I cannelloni sono un piatto irrinunciabile della nostra tradizione: sono deliziosi, e ogni tanto uno strappo alle regole light ci sta. A noi tuttavia piace comunque trasformare la classica ricetta in qualcosa di più naturale. Questa versione prevede pomodoro e legumi, ed è quindi perfetta per bilanciare carboidrati e proteine. I cannelloni vegetariani: come rivisitare la classica ricetta della tradizione per un piatto più leggero ma altrettanto proteico  
Orecchiette, farfalle, maccheroncini, penne rigate... La pasta corta è perfetta per questa ricetta, e potete usare quella che preferite. Un piatto tradizionale ma fresco e leggero, saporitissimo e intramontabile: questa pasta con i broccoli è deliziosa, e i pomodorini ci stanno davvero a pennello. Pasta ai broccoli e pomodori: la ricetta di un piatto tradizionale ma sempre in voga, dal sapore inconfondibile che piace a tutti  
Dopo avervi svelato tutti i segreti della tajine, la tipica pentola conica marocchina, ecco una ricetta semplice, deliziosa e tradizionale con la quale stupirete i vostri ospiti: grazie alla cottura lenta i cibi acquistano un sapore unico e il vapore che si forma nel camino della pentola lascia tutto morbidissimo! Se preferite una versione veg, basta sostituire il pollo con altre verdure oppure con del seitan o del tofu. Noi prepariamo ...

Leggi tutto

Ai primi posti nella classifica delle ricette etniche più gustose e appetitose si piazza certamente il chili, piatto texano che ricorda un po' i sapori messicani. Solitamente si fa con la carne macinata, ma a noi piace soprattutto nella sua versione veg con i fagioli, che vi proponiamo qui sotto. La cottura lenta lo rende super saporito, e per renderla ottimale noi utilizziamo le pentole in ceramica (quelle di Siqur ...

Leggi tutto

Essendo a base di mele e spezie (cannella e cardamomo) è una bomba di salute: una composta di frutta speziata perfetta per merenda e colazione, da spalmare sulle fette di pane integrale tostato. Composta di mele speziata: la nostra ricetta della composta di frutta e spezie perfetta per colazione e merenda  
Con le nostre pentole in ceramica Zisha possiamo dedicarci alle ricette che più amiamo, come le zuppe, che attraverso la cottura lenta e uniforme diventano ancora più saporite e confortevoli, sane e gustose. Questa zuppa di farro è un must: in inverno ci piace prepararla per riscaldare le serate e per coccolarci con sapori che adoriamo. E non serve nemmeno troppo tempo: tra preparazione e cottura 30 minuti basteranno. Per variare, poi, ...

Leggi tutto

Deliziosa e pure sana, grazie ai fermenti lattici dello yogurt: la torta allo yogurt è un must per le nostre feste, ma non solo, perché la facciamo in poco tempo e possiamo mangiarla poi per colazione o per merenda. Questa è la nostra versione fatta con il Bimby, che siamo certe vi piacerà moltissimo. Torta allo yogurt con il Bimby: la ricetta per realizzare la classica torta allo yogurt con il ...

Leggi tutto

Per proporre i legumi in tavola ci sono molti modi, soprattutto quando si tratta di bambini (avete già sperimentato le nostre ricette per fare mangiare i legumi ai bambini?). Tra questi sta sicuramente la pasta e fagioli, una ricetta super tradizionale che ci piace moltissimo e che possiamo realizzare anche con il Bimby in maniera semplice e veloce. Pasta e fagioli con il Bimby: la ricetta semplice e veloce per proporre ...

Leggi tutto

(Photo credit: refinery29) Perché mangiare il pinzimonio solo prima di cena o come accompagnamento ai secondi piatti? Le verdure spizzicate insieme all'olio o a qualche salsa sono perfette anche per spezzare la fame e basta un bel barattolo con coperchio per portare sempre con noi questa merenda salutare, leggera e gustosa. Il pinzimonio in barattolo perfetto per merenda: la ricetta semplicissima per uno snack sano e gustoso da portare fuori casa  
(Photo credit: KraftCanada.com) La cheesecake è una delle nostre ricette top. Semplice da fare, piace solitamente a tutti e possiamo sempre variare il topping scegliendo la frutta di stagione che preferiamo. Tuttavia la facciamo in versione veg, evitando il formaggio. Per renderla più sfiziosa, stavolta l'abbiamo preparata in barattoli da servire dopo cena per fare una figura coi fiocchi. Cheesecake veg in barattolo: la ricetta della cheesecake vegana da servire nelle mason ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg