I giochi in legno non sono solo belli da vedere e da toccare. Sono anche molto benefici per i nostri figli! Ecco perché, nonostante i giocattoli in plastica siano effettivamente più “attraenti” per l’occhio (soprattutto quello dei più piccoli!), è sempre meglio puntare su quelli di legno. Lasciamo quindi la corsia principale del negozio di giocattoli, spostiamoci verso i giochi più snobbati, recuperiamo i nostri vecchi giochi e lasciamo che i ...

Leggi tutto

Leoni, dinosauri, delfini, gorilla, maiali, zebre… Gli animali di plastica sono uno dei giocattoli più diffusi e più amati dai bambini, che amano giocare ed esplorare, prendendo l’occasione per imparare moltissime cose sull’habitat e sulle abitudini degli animali che tengono in mano, oltre che per inventare situazioni e divertirsi così con l’importantissimo gioco di ruolo. A volte, però, ci impantaniamo su giochi e attività sempre uguali tra loro, limitando le potenzialità ...

Leggi tutto

Non fatevi ingannare dal nostro titolo: non vogliamo assolutamente che i nostri e vostri figli giochino con il bidone della spazzatura! Giammai! Semplicemente, il nostro spirito green ci ha fatto scoprire un nuovo volto della maggior parte degli oggetti che gettiamo nella spazzatura e nella differenziata: moltissimi oggetti vecchi e per noi inutili, infatti, sono - una volta puliti - recuperabilissimi come giocattoli per bambini. La chiave, tuttavia, sta nell’abbracciare una filosofia ...

Leggi tutto

Diciamo “cavalluccio”, ma in realtà ormai se ne trovano dedicati a tutti gli animali. In ogni caso, il dondolo è un bellissimo giocattolo per i bambini, che permette di stimolare la motricità e la coordinazione, insieme all’equilibrio, e che stimola allo stesso tempo la fantasia, spingendo i bambini al gioco di ruolo e all’invenzione di situazioni e racconti in sella al loro animale. Ecco una selezione dei più bei peluche a ...

Leggi tutto

I nostri figli hanno troppi giocattoli, non giriamoci intorno. È così, anche quando cerchiamo di non viziarli. E il motivo è semplicemente la società in cui viviamo, estremamente diversa dal passato. Il risultato sono camerette zeppe, disordinate, pienissime. Ma c’è anche un altro risultato, ovvero l’abbassamento della qualità del gioco, dal momento che i nostri bambini, iper stimolati, non si concentrano più come una volta. E, non ultimo, c’è l’inquinamento. La soluzione? ...

Leggi tutto

In Italia la maggior parte dei negozi di giocattoli ha ancora la classica divisione “giocattoli per bambini” e “giocattoli per bambine”. Per forza, poi, i bambini crescono con l’idea che gli attrezzi da meccanico siano solo per i maschi e le bambole solo per le femmine. Fortunatamente viviamo in un mondo che sta distruggendo piano piano gli stereotipi di genere. E per farlo, passa anche dai giocattoli, che piano piano si ...

Leggi tutto

Oh, che bella notizia! Che farà felici soprattutto i genitori di quei bambini che hanno riempito la casa di dinosauri giocattolo (quelli su cui inciampiamo sempre!), di peluche a forma di triceratopo, di libri sulla preistoria… I dinosauri rendono i bambini più intelligenti, e a dirlo è la scienza! L’amore per i dinosauri rende i bambini più intelligenti: come l’interesse verso gli animali preistorici aiuta i bambini a sviluppare importanti abilità Capita ...

Leggi tutto

I giocattoli montessoriani sono molto e vari, e ce ne sono per tutte le età. Per i bimbi più piccoli, della scuola materna, ce ne sono di diversi, tutti utili per sviluppare tanto la manualità fine (che servirà per la vita e alle elementari per la scrittura) quanto le abilità tecniche per raggiungere l’indipendenza. Ecco dunque una selezione di giochi Montessori per i bambini che frequentano la scuola materna! 8 giochi ...

Leggi tutto

In un articolo di qualche tempo fa vi avevamo illustrato i benefici di avere meno giocattoli. Non tanto a livello consumistico (che è anche una delle ragioni per le quali dovremmo puntare sulla riduzione dei giocattoli), ma soprattutto per la crescita armoniosa dei bambini. A dare man forte a queste considerazioni ci pensa ora uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Infant Behavior and Development - visibile sulla pagina internet Science Direct - ...

Leggi tutto

Sono sempre di più i genitori che decidono di dare una linea montessoriana all’educazione dei propri figli, e questo significa fornire loro sin da piccolissimi un ambiente consono alla loro crescita indipendente (con, ad esempio, il lettino montessoriano), ma anche optare per giocattoli montessoriani, che siano quindi in materiali naturali e che abbiano uno scopo educativo e di aiuto al “fare da soli”. Ma dove comprare i giochi montessoriani? In effetti ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg