La matematica non la si impara alla scuola elementare. Lì la si affina, certo, e si imparano le regole, ma il pensiero matematico è qualcosa che i bambini sviluppano vivendo ogni giorno della loro vita, cominciando da piccolissimi, soprattutto attraverso il gioco (che è il loro “lavoro”!). Ci sono quindi attività più adatte di altre per stimolare in questo senso: vediamo insieme quali sono più indicate, per stimolare fin da piccolissimi ...

Leggi tutto

Non viviamo in una zona geografica nella quale splende sempre il sole. E per fortuna! Non so voi, ma io a vivere sempre in estate, o sempre in inverno, non ce la farei mai. Mi piacciono i cambi di stagione, i cambi degli armadi, i cambi del cielo… Ed è molto benefico anche per i bambini (anche se i cambi di stagione stressano e scombussolano anche loro!), che possono imparare ...

Leggi tutto

Non tutti andranno al mare quest’anno. Non tutti andranno in vacanza. E, in ogni caso, anche quando si torna un po’ di malinconia rimane! La bella notizia è che possiamo “portare” i bambini al mare anche senza spostarci. Certo, non sarà la stessa cosa, ma il divertimento è assicurato! E possiamo farlo tutto l'anno (ecco, magari non la piscina, ma il resto è inverno-friendly!). Ps. No, non parliamo di portare la ...

Leggi tutto

Certo che cucinare i muffin, colorare con le tempere, costruire una casa con i rotoli di carta e la colla vinilica, giocare con lo slime (magari fatto in casa!), disegnare con le mani e tutte queste stupende attività ci fanno storcere il naso. Non siamo robot! Il disordine, essendo noi adulti, ci fa leggermente venire la pelle d’oca. Perché poi saremo noi a pulire! E perché poi CHISSÀ se tutto ...

Leggi tutto

La musica è un grandissimo stimolatore. Non a caso non è più bizzarro trovare future mamme con le cuffie sul pancione che tentano di fare ascoltare Mozart ai bambini che portano in grembo. Sono molti gli studi che mostrano che la musica (ascoltata o eseguita) aiuta i bambini a sviluppare autostima, creatività, abilità sociali, concentrazione… E da adulti sappiamo bene il potere benefico della musica, che ci aiuta a rilasciare ...

Leggi tutto

In un articolo di qualche tempo fa vi avevamo illustrato i benefici di avere meno giocattoli. Non tanto a livello consumistico (che è anche una delle ragioni per le quali dovremmo puntare sulla riduzione dei giocattoli), ma soprattutto per la crescita armoniosa dei bambini. A dare man forte a queste considerazioni ci pensa ora uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Infant Behavior and Development - visibile sulla pagina internet Science Direct - ...

Leggi tutto

Quante volte giochiamo con i nostri bambini ma siamo distratti? E loro se ne accorgono, statene certi. Altre volte giocare in armonia è difficile, soprattutto se abbiamo più figli, perché non tutti sono nel giusto mood allo stesso tempo: c’è chi è arrabbiato, chi triste per qualcosa successo alla materna, o qualcuno può essere preoccupato per un compito a scuola. E in quel caso mantenere l’armonia è difficile. Certo, la maggior ...

Leggi tutto

Da quando le ricette hanno cominciato ad essere espresse in tazze, cucchiai e misure del genere, ci si è subito accesa una lampadina: in effetti cominciare ad imparare le misurazioni attraverso oggetti e riempimenti concreti può essere un buonissimo inizio per i bambini. Oltretutto, molto più divertente del solido! Utilizzando quindi gli strumenti che abbiamo in casa abbiamo iniziato a coniugare il divertimento in cucina con il gioco dei travasi di ...

Leggi tutto

(Leap Frog) Gli esperimenti che coniugano scienza, arte e divertimento ci piacciono sempre tantissimo. Ricordate, ad esempio, la lava lamp, il tornado in barattolo o i cristalli di neve? Stavolta quello che vi proponiamo è un esperimento perfetto da provare in settembre, alla fine dell’estate, perché permette di ricreare un mare in bottiglia, in miniatura, affascinante e divertente. Tutto ciò che serve è la voglia di sperimentare e qualche ingrediente semplicissimo da ...

Leggi tutto

Dopo avervi parlato degli sport estivi in generale prima e della canoa poi, oggi vi presentiamo un altro sport tipicamente estivo, che ci piace tanto quanto gli altri poiché permette ai bambini di provare qualcosa di nuovo, di sviluppare nuove competenze fisiche e di passare del tempo di qualità all'aria aperta, a contatto diretto con l'acqua: la vela! Ne abbiamo parlato con Gianluigi, responsabile del Centro Vela di Cerro di Laveno ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg