I quattro passi del benessere (secondo la scienza!)

Il benessere è qualcosa di scientifico e non solo puramente emozionale. Le nostre scelte di vita e le nostre abitudini sono fondamentali per la serenità e per lo stare bene, e su questo non ci piove. Il 2020 ce l’ha fatto capire molto bene: isolamento, sedentarietà forzata, sentimenti di paura e di tristezza non aiutano di certo la nostra armonia mentale e fisica, ma allo stesso tempo ci fanno capire l’importanza dello stare bene.

La buona notizia è che questo “star bene” è possibile allenarlo, attraverso dei passi mentali che parrebbero essere la chiave del senso di soddisfazione e benessere umano. A stilarli sono stati alcuni ricercatori dell’Università del Wisconsin dopo attenti studi.

I quattro passi del benessere (secondo la scienza!): come allenare il proprio “star bene” secondo questa ricerca universitaria

Lo studio a cui ci riferiamo è stato pubblicato sulla rivista scientifica PNAS - Proceedings of the National Academy of Science degli Stati Uniti d’America e si intitola “The plasticity of well-being: A training-based framework for the cultivation of human flourishing”. Traduzione? “La plasticità del benessere: un quadro basato sull’allenamento per la coltivazione della crescita umana”.

I ricercatori (Cortland J. Dahl, Christine D. Wilson-Mendenhall e Richard J. Davidson) hanno svolto una ricerca i cui risultati indicano che il benessere può essere coltivato attraverso l’allenamento mentale, o mental training. Integrando diversi studi neuroscientifici e psicologici, hanno evidenziato come il benessere passi attraverso quattro dimensioni, o stadi: la consapevolezza, la connessione, la profondità e lo scopo.

Conoscendo questi “stadi”, la persona può dunque attivamente ricercare il proprio benessere, partendo dalla mente per arrivare al benessere fisico.

Prima di tutto, bisogna coltivare la consapevolezza, ascoltando se stessi e l’ambiente circostante. Un ottimo esercizio per allenarla è meditare (o pregare, per i credenti), una situazione che permette un ascolto profondo delle sensazioni, dei suoni e dei pensieri. Di se stessi.

In secondo luogo, è bene allenare la “connessione”, ovvero il legame con il mondo esterno e con le persone vicine. L’essere umano è un animale sociale e coltivare i legami è per lui fondamentale. Ecco perché è importante non isolarsi, anche quando questo sembrerebbe la soluzione o la necessità.

La profondità del pensiero è il terzo pilastro dell’allenamento mentale e coltivarlo significa conoscere se stessi, affidarsi alle proprie emozioni e seguire i propri pensieri, ascoltandoli sotto alla superficie. Ciò significa anche non abbarbicarsi sulle proprie convinzioni, ma lasciarsi guidare dalla propria mente e da ciò che si è, ascoltando comunque il mondo esterno e quello interno a noi stessi, scavando e indagando.

Infine, lo scopo, l’obiettivo, che deve essere sempre di fronte agli occhi, che può variare e prendere strade inaspettate e che va dunque ricalibrato in corsa, ma che è fondamentale per raggiungere il benessere.

Ti potrebbe interessare anche

"Cara me del futuro...": un esercizio per la felicità
Ossitocina: tutto ciò che c'è da sapere sull'ormone della felicità
Dobbiamo parlare della salute mentale dei nostri bambini
Trucchi e consigli per combattere il sudore
Genitori: i consigli per prendersi del tempo per sé
Come rilasciare la rabbia per stare meglio
Come smettere di rimuginare, un’abitudine deleteria
Esercitare la gratitudine ogni giorno per sentirsi meglio
L’olio di Neem per curare la micosi
L’amicizia è anche sacrificio
10 abitudini quotidiane che migliorano la vita
Le erbe ayurvediche per stare bene quest’estate

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg