"Decidi il tuo destino con la ruota della sopravvivenza!": comincia così, già dalla copertina, il grande libro dedicato alla montagna edito da L'Ippocampo. Che è un'avventura ludica, ma soprattutto un modo efficacissimo per imparare i pericoli della montagna e del ghiaccio, troppo spesso sottovalutati. Perché le tragedie in montagna sono purtroppo molto frequenti, e non serve fare alpinismo estremo. Le insidie della natura sono davvero numerose e a volte non ...

Leggi tutto

La chiocchiola? Paa..aaa...rte! La foglia verde? Diventa gialla... E poi rossa... E poi cade! Piccole, piccolissime storie di vita e di natura, che accadono davanti ai nostri oggi ogni giorno e che l'autrice Bernadette Gervais ha riassunto ognuna in quattro tempi. Si intitola proprio così il libro edito da L'Ippocampo di cui vi parliamo oggi: "In 4 tempi".  Un libro bellissimo per bambini e bambine? "In 4 tempi" di Bernadette Gervais Stampato su carta ...

Leggi tutto

Se il vostro sogno è che i vostri figli e le vostre figlie si appassionino come voi alla lettura, la prima regola è: non imporre nessun libro! La pretesa che i classici per ragazzi o le letture scolastiche siano fatte per portare i ragazzi e le ragazze a leggere è sbagliata (o quantomeno parziale). Il metodo migliore? La familiarità con i libri (che si raggiunge mostrando con naturalezza dei genitori ...

Leggi tutto

Dimenticate le ambientazioni cupe e paurose (perché assolutamente palusibili) delle sue distopie, come il più famoso "Il racconto dell'ancella": ad agosto la scrittrice canadese Margaret Atwood è uscita in libreria con un libro per bambini davvero imperdibile. Si intitola "Tric Trac Trio" e il nostro consiglio è quello di acquistarlo immediatamente, di regalarlo, di sfogliarlo e di custodirlo: al pari dei racconti di Roald Dahl o di Christine Nostlinger, di Astrid ...

Leggi tutto

L'estate è per molti bambini un periodo per giocare e basta. Per altri arriva l'incubo dei compiti delle vacanze che "rovinano" le giornate. E ci sono anche moltissimi bambini che amano passare le giornate sotto il sole leggendo un buon libro, e non solo quelli consigliati da maestri e maestre. Se volete qualche spunto per letture estive per bambini, l'ispirazione può arrivare dal Premio Andersen, il premio letterario dedicato ai libri ...

Leggi tutto

Ma come può esistere la famiglia tradizionale se ogni famiglia è non convenzionale? Esistono forse famiglie perfette? Famiglie uguali alle altre? No. E questo libro mostra, in maniera graziosissima e coinvolgente, come esistano famiglie davvero di tutti i tipi. Perché se i media mainstream mostrano ancora solo la famiglia (che loro ritengono) “tradizionale”, le famiglie vere sono quelle in cui c’è amore. E non è una frase fatta. Almeno finché ...

Leggi tutto

Leggere deve essere prima di tutto un piacere (e qui trovate qualche consiglio per fare appassionare alla lettura anche i bambini più restii!), ma a volte diventa una fatica: i bambini e i ragazzi con dislessia, infatti, si devono sforzare moltissimo per leggere con tranquillità e per questo motivo spesso si allontanano dalla lettura, disdegnano i libri e non vogliono leggere. La notizia della nuova collana di libri Mondadori dedicati ...

Leggi tutto

Come spiegare certe cose ai bambini? Come parlare delle notizie paurose? Come raccontare il brutto del mondo? Leggendo. E parlandone. Perché non è per niente giusto nascondere le cose. E se dobbiamo farlo, usiamo le giuste parole.  Parole che spesso arrivano dai libri, volumi pensati apposta per i bambini e i ragazzi e che non solo ci vengono in aiuto quando non troviamo la giusta chiave di lettura, ma che diventano ...

Leggi tutto

No, non è una lista di libri sulla maternità. Quelli, di certo, li hai già letti tutti quando eri in attesa dei tuoi figli (e ne avrai abbastanza). Stavolta ciò che ti proponiamo sono romanzi che in qualche modo portano un nuovo sguardo sull'essere madri (o padri; insomma, genitori). Libri scorrevoli con una trama appassionante e coinvolgente, per godersi la lettura e scoprire nuovi punti di vista sul crescere i nostri ...

Leggi tutto

Quando ero piccola ho sempre letto moltissimo. Il libro che ricordo più vividamente? Non è una favola, e non è un classico. È un piccolo romanzo per ragazzi che per titolo aveva qualosa come "Fino a quando". Non ricordo esattamente il titolo, né la storia nei particolari, ma è rimasta la lettura che più mi è entrata nel cuore e nella testa. E la considero il mio primo libro vero. ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg