Work-life balance, la chiamano. Ma purtroppo l'equilibrio, almeno in Italia, è difficilissimo da raggiungere. Vi basti questa considerazione: la giornata lavorativa da otto ore non era pensata, in origine, per madri e padri che lavoravano tutto il giorno. Era pensata per persone (gli uomini, prevalentemente) che a casa avevano qualcuno (le mogli, tendenzialmente) che si occupava delle faccende domestiche e dei figli. Se quindi non riuscite a fare tutto; se vi sembra ...

Leggi tutto

Le ragioni dietro alla scelta di non condividere online le foto di propri figli sono diverse e comprensibili (dai pericoli di internet al consenso), così come lo sono quelle di chi sceglie di pubblicare senza problemi le fotografi dei bambini sui propri social media, documentando così la crescita anche con chi è lontano (si chiama "sharenting", un mix tra le parole "to share", condividere, e "parenting", fare i genitori). Non ...

Leggi tutto

La preparazione del pranzo di Natale non deve essere per forza stressante (e infatti già vi avevamo stilato una serie di regole per renderlo più semplice). E nemmeno la decorazione della tavola! Per abbellire il tavolo del pranzo di Natale o del cenone della Vigilia non bisogna necessariamente strafare. Basta guardarsi intorno, usare ciò che si ha già in casa, puntare su colori della tradizione natalizia e, alla fine, godersi la ...

Leggi tutto

La più famosa? "Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo". L'aveva scritta Lev Tolstoj in Anna Karenina, ed è davvero profonda e veritiera, per quanto cruda. Ma di frasi sulla famiglia ce ne sono davvero moltissime! Scrittori e scrittrici si sono sbizzarriti con aforismi e citazioni su madri, padri, figli, figlie, fratelli e sorelle, e qui abbiamo curato una selezione delle più belle, reali ...

Leggi tutto

Con il Covid sono sempre di più le persone che hanno scoperto i benefici e la libertà del lavoro da remoto. Prima, infatti, erano poche le aziende che concedevano lo "smart working" (anche se parlare di "smart" è improprio); ora, invece, moltissimi lavoratori e lavoratrici dipendenti chiedono giustamente più flessibilità (quando possibile). A questo sommiamo le grandi dimissioni. Sempre in seguito ai lockdown e alle costrizioni, tantissime persone hanno deciso di ...

Leggi tutto

Breve, intenso e benefico: il pisolino non è per pigroni. È per genitori, lavoratori e persone che vogliono migliorare la propria memoria e la propria giornata. Concedendosi di fatto un attimo di relax che porta con sé notevoli benefici in termini di performance. Ma il riposino non dev'essere un riposino qualsiasi. Deve essere quel Power Nap studiato dai ricercatori della Sarlaand University, in Germania, ovvero un momento dedicato al sonno che ...

Leggi tutto

Determinati accorgimenti permettono non solo a se stessi ma anche alla propria famiglia di beneficiare di una tutela in grado di dare un sostegno persino quando le condizioni avverse mettono in serio pericolo l’incolumità dei componenti del nucleo in questione. Questa prevenzione, pur avendo molte varianti, tiene conto soprattutto di una situazione capace di colpire pesantemente quella che è, magari, la principale fonte di reddito di una famiglia portandola ad ...

Leggi tutto

No, non sei egoista: prenderti del tempo per te è LEGITTIMO. E pure benefico. Non solo per te, ma per tutta la famiglia. Dedicarsi a se stessi, ritagliandosi spazi solitari e tranquilli, non rende un genitore meno genitore. Anzi: rilassandosi, si rilascia molto dello stress che andrebbe altrimenti a finire sui rapporti con il proprio partner e con i propri figli. Prima regola, quindi, è non sentirsi in colpa. Al contrario: ...

Leggi tutto

L’inizio dell’anno nuovo è spesso e volentieri l’occasione per fare un bilancio dell’anno passato e per stilare una lista di buoni propositi per il nuovo anno (soprattutto nel 2021, dopo l’anno della pandemia che ha devastato il mondo!). Buoni propositi che puntualmente si frantumano alla seconda o terza settimana. Perché? Perché li vediamo come costrizioni. Eppure un modo per mantenerli c’è. Un modo semplice, leggero e per niente pesante. Come mantenere DAVVERO ...

Leggi tutto

La serenità di una famiglia passa anche dalla serenità personale. Una serenità che spesso è difficile da raggiungere, perché, non ha senso nasconderlo, fare i genitori è stressante e spesso sopraffà. Ecco perché è necessario impegnarsi per prendere delle sane e buone abitudini che ci aiutino poi a raggiungere costantemente uno stato di armonia e serenità. All’inizio potrà sembrare difficile, o addirittura inutile. Ma questi piccoli passi ci aiuteranno poi a ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg