Il Sommo Poeta è un vanto italiano: la sua Commedia è letta e studiata in tutto il mondo, lo si ritiene il padre della lingua italiana e le sue opere sono fondamentali per la letteratura italiana. Ma quando è giusto cominciare a proporlo ai bambini e alle bambine? Non c'è un'età giusta, così come non ce n'è una sbagliata. Dante deve essere un piacere, e per renderlo piacevole è essenziale ...

Leggi tutto

La canzone di Achille di Madeline Miller questa settimana è al quarto posto dei libri più letti in Italia. Non è una novità in libreria, non è stato scritto quest'anno (in America uscì nel 2011 e quando Marsilio lo pubblicò in Italia nel 2013 non ebbe particolare successo perché aulico e ritenuto troppo colto), eppure è tornato in cima alle liste, inaspettatamente. La copertina probabilmente l'avete bene in mente, sia che ...

Leggi tutto

I classici della letteratura per l'infanzia? Imprescindibili, certo. Ma viviamo nel 2022 e non possiamo limitarci ad essi. Perché, esattamente come la letteratura "dei grandi", anche loro contengono pregiudizi, stereotipi e narrazioni superate. Leggiamoli, quindi, ma proviamo ad allargare il bacino di lettura: consapevoli che la rappresentazione sia importantissima per capire la propria identità, perché non proponiamo ai bambini e alle bambine libri più aperti e inclusivi fin dai primi ...

Leggi tutto

Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry non ha bisogno di presentazioni: il romanzo breve dell'autore francese (che era anche aviatore!) pubblicato nel 1943 è ormai un classico dell'infanzia. I motivi sono diversi: racchiude concetti importanti e preziosi per la vita (come l'importanza della cura delle amicizie) e attraverso metafore semplici e magiche restituisce lezioni fondamentali. Leggerlo ai bambini e con i bambini è quindi un must. L'avete già fatto? Sia che ...

Leggi tutto

Qualche candela qua e là, la stufa o i caloriferi accesi, un tappeto peloso e una coperta calda sulle gambe: leggere durante le vacanze natalizie e nel periodo delle feste è particolarmente piacevole, non trovate? Non solo perché si tratta di giorni più "liberi" del solito (anche se per molte famiglie il caos raddoppia, non si può negarlo!), ma anche e soprattutto perché l'atmosfera è estremamente piacevole, rilassante e confortevole. Rendere ...

Leggi tutto

Anche tu ami la poesia? Non tutti la apprezzano, ma è impossibile negarne l'effettiva bellezza. Che non si limita solo alla piacevolezza. La poesia smuove qualcosa dentro, e le composizioni sono molto più di semplici parole messe una dietro all'altra. Non pensare, peraltro, che la poesia sia una cosa da adulti. Se già alla scuola materna e a quella elementare si studiano e recitano spesso filastrocche e piccole poesie un motivo ...

Leggi tutto

Jason non diventa Jessica. Jason è sempre stata Jessica. Parlare della transessualità è quantomai necessario ed è giusto rispondere alle domande dei bambini e delle bambine fin da quando sono piccoli. Con una doppia valenza: prima di tutto, in questo modo si rende meno pauroso un argomento ancora (senza buoni motivi) tabù, puntando sulla conoscenza; in secondo luogo, tutti i ragazzine e ragazzine transgender possono trovare nel mondo un alleato, con ...

Leggi tutto

È uscito il 12 ottobre e già si preannuncia un classico del Natale, portando un po' di modernità sugli scaffali su cui ora spicca il "Canto di Natale" di Dickens: parliamo del nuovo libro di J.K. Rowling, l'autrice dalla cui penna scaturirono le avventure di Harry Potter, che torna in libreria con una storia natalizia che parla dell'amore di un bambino per il suo giocattolo preferito. Si intitola "Il maialino del ...

Leggi tutto

"Decidi il tuo destino con la ruota della sopravvivenza!": comincia così, già dalla copertina, il grande libro dedicato alla montagna edito da L'Ippocampo. Che è un'avventura ludica, ma soprattutto un modo efficacissimo per imparare i pericoli della montagna e del ghiaccio, troppo spesso sottovalutati. Perché le tragedie in montagna sono purtroppo molto frequenti, e non serve fare alpinismo estremo. Le insidie della natura sono davvero numerose e a volte non ...

Leggi tutto

La chiocchiola? Paa..aaa...rte! La foglia verde? Diventa gialla... E poi rossa... E poi cade! Piccole, piccolissime storie di vita e di natura, che accadono davanti ai nostri oggi ogni giorno e che l'autrice Bernadette Gervais ha riassunto ognuna in quattro tempi. Si intitola proprio così il libro edito da L'Ippocampo di cui vi parliamo oggi: "In 4 tempi".  Un libro bellissimo per bambini e bambine? "In 4 tempi" di Bernadette Gervais Stampato su carta ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg