Le vacanze sono finalmente arrivate: attese da tante settimane, tutti noi abbiamo ora la possibilità di poter staccare la spina, per goderci l’estate in totale spensieratezza. Una spensieratezza che viene un po’ meno, se si considera la situazione di chi ha un cucciolo e deve capire cosa fare di lui. Le opzioni non mancano, ma non è questo il punto: ognuna di esse possiede dei pro e dei contro, ed ...

Leggi tutto

“Tutto bene”. “Niente”. “Ma sì”. “Boh, non so…”. Sono solo alcune delle declinazioni delle risposte alla fatidica domanda che ogni giorno facciamo ai nostri figli: “Com’è andata oggi?”. Che si tratti della scuola, dell’allenamento di calcio o della lezione di karate, o ancora della giornata passata insieme agli amichetti, non ci si scappa: spesso i bambini sembrano non volerci raccontare nulla. Svicolano, rispondono distrattamente, evitano risposte lunghe… E noi ci rassegniamo, ...

Leggi tutto

Invitare qualcuno a casa tua può essere stancante, specialmente se restano per un po’. Anche se l’ospite è un familiare o un caro amico, avere qualcuno che invade i tuoi spazi e che non puoi evitare in alcun modo può essere stancante. E se potessi avere una pratica e privata stanza per gli ospiti? Perfetto! Bridge Timber è specializzata nella creazione di sale da giardino per i propri clienti e, personalmente, ...

Leggi tutto

La filosofia Hygge è uno stile di vita nordico che, dati alla mano, rende più felici. I genitori danesi sono felici e crescono figli felici, e tutto questo è dato proprio dall’Hygge, ovvero da uno stile di vita confortevole e amorevole che trasmette ai bambini fin da piccoli il valore dell’empatia, dell’altro e del lavoro di squadra. Una vita Hygge significa una vita piena di confortevolezza e coccole, significa una casa ...

Leggi tutto

Dire no alle feste quando i bimbi non se la sentono è perfettamente normale. Sì, lo è, e non dobbiamo sentirci in colpa. Come non dobbiamo sentirci in colpa se, al contrario, i nostri bimbi magari sono come noi e amano fare festa fino a tardi. Nel periodo natalizio tutto questo si accentua. È infatti il periodo delle feste, dei cenoni, delle lucine, dello stare in piedi fino a tardi. Il ...

Leggi tutto

“Le mamme corrono per tutti, raramente per se stesse”: questo il simpatico e verissimo slogan, di mammerun un evento al quale abbiamo partecipato il 16 Settembre 2018 e di cui adesso vi raccontiamo tutto! Mamme Run, la corsa per ritrovare noi stesse: vi raccontiamo la nostra esperienza a Mamme Run, tra benessere, tempo per noi stesse e divertimento Mamme Run è un evento unico nel suo genere, perché il primo pensato apposta ...

Leggi tutto

Ricomincia la scuola, ricomincia la routine. Ma ricomincia anche il disordine, il casino mattutino, il caos familiare, che è tanto adorato ma che, diciamolo, ci fa venire i capelli bianchi a volte! Ma dobbiamo pensare ad una cosa: i nostri bambini, con la scuola, lo sport e le attività della giornata, passano poco tempo a casa. Passano poco tempo con noi, insomma. E non è una colpa, è la vita. Dobbiamo ...

Leggi tutto

Sei anni. Sei anni fa sono nati loro, e pare ieri. Ma già vanno alle elementari e tra qualche giorno li sentiremo scivolare dalle nostre mani, tra le dita, senza riuscire a trattenerli più. Gioia e malinconia si mescoleranno come mai nella vita, perché la felicità nel vederli compiere un passo così importante si mischierà inesorabilmente con la consapevolezza che stanno crescendo e che la crescita porterà con sé autonomia ...

Leggi tutto

Cosa vogliamo noi mamme durante le nostre giornate? No, non la svolta lavorativa del secolo o la notizia che cambierà per sempre la nostra vita. Non il regalo di un weekend intero in SPA (anche se a volte ci vorrebbe proprio). Non vogliamo vedere la pagella tutta piena di 10 dei nostri bambini (saremo sempre e comunque orgogliose). Ciò che sogniamo quotidianamente, che vorremmo davvero durante la giornata, sono le piccole ...

Leggi tutto

Forse il titolo vi sembrerà criptico o incomprensibile, addirittura bislacco e inutile. Ma chiariamo cosa significhi vivere lontano dai vecchi “villaggi”. Non significa semplicemente “vivere in città”. Assolutamente no. Ciò a cui ci riferiamo sono i “villaggi” intesi come comunità di persone che si conoscono molto bene, che si vogliono bene e che soprattutto si aiutano tra loro. Umanamente e scientificamente non siamo fatti per vivere da soli. L’uomo ha sempre ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg