Il pavimento pelvico e i suoi muscoli con la gravidanza e il parto subiscono un forte trauma. È normale, è così, ed è assurdo pensare che immediatamente dopo il parto tornino come prima. Si ritrovano infatti indeboliti, e la conseguenza sono piccole perdite di urina involontarie, oppure, al contrario, la difficoltà ad urinare. Perché quindi vergognarsene? Questa piccola incontinenza è un fastidio comune a moltissime donne, e non deve essere motivo ...

Leggi tutto

La preparazione al parto non è fatta solo di borse per l’ospedale e arredamento della cameretta, acquisto del passeggino e preparazione del corredino. Anche il corpo di una mamma, infatti, ha bisogno di cura, per prepararsi al meglio all’arrivo di una nuova vita ma anche per far sì che il periodo successivo al parto sia fisicamente più piacevole e meno faticoso. Il perineo, ad esempio, è una parte del nostro corpo ...

Leggi tutto

Non solo in gravidanza, ma anche quando si cerca un figlio il consumo di alcool dovrebbe limitarsi. Un’informazione giustissima, che ogni mamma e futura mamma sa molto bene. Ciò che non sappiamo, invece, è che anche il consumo di alcool da parte dei padri può influenzare la gravidanza e la salute del bambino. Un recente studio pubblicato su una rivista scientifica di settore mette infatti in luce i rischi di malformazione ...

Leggi tutto

Tra i “do” e i “don’t” in gravidanza, scommettiamo che avete perso il conto. Da subito il ginecologo ci mette in guardia dalla carne cruda, dalla verdura non pulita, dal fumo, dai prodotti troppo aggressivi come le tinte per capelli non naturali… E poi dalla caffeina. Come sappiamo, in gravidanza il caffè è (quasi) off-limits. La quantità da non superare dovrebbe essere di 200 mg al giorno, ma sarebbe opportuno ...

Leggi tutto

Le contrazioni in gravidanza sono delle contrazioni involontarie dell’utero che si manifestano durante la gestazione, soprattutto verso la fine e che possono indicare il travaglio. I muscoli dell’utero sono muscoli cosiddetti lisci, e come il cuore sono dunque involontari. Possono verificarsi durante tutta la gravidanza, ma con diversa intensità e soprattutto con diverso motivo. Ecco perché è importante saperle riconoscerle. Come riconoscere le contrazioni in gravidanza: quali sono le contrazioni durante i mesi ...

Leggi tutto

Fare attenzione alla propria alimentazione in gravidanza è fondamentale. E non solo pensando ai classici cibi da evitare per non incorrere nella toxoplasmosi, ma anche per stare bene e per non mangiare alimenti che possano fare male alla mamma e al bambino. Una credenza popolare che tuttavia dobbiamo sfatare è quella dello yogurt in gravidanza: si crede infatti erroneamente che tutti gli yogurt aumentino le possibilità che il bambino, poi, sviluppi ...

Leggi tutto

Il sangue dal naso in gravidanza, detto anche epistassi gravidica, non deve spaventare subito. Chiaramente è bene contattare il proprio medico o ginecologo per assicurarsi che tutto stia andando per il meglio e che non ci siano problemi aggiuntivi, ma spesso e volentieri si tratta di deficienza di vitamina C. Altre volte si tratta di infiammazioni e di rinopatie gravidiche. Avere perdite di sangue dal naso in gravidanza, quindi, è un ...

Leggi tutto

Una parola strana, ma che nasconde semplicemente un fastidio di cui moltissime donne in gravidanza soffrono: la leucorrea gravidica sono le perdite bianche tipiche della gravidanza, che spesso vengono confuse con perdite da infezione. Saperle riconoscere è però importante! Ecco dunque tutto ciò che c’è da sapere sulla leucorrea gravidica. Cos’è la leucorrea gravidica: come riconoscere le perdite bianche della gravidanza Le perdite bianche sono un fenomeno che le donne in età fertile ...

Leggi tutto

A cambiare in gravidanza è tutto il nostro corpo. E non solo esternamente: anche internamente. A subire le variazioni maggiori non è solo l’utero, tuttavia: anche il seno cambia notevolmente rispetto al prima-gravidanza. I suoi cambiamenti cominciano fin da subito, dal momento del concepimento, e non è un caso se è proprio il seno uno tra i primi elementi a farci accorgere della gravidanza: i capezzoli si ingrossano, si percepisce tensione, ...

Leggi tutto

I dolori al seno in gravidanza sono un fastidio abbastanza comune. Variano solitamente in base alle settimane di gestazione, e nella maggior parte dei casi non sono nulla di preoccupante. 

Ma vediamo insieme quali sono i dolori più comuni e quali sono le strategie migliori per alleviarli per vivere ancora più serenamente la gestazione. I dolori al seno in gravidanza: come variano i dolori al seno in gravidanza e come fare per alleviarli ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg