Se i vostri bimbi amano i libri coloratissimi, beh, questo fa davvero al caso loro. Perché Anna Vivarelli ha affidato a Andrea Astuto le illustrazioni del suo nuovo libro “I gamberetti dispettosi” (Interlinea, 12 euro) e il risultato è una lettura da svolgersi non solo per lettere, ma anche per bellissimi disegni! I gamberetti dispettosi: il nuovo libro di Anna Vivarelli per i primi lettori Le Rane Interlinea è una linea editoriale ...

Leggi tutto

Ne siamo certe: se i vostri bambini amano leggere, conosceranno sicuramente Greg Heffley. Chi è? Ma naturalmente il protagonista di “Diario di una schiappa”, la serie letteraria per ragazzi con protagonista un bambino alle prese con la vita (terribilmente difficile!) alle scuole medie. L’idea del libro (che poi è diventata una serie) è dell’autore Jeff Kinney, scrittore statunitense che da dieci anni a questa parte regala ai ragazzi le avventure di ...

Leggi tutto

Recentemente vi abbiamo parlato di una interessantissima statistica che mostra come il tempo passato a casa sui compiti non significhi per i bambini un successo scolastico assicurato. O meglio: più ore di compiti non significa più apprendimento. E a dimostrarlo è anche la classifica dei migliori sistemi scolastici mondiali, che vede ai primi posti Corea e Finlandia, paesi nei quali le ore di compiti a casa sono davvero molto meno ...

Leggi tutto

Cosa fa Carnevale più delle frittelle? Niente! Tuttavia non sono leggerissime... Ma come per le Chiacchiere anche stavolta abbiamo per voi la ricetta leggera, per frittelle al forno che non faranno venire sensi di colpa! Frittelle di Carnevale leggere al forno: la ricetta per le frittelle carnevalesche non fritte, per una merenda senza sensi di colpa  
L'abitudine alla lettura fin da piccoli è qualcosa che da sempre sosteniamo: non solo per i risvolti intellettivi, ma anche e soprattutto per l'apertura di orizzonti che dà ai bambini e ai ragazzi, per il fatto di essere un sano passatempo che si porteranno dietro per tutta la vita e per la bellezza della lettura in sé. Tuttavia, è innegabile: i risvolti intellettivi che abbiamo accennato sono importanti e assolutamente concreti. ...

Leggi tutto

L'angolino dei loro libri in casa è meraviglioso: un cuscino per stare comodi, tanti libri di tutti gli argomenti a portata di mano, una luce perfetta per non stancare gli occhietti. Le mamme lettrici che vogliono trasmettere ai loro bambini lo stesso amore per la carta stampata sanno di cosa parliamo! Beh, non solo le piccole biblioteche private: anche quelle pubbliche in giro per il mondo, se costruite ad arte, ...

Leggi tutto

Romanziere per ragazzi tra i più amati, il quasi settantenne Philip Pullman ha creato mondi fantastici nei quali moltissimi bambini si sono immersi con entusiasmo. La trilogia di "Queste oscure materie" e la serie di Sally Lockhart (a partire dal "Rubino nel fumo") sono solo alcune tra le sue opere più famose. Nel 2005 è stato insignito dell'Astrid Lindgren Memorial Award: all'autrice del romanzo dedicato all'eroina bambina Pippi Calzelunghe è dedicato ...

Leggi tutto

Nella cameretta Montessori (di cui vi abbiamo parlato) non devono mancare i libri, disposti ordinatamente su mensole o libreria alla portata del bambino, che potrà fruirne ogni volta che ne sentirà il bisogno.Abituare i bambini alla lettura non è che benefico: imparare a godere di un buon libro sin da piccoli (non serve saper leggere: ogni età ha i libri più adatti) può far sì che da adulto il bambino ...

Leggi tutto

Divorate libri in autobus, in treno, in ufficio durante la pausa pranzo o dove più vi piace? book–à–porter Il portalibro da viaggio! Un accessorio utile ed indispensabile per la cura del libro e non solo: quaderno degli appunti, agenda, diario, guida viaggi. E per la nuova era "post-Gutemberg" ebook-à-porter: protegge l'eReader dai graffi senza rinunciare ad eleganza e stile.                                           ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg