Le amicizie da cui i nostri bambini possono trarre ispirazione e insegnamenti di vita non sono solo quelle tra Anna e Elsa o Masha e Orso. Tanto di cappello ai cartoni animati che presentano personaggi e storie di affetto profonde, ma chi l’ha detto che i nostri figli non possano capire e apprezzare anche le amicizie più vere e profonde, più serie, storiche, simpatiche, inventate o reali? Elena Sforza ha raccolto ...

Leggi tutto

Non parliamo di astratte abitudini, astratti modi di vedere la vita o di astratti pensieri che migliorano la giornata. Parliamo di vere e proprie azioni da intraprendere quotidianamente per migliorare l’umore, ridurre lo stress, stimolare gli ormoni della felicità e stare finalmente bene, davvero, concretamente e tangibilmente. Sono piccoli gesti, piccole abitudini, che tuttavia se fatte ogni giorno e con costanza migliorano davvero la vita: richiedono pochissimo tempo e possono essere ...

Leggi tutto

Fare giocare i bambini con ogni situazione atmosferica è importantissimo, oltre che divertente. Noi lo diciamo sempre: dovremmo mettere da parte i nostri timori e uscire con pioggia, neve o sole! Perché non è vero che il freddo fa ammalare. Basta coprirsi bene e il freddo diventa un alleato prezioso del sistema immunitario. E i bambini solo così svilupperanno un legame vero e profondo con la natura, che diventerà così ...

Leggi tutto

Mamma e papà, mamma e mamma, papà e papà, mamma biologica e mamma adottiva, genitori separati, matrimoni, unioni civili, bimbi che vivono con i nonni… Di famiglia non ce n’è una sola, e noi lo sappiamo bene. “Tradizione” non è una parola che ben si applica a questo concetto, e nemmeno “normalità”, se utilizzarla significa dividere le famiglie in tante categorie nelle quali qualcuna è considerata più speciale di un’altra ...

Leggi tutto

Leggere e scrivere per un dislessico non è difficile solo nel momento in cui ci si trova davanti libri e quaderni. È molto faticoso anche sul web, sugli smartphone e sui tablet (anche se, c’è da dirlo, esistono strumenti tecnologici che facilitano molto la lettura), e oggigiorno è impossibile non pensare ad una situazione del genere. E se esistesse una App in grado di facilitare la lettura e renderla accessibile e ...

Leggi tutto

Annoiarsi fa parte della vita. Ma troppo spesso per proteggere i nostri bambini cerchiamo di trovare attività e giochi che riempiano il loro tempo, non lasciando che assaporino questo lato della vita e precludendogli la possibilità di sfruttare questa sensazione. Come il dolore, come la gioia, come la tristezza e come l'entusiasmo, la noia è da abbracciare. Perché nella vita i bambini la sperimenteranno moltissimo! E non siamo dell'idea che piazzargli ...

Leggi tutto

Si sta avvicinando la festa del papà! Una giornata bellissima, dedicata all’uomo del nostro cuore, all’uomo del cuore dei nostri bambini, alla roccia a cui ci appoggiamo più volentieri, all’uomo di casa che sa trasformarsi in un tenerone al più piccolo sorriso dei figli. Nei giorni scorsi un libro ci ha molto colpito, e vogliamo parlarvene. Si tratta di “Tutte le prime volte - Educazione sentimentale di un padre e delle ...

Leggi tutto

La libreria in cameretta è per noi qualcosa di imprescindibile, irrinunciabile, insostituibile. Soprattutto perché è il modo migliore (e anche il più semplice e diretto) per far sì che i bambini prendano confidenza in maniera naturale con l’oggetto-libro, considerando poi, crescendo, la lettura come un’attività piacevole e divertente. Avere attorno libri, insomma, porta i bambini ad essere molto più inclini alla lettura rispetto a non averne proprio intorno. Se la vostra filosofia ...

Leggi tutto

Libri montessoriani: oggi vi parliamo di questo, ma non di libri per bambini. Piuttosto, vogliamo consigliarvi le letture migliori per capire meglio e a fondo il metodo pedagogico istituito da Maria Montessori. Libri che propongono attività montessoriane, libri che parlano di come rendere la casa un ambiente perfetto in linea con i principi Montessori, libri per capire la didattica della pedagogista del secolo scorso… Tutto rigorosamente semplice e diretto, per leggerli ...

Leggi tutto

Uno dei modi più efficaci per fare nostra una certa didattica è prima di tutto documentarci, e per farlo i libri sono davvero utili. Se vi interessa la pedagogia steineriana, detta anche metodo Waldorf, ci sono davvero moltissime letture che potete scegliere, libri steineriani completi e semplici per iniziare ad immergersi in questa pedagogia oppure per approfondire determinati argomenti legati a Rudolf Steiner. Oltre a dare un’occhiata alla nostra sezione dedicata ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg