La tinta per capelli in gravidanza è un argomento che spesso solleva dubbi e preoccupazioni tra le future mamme. In effetti, è importante considerare attentamente l'uso dei prodotti chimici nei cosmetici durante questo periodo speciale della vita di una donna, come anche nel caso del make up in gravidanza. Tuttavia, di evidenze scientifiche relative ai pericoli delle tinture non ve ne sono. Ciò non significa non fare attenzione e tingersi indiscriminatamente ...

Leggi tutto

Durante la gravidanza, la scelta della posizione durante sonno può influire sulla salute della mamma e del bambino. Meglio farlo a pancia in giù, a pancia in su o di fianco? In generale, la posizione laterale di solito è la migliore: ecco perché. Le preoccupazioni Le preoccupazioni che sorgono durante la gravidanza riguardo alle posizioni assunte durante il sonno sono assolutamente legittime. I dubbi, per esempio, riguardano: Compressione dell'utero: Via via chela gravidanza progredisce, ...

Leggi tutto

Durante la gravidanza, è comune sperimentare una serie di cambiamenti nel corpo, e uno dei sintomi più frequenti è la sensazione di pancia dura. Questo fenomeno può suscitare preoccupazioni, ma nella maggior parte dei casi è un normale sviluppo fisiologico, le cui ragioni variano da trimestre a trimestre. Primo trimestre Durante il primo trimestre la pancia potrebbe risultare dura prima di tutto per la crescita dell'utero, che si sta allungando per accogliere il ...

Leggi tutto

Durante la gestazione è normale e legittimo chiedersi quali prodotti makeup sia giusto usare. Il makeup in gravidanza, infatti, diventa un argomento sensibile, dato che tutto ciò che si utilizza sul proprio corpo influisce direttamente anche il benessere del feto. Anche se di base truccarsi in gravidanza è permesso (non vi sono particolari controindicazioni), è comunque opportuno e di buonsenso prendere qualche accorgimento e pensare una volta di più ai prodotti ...

Leggi tutto

La risposta breve è sì: in generale, le ciliegie possono essere consumate in gravidanza, ma ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Le ragioni principali? Potrebbero provocare disturbi gastrointestinali non propriamente piacevoli e soprattutto, se non lavate, potrebbero risultare rischiose per il feto. Prima di tutto è però opportuno affrontare il discorso della frutta e della verdura fresche in generale durante la gestazione. Perché la cautela è importante, ma non per ...

Leggi tutto

Avevamo già parlato dei formaggi in gravidanza, ovvero di quali siano consentiti e quali no. Ma nello specifico non ci eravamo soffermate sulla burrata, che vale tutto un discorso a sé. Perché? Perché di fatto si tratta di mozzarella, ma allo stesso tempo è un formaggio umido e quindi difficilmente classificabile. La risposta tuttavia è semplice: sì, la burrata in gravidanza si può mangiare, ma se risponde a questi requisiti. Il rischio Durante la ...

Leggi tutto

Difficile smettere, una volta che si è cominciato. Parliamo dei tatuaggi, celebrativi o semplicemente estetici, che per moltissime persone sono un'abitudine. Ma cosa fare quando si è in gravidanza e prende quella voglia di inchiostro? È sicuro farsi tatuare durante i nove mesi di gestazione? Ecco tutte le risposte. I potenziali rischi In generale, anche se non esistono studi esaustivi sui rischi dei tatuaggi in gravidanza, ci sono alcune preoccupazioni. Prima di tutto perché ...

Leggi tutto

Durante la gravidanza, molte persone sperimentano grandi cambiamenti fisiologici nel proprio corpo. Altri cambiamenti non sono tuttavia fisiologici, ovvero "normali" e salutari. Per esempio, i livelli elevati di enzimi chiamati transaminasi. Le transaminasi, tra cui l'alanina transaminasi (ALT) e l'aspartato transaminasi (AST), sono enzimi essenziali per il metabolismo degli amminoacidi e sono comunemente usate come indicatori di funzionalità epatica. Avere livelli elevati di transaminasi durante la gravidanza può sollevare preoccupazioni, poiché potrebbe ...

Leggi tutto

Il test di Coombs indiretto è una procedura di laboratorio che viene eseguita durante la gravidanza per rilevare la presenza di anticorpi materni contro il sangue del feto. Questo test è fondamentale per identificare eventuali incompatibilità del gruppo sanguigno tra madre e feto, che potrebbero mettere a rischio la salute del bambino. L'incompatibilità L'incompatibilità dei gruppi sanguigni tra madre e feto può verificarsi quando la madre ha un tipo di sangue Rh ...

Leggi tutto

Durante la gravidanza, il corpo attraversa numerose trasformazioni per sostenere la crescita e lo sviluppo del bambino. L'anemia in gravidanza è una condizione comune, che avviene quando il corpo presenta un numero insufficiente di globuli rossi o un basso livello di emoglobina. Questo può causare affaticamento, debolezza e altri sintomi sgradevoli. Ecco quali sono le cause dell'anemia in gravidanza, i sintomi correlati e le strategie di gestione per promuovere la salute della ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg