“Condividere” sembra una parola semplicissima. E in effetti lo è, dal nostro punto di vista di adulti. E tuttavia, nonostante la comprendiamo, spesso è difficile metterla in pratica. Non per egoismo, ma perché in effetti nel senso stesso di condivisione c’è un po’ di compromesso. Provate quindi a pensare a quanto sia difficile per un bambino, se già è difficile per noi. Ecco perché dobbiamo trovare il giusto equilibrio quando si ...

Leggi tutto

Bimbe che giocano con le Barbie, bambini impegnati al gioco del meccanico: siamo abituati a questo, non è vero? Le pubblicità e le confezioni di giocattoli parlano chiaro: ci sono giochi per femmine e giochi per maschi. Ma perché le nostre bambine non dovrebbero trovarsi a proprio agio a costruire con i mattoncini e i nostri bimbi provare a inseguire il loro sogno di diventare cuochi con la loro cucina ...

Leggi tutto

rudolfsteiner.it Eccoci di nuovo con un altro consiglio per regalare ai nostri bambini un giocattolo intelligente che non sia il solito videogioco ma nemmeno il gioco educativo noioso e non apprezzato. I regali per bambini sono sempre una sfida: ecco perché crediamo che sia giusto spaziare e trovare nuove idee. Come questo albero musicale, perfetto per i bambini a partire dai 3 anni. Un regalo intelligente per bambini: l’albero musicale steineriano che produce ...

Leggi tutto

A noi l’Ikea piace. Ci piace perché il rapporto qualità prezzo è sempre ottimo, il design nordico ci fa impazzire e i materiali sono spesso naturali, caratteristica montessoriana da non sottovalutare. In casa abbiamo quindi molti giocattoli Ikea, che ci piace sfruttare declinandoli in vari modi; ma non solo: spesso compriamo anche dei materiali che apparentemente di ludico non hanno nulla, ma che con un po’ di fantasia si trasformano ...

Leggi tutto

Spegnete la TV: è tempo di giocare. I benefici sono innegabili, e non siamo noi a dirlo, bensì Rudolf Steiner, il pedagogista dello scorso secolo che ha ideato il metodo Waldorf, quello che vuole sviluppare l’individualità libera del bambino attraverso le sue peculiari propensioni. Spegnere la TV è solo il primo passo: secondo il pedagogista, infatti, ciò che dev’essere fondamentale per il bambino è il gioco libero, attività che permette di ...

Leggi tutto

Quando il vostro bimbo inizia ad interagire, comincia anche quel periodo durante il quale i momenti quotidiani come la pappa o il bagnetto diventano finalmente divertenti, attimi familiari che si trasformano in occasione per giocare e per passare il tempo con il proprio bimbo, che apprezza moltissimo quando una situazione apparentemente obbligatoria si trasforma in qualcosa di ludico! Oggi vi parliamo proprio del bagnetto: la solita paperella è ormai superata, e ...

Leggi tutto

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati, fortunatamente, da una presa di consapevolezza riguardo all’eccesso. Viviamo in un’epoca consumistica, è così e non possiamo farci niente. Ma nel nostro piccolo ci piace rinunciare all’eccesso, andando incontro alla salute del nostro pianeta e anche alla nostra. Perché rinunciare alle cose superflue e allo spreco fa benissimo. Così, non lo neghiamo, anche con i nostri figli tendiamo a comportarci in questo modo. E ciò ...

Leggi tutto

Le nostre case sono piene di giocattoli, è vero. Ma è anche vero che basterebbe ingegnarsi solo un pochino di più per scoprire come in realtà siano piene anche di materiali gratuiti, di riciclo e creativi che possono facilmente trasformarsi in giochi. Perché quindi ostinarsi a comprare tutti i giocattoli di ultima generazione, costosi, plasticosi e assolutamente poco creativi, quando è possibile guardarsi intorno e trasformare gli oggetti quotidiani in attività ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg