Le cime di rapa sono una verdura tipica del Sud Italia, ricche di calcio, ferro, vitamina C e composti antiossidanti come i glucosinolati. Hanno proprietà depurative e aiutano a contrastare i radicali liberi. Le noci forniscono grassi insaturi, in particolare acido alfa-linolenico (ALA), una forma vegetale di omega-3, utile per la salute cardiovascolare. Sono anche una buona fonte di magnesio, zinco e proteine vegetali. La pasta integrale, rispetto a quella raffinata, mantiene l’involucro esterno del chicco (crusca), offrendo un contenuto più alto ...

Leggi tutto

Quando le temperature si alzano, accendere i fornelli per preparare piatti caldi può diventare un gesto sgradito. In questi casi, la pasta fredda è una soluzione pratica e nutriente. Basta cuocere la pasta in anticipo, lasciarla raffreddare e abbinarla a verdure di stagione, legumi, formaggi o salse leggere per creare piatti completi, ricchi di gusto e bilanciati dal punto di vista nutrizionale. Le versioni che proponiamo non sono solo sostenibili, ma offrono anche ...

Leggi tutto

Chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana nella maggior parte dei casi non lo fa perché non gli piacciano carne o pesce, ma per motivi etici e ambientali. Alcuni alimenti quindi possono mancare: è del tutto legittimo e normale.  Per fortuna esistono ormai alternative vegetali a tantissimi cibi e non si deve per forza rinunciare al gusto. Anche se affettati, straggetti veg gusto carne e carne vegetale sono ultraprocessati (e quindi per ...

Leggi tutto

Gli asparagi offrono diversi benefici per la salute grazie alla loro composizione nutrizionale, e non sono quindi solo buonissimi. Sono una buona fonte di fibre, che favoriscono la salute digestiva e il controllo del peso. Contengono anche una vasta gamma di vitamine e minerali, tra cui vitamina K, vitamina C, vitamina E, e folato, essenziali per il corretto funzionamento del corpo. Inoltre, gli asparagi sono ricchi di antiossidanti che aiutano ...

Leggi tutto

La feta è un formaggio leggero (quantomeno, più leggero del formaggio prodotto con latte vaccino) ma davvero saporito, che ormai ha valicato i confini della Grecia per arrivare anche da noi, diventando un ingrediente ideale per moltissime preparazioni, anche vegetariane (e vegane, scegliendo la feta vegana, fatta con ingredienti di origine vegetale e dal sapore molto simile a quello della feta originale). In questo articolo ti proponiamo tre ricette per utilizzare ...

Leggi tutto

Potremmo anche chiamarla "gricia vegetariana", perché la classica pasta cacio e pepe è cremosa tanto la cugina, che però prevede l'utilizzo del guanciale, come se fosse un'amatriciana bianca.  Bene: se amate la cucina romana ma preferite evitare la carne e gli insaccati, ecco la ricetta perfetta: una pastasciutta tradizionale, semplice da preparare (è pronta suppergiù in un quarto d'ora) e ottima per le cene in famiglia o con gli amici. Per ...

Leggi tutto

Champignon, porcini o finferli non cambia la sostanza: i funghi sono un ingrediente naturale davvero saporito (da acquistare sempre al mercato o al supermercato, con certificazione veterinaria!) che permette di creare piatti gustosi e leggeri, ricchi di vitamine e sali minerali. E poi, diciamolo, la classica pasta ai funghi, magari le tagliatelle, sono un piatto della tradizione italiana davvero insuperabile. Ecco dunque la ricetta leggera della pasta ai funghi (senza burro, ...

Leggi tutto

Pasta aglio, olio e peperoncino: un classico (o IL classico) della cucina italiana. Semplice, veloce, apprezzata dalla maggior parte dei palati: davvero intramontabile.  E se la rivisitassimo? Se non l'avete mai provato, il limone abbinato alla pasta è davvero gustoso. Dona un tocco acidulo al piatto, e se amate i contrasti di sapori questa è una ricetta che farà al caso vostro. Alla classica aglio e olio possiamo infatti unire il limone ...

Leggi tutto

La pasta con le cime di rapa è tradizionalmente pugliese, ma in generale tutt'Italia la ama moltissimo. Si tratta della pasta (la ricetta originale prevede le orecchiette) con le erbette che spuntano dai broccoli, cimette amarognole e molto, molto saporite che si sposano bene con le acciughe (ma che, nel caso siate vegani o vegetariani, potete togliere). Ecco dunque una ricetta classica ma intramontabile, buonissima, che spesso (incredibilmente!) piace anche ...

Leggi tutto

Domenica scorsa ho partecipato con Il Club delle Mamme e Cavoli a Milano a una masterclass di cucina con Damiano Organic, un marchio di prodotti italiani biologici e selezionati che è davvero affidabile e gustoso. Abbiamo imparato, tra le altre cose, a preparare le tagliatelle. Era la prima volta che le facevo e il risultato è delizioso! E con la stessa ricetta si possono ottenere anche dei maltagliati, semplicemente stendendo ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg