Bere acqua con limone, soprattutto al mattino, è un'abitudine molto diffusa. Viene spesso descritta come un rimedio miracoloso per migliorare la digestione, rinforzare il sistema immunitario e favorire la perdita di peso. Tuttavia, gran parte delle affermazioni popolari non trova conferma nella letteratura scientifica.
Emily Ho, professoressa di nutrizione e direttrice del Linus Pauling Institute dell'Oregon State University, ha spiegato al New York Times che anche se bere acqua tiepida con limone può essere un modo sano e piacevole per iniziare la giornata, molte delle sue presunte proprietà benefiche non sono supportate da prove solide.
Idratazione: il vero punto di forza
L'idratazione è il principale beneficio dell'acqua con limone. Dopo una notte senza introdurre liquidi, reidratarsi è essenziale per mantenere la temperatura corporea, lubrificare e proteggere le articolazioni, e favorire l'eliminazione delle tossine tramite sudorazione e minzione.
Bere acqua, che sia semplice, con limone o sotto forma di tisana o caffè lungo e leggero, aiuta a migliorare l'aspetto della pelle, il tono dell'umore e la lucidità mentale. Non esiste, quindi, una proprietà esclusiva dell'acqua con limone rispetto ad altre bevande idratanti.
Digestione: quali effetti?
Il corretto apporto di liquidi è fondamentale per il funzionamento dell’apparato digerente. Secondo uno studio condotto in Turchia su oltre 4500 adulti, chi beveva più di otto bicchieri d'acqua al giorno aveva il 29% di rischio in meno di soffrire di stitichezza rispetto a chi ne beveva meno di quattro (European Journal of Clinical Nutrition, 2020). Non esistono però studi diretti che colleghino il consumo di acqua con limone al miglioramento della regolarità intestinale.
C'è qualche evidenza che il succo di limone possa stimolare la secrezione di acido gastrico, aiutando la digestione dei cibi. Una piccola ricerca del 2022 ha osservato che il succo di limone può accelerare il tempo di svuotamento dello stomaco. Tuttavia, Ho anche in questo caso precisa che i risultati provengono da uno studio molto limitato e vanno interpretati con cautela.
Alcuni sostengono che l'acido citrico del limone favorisca la digestione. Questo potrebbe avere un senso per le persone anziane, che tendono a produrre meno acido gastrico con l'età. Ma la quantità di acido citrico presente in un limone è modesta e difficilmente sufficiente a produrre effetti clinici rilevanti.
Sistema immunitario: limone sì, miracoli no
Il limone è ricco di vitamina C, nutriente fondamentale per la funzione immunitaria e per la protezione cellulare. Spremendo metà limone in un bicchiere d'acqua si assume circa un quarto della dose giornaliera raccomandata di vitamina C.
Tuttavia, aumentare l'apporto di vitamina C oltre i livelli consigliati non "potenzia" il sistema immunitario. Una revisione di oltre 60 studi clinici ha dimostrato che dosi elevate di vitamina C non riducono né la frequenza né la durata dei raffreddori comuni (Cochrane Database, 2013).
Joan Salge Blake ha ribadito che, pur essendo importante assumere vitamina C con la dieta, carenze vere sono rare nella popolazione adulta sana. Uno studio del 2023 ha evidenziato che solo circa il 7% degli adulti statunitensi presentava livelli insufficienti di vitamina C (National Health and Nutrition Examination Survey, 2023).
Perdita di peso: realtà o suggestione?
Bere acqua con limone al posto di bevande zuccherate o ad alto contenuto calorico può favorire il controllo del peso corporeo. Come spiega sempre al NYTimes Judy Simon, dietista clinica e docente all'University of Washington Medical Center di Seattle, il vantaggio deriva dalla sostituzione di bevande ipercaloriche, non da un effetto diretto dell'acqua con limone.
Alcune ricerche suggeriscono che gli agrumi possano contribuire a stabilizzare la glicemia e che il consumo regolare di frutta, compresi i limoni, sia associato a un minor rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Va detto però che le evidenze sono ancora deboli e non giustificano l'idea che il limone sia un acceleratore naturale del metabolismo.
Cosa resta: utilità senza esagerazioni
L'acqua con limone resta, al netto delle evidenze, una buona abitudine per iniziare la giornata: idrata, apporta vitamina C e può aiutare a scegliere alternative più salutari rispetto a bevande zuccherate. Non è però una cura miracolosa. Non accelera la perdita di peso in modo autonomo, non previene automaticamente le malattie e non sostituisce una dieta equilibrata. Niente di male, quindi, ma nemmeno miracoli.