Libri montessoriani: oggi vi parliamo di questo, ma non di libri per bambini. Piuttosto, vogliamo consigliarvi le letture migliori per capire meglio e a fondo il metodo pedagogico istituito da Maria Montessori. Libri che propongono attività montessoriane, libri che parlano di come rendere la casa un ambiente perfetto in linea con i principi Montessori, libri per capire la didattica della pedagogista del secolo scorso… Tutto rigorosamente semplice e diretto, per leggerli ...

Leggi tutto

Uno dei modi più efficaci per fare nostra una certa didattica è prima di tutto documentarci, e per farlo i libri sono davvero utili. Se vi interessa la pedagogia steineriana, detta anche metodo Waldorf, ci sono davvero moltissime letture che potete scegliere, libri steineriani completi e semplici per iniziare ad immergersi in questa pedagogia oppure per approfondire determinati argomenti legati a Rudolf Steiner. Oltre a dare un’occhiata alla nostra sezione dedicata ...

Leggi tutto

Cosa intendiamo con "sperimentare l'arte su se stessi"? Semplicemente provare a tirare fuori la creatività sfruttando la nostra identità. L'autoritratto, infatti, è un esercizio davvero utile, educativo e prezioso: permette di esprimere la propria creatività ma al contempo aiuta i bambini a riflettere sulla loro identità, su loro stessi, sul loro essere e sul loro corpo. Ecco perché questo libro della bravissima Patrizia Geis (autrice, tra gli altri, di "Guarda che ...

Leggi tutto

Avvicinare i bambini alla musica classica è possibile sin dai primi anni. Non pensiamo sia una musica per adulti: la musica classica arriva a tutti, anche ai più piccoli. Anzi, soprattutto a loro, che stanno scoprendo il mondo e che ascoltano queste meravigliose note (che magari noi fatichiamo a comprendere o ad apprezzare fino in fondo) per la prima volta, con la mente e le orecchie sgombre, cogliendo tutte le ...

Leggi tutto

L’argomento divorzio è molto delicato. Soprattutto, lo è quando ci sono di mezzo dei bambini. Il binomio divorzio e bambini è quindi da trattare con attenzione. Come sempre, ci sono molti modi per parlare del divorzio ai bambini, e in questo senso i libri possono venirci incontro aiutandoci in maniera positiva. Ecco quindi i libri per parlare del divorzio ai bambini: le letture più indicate per raccontare la situazione di mamma ...

Leggi tutto

Doveroso in questi giorni è dedicare un po’ di tempo alla Memoria. Il 27 gennaio di ogni anno ricorre infatti il Giorno della Memoria, 24 ore durante le quali possiamo prendere l’occasione per riflettere sugli orrori del nazismo nei confronti degli ebrei e dei più deboli (anche se dovremmo ricordarcene sempre, non solo un giorno all’anno). Soprattutto, possiamo cominciare a parlare ai nostri bambini e bambine di questa situazione terribile ...

Leggi tutto

Scoprire i grandi dell’arte è per i bambini uno stimolo, uno stupore e un piacere. Spesso diamo per scontati i capolavori, o la storia dell’arte, lasciando che la imparino a scuola (anche se, diciamolo, i tagli all’arte a scuola non facilitano la cosa. Anzi). Proporre ai bambini la storia dell’arte e i grandi maestri sin da piccoli è quindi una bellissima idea. La loro creatività può passare anche attraverso l’esempio di ...

Leggi tutto

(Photo credit: http://www.storiedellabuonanotteperbambineribelli.it) Il titolo forse sbaglia: non dovrebbero essere storie della buonanotte solo per bimbe ribelli. Dovrebbero essere storie della buonanotte per tutti: bambine ribelli e bambine meno ribelli; mamme e papà; adulti; e soprattutto bambini, maschi. Insomma, delle storie della buonanotte per tutti, che in ogni caso ci piacciono moltissimo, nonostante le critiche da parte di alcuni noti giornalisti. Il progetto è ammirevole, e trovare il pelo nell’uovo non ci ...

Leggi tutto

Ricordate Narratè? Noi adoriamo le loro infusioni: ogni bustina di tè contiene una piccola storia, una favola, un testo, la cui lettura dura esattamente il tempo dell’infusione della bustina. Tè e lettura in un connubio perfetto, insomma. E ora sono uscite due nuove storie deliziose, per il palato e per la mente. Due nuove favole Narratè, per un risveglio dolcissimo: le storie di Roberto Piumini da gustare con il tè della ...

Leggi tutto

Non è il solito atlante. Non è il solito libro di viaggi per bambini. Non è la solita guida turistica. E non è il solito libro che parla del mondo proponendo fatti e curiosità già sentite in maniera anonima e un po' noiosa. “Mappe delle città” è molto altro, e certamente ve ne innamorerete (insieme ai vostri bambini!). “Mappe delle città”, il giro del mondo in 20 metropoli: il libro di ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg