Stavolta non parliamo di libri per bambini e bambine, ma dei romanzi più belli da leggere in autunno, per immergesi appieno nella confortevole atmosfera di questa stagione pazzesca mentre le giornate si accorciano, le coperte ci avvolgono e i tè caldi cominciano a fare la loro comparsa. Insomma: ecco i libri più belli da assaporare durante l'autunno, per godersi fino in fondo il cambio di stagione. Autunno: i più bei libri da ...

Leggi tutto

Bye bye sussidiario! Anzi, no. Sussiario, resta pure lì, al tuo posto. Che ad appassionare i bimbi allo studio ti aiutano altri libri! Perché non si tratta di un cliché o di uno stereotipo senza fondamenta: i libri scolastici non sono prettamente coinvolgenti. Svolgono la loro funzione, fanno il loro dovere. Ma sono piuttosto, be', piatti.  Non è dunque un luogo comune: diversificare le fonti d'apprendimento adattandole alla passione e all'indole di ogni ...

Leggi tutto

Chi legge, conosce benissimo la sensazione che pervade l'anima quando trovi finalmente un libro che ti piace. Che ti piace davvero. Che ti prende, che ti coinvolge, che ti fa voler voglia di tornare a casa o di riaprirlo appena possibile. Chi legge conosce benissimo la sensazione che pervade l'anima quando riesci a metterti nei panni di qualcun altro. Perché questo fa la lettura: appassiona, ma produce empatia. La allena e ...

Leggi tutto

Non sono per forza libri sulla maternità, ma libri che in generale potrebbero piacere a mamme amanti della lettura. I generi? Un po' di tutto: romanzi sentimentali, gialli, thriller, classici, young adult, autobiografie, true crime, graphic novel... Questa lista può diventare una fonte d'ispirazione, spuntando i titoli già letti e annotando i libri da leggere, quelli che ingrandiranno ancora un po' la classica pila sul comodino! Perché confermate che anche voi ...

Leggi tutto

Dopo la lunga lista di libri per bambini da leggere almeno una volta nella vita, ecco una selezione dei romanzi e dei libri per ragazzi, ragazze e adolescenti che vale la pena leggere!  Si tratta di libri diversi, sfaccettati, di differenti generi, pensati per soddisfare tutti i gusti. Libri che parlano di amicizia tra ragazze, tra ragazzi, di storie d'amore, di storie fantasy, di immaginari distopici, di fatti storici... Tutto naturalmente varia ...

Leggi tutto

I classici sono classici, e non hanno età. Anche i libri "per bambini". Sì, è vero: sono considerati letteratura per l'infanzia. Ma di infantile hanno ben poco! Li hai mai letti? E i tuoi figli e le tue figlie li hanno mai letti o ascoltati? Ecco una lista dei 50 migliori libri per bambini da leggere almeno una volta nella vita, i più belli, i più educativi, i più sorprendenti e i ...

Leggi tutto

Chi ha la passione per la lettura, o chi ha figli che amano leggere, non può fare finta di nulla: si tratta della passione più bella e sana del mondo, ma non è di certo economica. Soprattutto con i rincari e soprattutto negli ultimi anni: capita che i bestseller appena usciti costino addirittura 25 euro, e ormai è la normalità. Per quanto il mercato della letteratura sia da sostenere sempre, evitando ...

Leggi tutto

Non solo libri per bambini: di quelli vi abbiamo parlato qui.  Perché per trasmettere l'amore per la lettura ai nostri figli, la prima regola è dare il buon esempio, facendo loro respirare il profumo dei libri sin da piccoli e mostrandogli con i fatti quanto la lettura sia un passatempo piacevole e coinvolgente. E allora - con piacere! - diamo questo buon esempio. Vi servono consigli mirati? Ecco i più bei libri ...

Leggi tutto

Non un re pacioccoso e barbuto, ma una corona con tre punte ad angolo acuto, "con limitata apertura mentale". Non una regina frivolamente stereotipata ma un'affusolata forma dalla mente aguzza.  E degli eredi al trono per nulla adeguati, perché tutti flaccidi, tondi, curvi e ondulati. Di cosa stiamo parlando? Della favola del castello D'or-ben-ti-squadro e dei suoi abitanti di tutte le forme. Bellissimo da vedere, divertentissimo da leggere: questo libro per bambini scritto ...

Leggi tutto

Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, in collaborazione con l’Associazione Bruno Munari ABM, presentano “Fare per crescere, Laboratori Metodo Munari”, preziosissima collana di volumi per tutti coloro vogliano approfondire i fondamenti teorici del pensiero di Bruno Munari, per guidare i bambini nell’arte e nella creatività con un approccio diverso, ludico e quotidiano. Fare per crescere, i libri per insegnanti, genitori ed educatori Quest’opera inedita, che si rivolge a insegnanti, pedagoghi e genitori, vuole ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg