p, che deve il suo nome proprio al tipico pianto dei neonati che risulta essere molto simile ad un vero e proprio miagolio. Conosciamola insieme. La sindrome del Cri du chat, una malattia rara da conoscere: cosa significa nascere con un cromosoma ...

Leggi tutto

Sono argomenti di cui solitamente non si parla. Ma perché dovremmo tacerlo? È vero, e capita a tutte: specialmente dopo la gravidanza e il parto, e con l’età, le pareti vaginali di una donna possono perdere tono ed elasticità. È normalissimo! Ma la passione resta, e spesso aumenta (esatto: esiste vita - sessuale! - dopo il parto!). Le regole sono quindi due. Primo: mai vergognarsi o sentirsi a disagio riguardo ...

Leggi tutto

I bambini sporchi sono più sani, giocare sotto la pioggia è salutare, non esiste cattivo tempo ma solo cattivo abbigliamento... Non ci stancheremo mai, mai, mai di dirlo e di promuovere l’educazione all’aperto! Perché l’eccessiva attenzione alla pulizia, la germofobia e il sanitarizzare qualunque cosa ci capiti sotto mano non fa benissimo. Soprattutto con i bambini, che hanno bisogno di sviluppare il loro sistema immunitario! A questo proposito ci viene in ...

Leggi tutto

Cuffiette, cuffie, tivù a volume altissimo (anche se non ce ne accorgiamo), tablet davanti alla faccia, musica sempre nelle orecchie. Ma queste povere orecchie soffrono. Soprattutto quelle dei bambini. A dirlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità, e il pericolo è (purtroppo) davvero reale. L’udito dei bambini è a rischio: l’allarme lanciato dall’OMS parla di un miliardo di ragazzi che rischiano il loro udito Ne hanno parlato nel 2013, poi nel 2015, e anche ...

Leggi tutto

Cosa sono la massa magra e la massa grassa? E la percentuale d’acqua? Sembrano concetti difficili e specifici, che dovrebbero interessare solo al nostro medico di base e al nostro dietologo. In realtà, conoscere a fondo il proprio corpo è molto importante per la nostra salute: ci permette di calibrare la nostra alimentazione, ascoltando il nostro organismo e dandoci così una spinta concreta quando ne abbiamo bisogno. Ma come fare? Massa ...

Leggi tutto

Il vizio peggiore di tutti: il fumo. Infarto, tumori, angina pectoris, malattie delle vie respiratorie, problemi cardiovascolari... E poi la stanchezza cronica, il non sentire più odori e sapori... I problemi causati dal tabacco sono davvero tantissimi e importanti. Se quindi ancora non avete deciso di smettere, proviamo a darvi una spinta in più. E invece di concentrarci sui problemi, proviamo a guardare nel dettaglio tutti i benefici che porta lo ...

Leggi tutto

Che sia un problema massivo e non ignorabile è un dato di fatto. Ma leggendo questo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità la pelle si accappona ancora di più: lo smog, infatti, + responsabile di una morte su quattro nei bambini al di sotto dei cinque anni. Sì, una morte su quattro, il 25%. Lo smog uccide i bambini: l’allarme dell’OMS che fa spaventare e riflettere In termini numerici, si parla addirittura di ...

Leggi tutto

Eccolo lì, di nuovo, il sangue che sgorga dal naso. A fiotti oppure a piccole gocce. Ma c’è. E le cause possono essere molteplici, così come sono molteplici le soluzioni e i consigli che ci permettono di tenerlo sotto controllo e di risolvere la situazione. Il sangue dal naso, tutto ciò che dobbiamo sapere sull’epistassi: cosa fare quando si presenta questo problema che affligge bambini e adulti Partiamo con ordine: il sangue ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg