Le bolle di sapone sono un passatempo estivo (ma non solo!) senza tempo: incanta bambini e adulti e non c'è davvero scusa che tenga. Mentre è facile acquistare flaconi di soluzione per bolle di sapone pronti all'uso nei negozi, fare le bolle fatte in casa è un'attività divertente, economica e creativa che coinvolge tutta la famiglia. Ecco dunque come creare la tua ricetta per le bolle di sapone fatte in casa, rendendo ...

Leggi tutto

Sono divertenti, ma non solo: le filastrocche sono uno strumento ludico ed educativo imprescindibile durante l'infanzia, uno strumento utile per l'apprendimento di nuove parole, di nuovi significati, di nuove pronunce. Attraverso le cantilene, le poesie, le rime, i suoni piacevoli e le storielle buffe, bambine e bambini trovano la possibilità di distinguere le parole, le sillabe, i fonemi, ad analizzare tutti i vocaboli una volta che imparano a memoria le filastrocche, ...

Leggi tutto

Negli ultimi anni le città (grandi e piccole) si sono riempite di bambini e bambine che sfrecciano su piccoli e compatti monopattini. Una bella notizia: i benefici di questo mezzo di trasporto (che per loro è un po' un gioco!) sono numerosissimi. Il monopattino per bambini è quindi - decisamente - una buona idea, un po' come la bici senza pedali: può essere un regalo graditissimo da genitori e figli, e ...

Leggi tutto

Sì, fa molta paura, soprattutto se si è genitori ansiosi. Ma il gioco all’aperto e l’avventura sono necessari per una crescita psicofisica il più possibile armoniosa, completa e sicura. Ecco perché avere in giardino (o nel cortile condominiale) un parco giochi per bambini, delle altalene o dei set da arrampicata è un’ottima idea. Ma perché nello specifico arrampicarsi, salire sullo scivolo, provare ad andare sull’altalena e tutte le classiche attività da ...

Leggi tutto

Nel titolo diciamo di non chiamare il gioco delle perline "carino!", ma - anche se non dovrebbe essere necessario specificarlo! - è bene anche non definirlo "da femminucce". Primo: "femminucce" sminuisce il femminile. Secondo: non esistono giochi da femmine e giochi da maschi, e continueremo a ribadirlo fino a che nei negozi di giocattoli ci saranno le corsie divise in rosa e blu (orrore!). Bene. Ciò detto, relegare il gioco delle ...

Leggi tutto

L'inverno non è la stagione della confortevolezza in casa. Lo è, certo, ma è tanto altro! Perché uscire con il freddo non è pericoloso né sconsiderato. Basta vestirsi adeguatamente, coprendosi bene, e la natura invernale diventa il luogo perfetto per divertirsi! Ecco dunque le più belle attività in inverno da svolgere in famiglia, uscite invernali o giochi al chiuso per godersi al meglio la stagione, senza spendere nulla, imparando molto e ...

Leggi tutto

Giocare è il lavoro del bambino. Una frase fatta che, per quanto vera e precisa, non basta a descrivere l'importanza dell'atto del giocare durante l'infanzia.  Ma sappiamo davvero tutto riguardo al gioco? Di studi e ricerche ne sono stati fatti numerosissimi, ed è quindi impossibile riassumere il gioco in poche frasi e pochi punti. Ma ce ne sono alcuni che sono essenziali ed eterni, ed è giusto tenerli a mente. In ...

Leggi tutto

Giocare all'aperto non è solo educativo ed essenziale per la crescita armoniosa e completa dal punto di vista psicologico e fisico, ma è anche divertente e permette di creare tradizioni di famiglia davvero stupende. Soprattutto in autunno: la stagione non ancora freddissima e non più caldissima, con i suoi pazzeschi colori, è confortevole non solo tra le mura domestiche (molto Hygge!), ma anche all'aperto. Tea castagnate e giochi con le foglie, ...

Leggi tutto

Una delle cose che si augura ai propri figli e alle proprie figlie è avere successo nella vita. La speranza è che, al di là degli aspetti economici, da adulti possano avere una vita soddisfacente e piena, facendo ciò che davvero desiderano ed essendo ciò chi sono davvero, nel profondo. Questi aspetti, infatti, sono una base importante per una vita felice, e la felicità è, credo concordiate, tra le fortune ...

Leggi tutto

Soprattutto in estate, e in generale durante le giornate senza scuola, è normale che i bambini incappino in momenti di noia, che puntualmente riempiono con la tivù, i videogiochi o i tablet. È normale e non sta a noi demonizzare la cosa! Sappiamo che a volte è un male necessario (basta utilizzare la tecnologia in maniera positiva!), ma l'eccesso è sempre rischioso.  Gli anni della crescita sono infatti fondamentali: sono le ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg