Hai in programma una cena speciale e vuoi fare bella figura offrendo piatti sofisticati ma comunque di semplice preparazione? Il vino può essere un tuo alleato. Non è, infatti, solo una bevanda d accompagnamento, ma con naturalezza può diventare l’ingrediente segreto per creare piatti deliziosi e raffinati che conquisteranno anche i palati più esigenti (quando i commensali sono tutti adulti!).  Se quindi sei un amante del vino e desideri stupire i ...

Leggi tutto

Preparare pasti sani e gustosi per tutta la famiglia può essere una sfida, soprattutto quando si è molto impegnati. Tuttavia, mangiare cibi nutrienti è importante per mantenere una buona salute, seguendo allo stesso tempo uno stile di vita equilibrato e non sedentario. Ma come fare quando si ha una famiglia? Quando gli impegni sembrano sopraffarci? Cedere al junk food è semplice, ma non sempre i comfort food devono essere per forza ...

Leggi tutto

Autunnale e deliziosa, la zucca è l'ortaggio più amato dalle persone che adorano i primi freddi. Le ricette con la zucca, infatti, sono spesso calde, confortevoli e sostanziose (ma non eccessivamente caloriche!) e permettono di mangiare di stagione facendo incetta di vitamine e minerali, dato che la zucca è un ortaggio ricco di nutrienti benefici. Spesso, però, si finisce con il cucinare sempre le stesse ricette, come la vellutata di zucca ...

Leggi tutto

L'autunno-inverno 2022 è caratterizzato, evidentemente, da una nuova consapevolezza sui consumi. Che in famiglia, in questo momento, preoccupano moltissimo. Oltre a tutti gli accorgimenti per risparmiare sulle bollette e sull'energia consumata (cuocere la pasta con il coperchio e in generale coprire le pentole in cottura per accelerare i tempi; vestirsi molto bene e abbassare di un paio di gradi il termostato...), è possibile aiutare il portafoglio anche scegliendo le ricette giuste, ...

Leggi tutto

Avere voglia di qualcosa di buono, che dia soddisfazione, che riempia e che faccia stare bene: quello che ci vuole è del comfort food. Che per definizione è cibo confortevole. E che non significa solo junk food. Certo, mangiare un hamburger con patatine è godurioso, ma non è detto che il comfort food sia per forza junk e poco salutare! Ci sono dei piatti velocissimi da preparare, gustosi, nutrienti e davvero buonissimi. Che, tuttavia, ...

Leggi tutto

Questo piatto non ha praticamente stagione, anche perché le melanzane si trovano da maggio (primavera) fino a ottobre (autunno), passando per i mesi estivi. E anche il sapore fa sì che sia un piatto talvolta fresco ed estivo, e all'occasione caldo e confortevole. Non ci credete? Guardate con i vostri occhi e gustate con il vostro palato. Perché le melanzane in agrodolce, ricetta che prende spunto dalla tradizione orientale sfruttando un ...

Leggi tutto

La feta è un formaggio leggero (quantomeno, più leggero del formaggio prodotto con latte vaccino) ma davvero saporito, che ormai ha valicato i confini della Grecia per arrivare anche da noi, diventando un ingrediente ideale per moltissime preparazioni, anche vegetariane (e vegane, scegliendo la feta vegana, fatta con ingredienti di origine vegetale e dal sapore molto simile a quello della feta originale). In questo articolo ti proponiamo tre ricette per utilizzare ...

Leggi tutto

"Insalata di riso" è sinonimo di estate italiana. Ed è un'ottima cosa, dato che si tratta di un piatto semplice, povero, leggero e versatile, ideale per i pranzi di corsa, quelli in ufficio e quelli al parco o in spiaggia. Ma spesso lo si prepara poco sano: prosciutto, formaggio grasso, pancetta, salumi, tanto sale... In realtà preparare un riso freddo o un'insalata di riso che siano sani, green e gustosi è ...

Leggi tutto

Hai mai pensato di farcire un panino con delle fragole? O di aromatizzarci l'acqua? Questi succosi frutti rossi che sono di stagione in tarda primavera ed estate sono così deliziosi e versatili che è un peccato limitarsi a mangiarli nella macedonia o nei frullati. Ecco 6 modi per gustare le fragole in maniera diversa dal solito, per rendere ancora più appetitosa la frutta (e facendo così scorta di vitamine e sali ...

Leggi tutto

Pasta aglio, olio e peperoncino: un classico (o IL classico) della cucina italiana. Semplice, veloce, apprezzata dalla maggior parte dei palati: davvero intramontabile.  E se la rivisitassimo? Se non l'avete mai provato, il limone abbinato alla pasta è davvero gustoso. Dona un tocco acidulo al piatto, e se amate i contrasti di sapori questa è una ricetta che farà al caso vostro. Alla classica aglio e olio possiamo infatti unire il limone ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg