Studiare la musica fin da bambini è un'ottima idea, e non è solo un cliché o un luogo comune. Tanto che c'è chi ha ideato un metodo per imparare la musica come una lingua madre (ricordate il Metodo Suzuki?). Bene, detto questo: stabilito che fare e studiare musica è benefico, quale strumento musicale scegliere per bambini e bambine? Prima di tutto, è utile seguire il gusto e l'attitudine che hanno. Dopodiché, ...

Leggi tutto

L'apprendimento del pianoforte fin dalla tenera età è un argomento di interesse per molti genitori. Ma è davvero una buona idea far iniziare i propri figli a suonare il pianoforte sin dalla prima infanzia? La risposta breve è "sì" (sembra banale dirlo), ma le ragioni sono diverse, interessanti e sfaccetate. Eccole tutte. Sviluppo delle abilità cognitive Studi scientifici condotti da esperti ed esperte in psicologia e educazione (come per esempio The Impact of ...

Leggi tutto

È vero: fracassano i timpani, a un certo punto. E anche i genitori si ritrovano a conoscerle a memoria e a canticchiarle sovrappensiero. Ma fateci caso: non ricordate, voi per primi, tutte le canzoncine che cantavate da piccoli? Il motivo è semplice: la musica è un potente mezzo cognitivo e un importante strumento per lo sviluppo. Attraverso le canzoni si imparano parole nuove, concetti nuovi, suoni nuovi... Pensiamo anche alle ...

Leggi tutto

Quando si parla di bambini piccolissimi, un luogo comune - ma veritiero - che emerge è la loro capacità di imparare una lingua nuova. Si dice che i bimbi imparino "come spugne", e in effetti è così: assimilano il linguaggio davvero facilmente. Partendo da questo presupposto, circa cinquant'anni fa Shinichi Suzuki, violinista giapponese, si è chiesto se applicando lo stesso principio alla musica, i risultati fossero altrettanto promettenti e positivi. Il metodo ...

Leggi tutto

La musica è un grandissimo stimolatore. Non a caso non è più bizzarro trovare future mamme con le cuffie sul pancione che tentano di fare ascoltare Mozart ai bambini che portano in grembo. Sono molti gli studi che mostrano che la musica (ascoltata o eseguita) aiuta i bambini a sviluppare autostima, creatività, abilità sociali, concentrazione… E da adulti sappiamo bene il potere benefico della musica, che ci aiuta a rilasciare ...

Leggi tutto

Regalare esperienze è meglio di donare giocattoli è meglio di donare giocattoli, e ve ne avevamo già parlato. E in generale non ricoprire i bambini di giocattoli è decisamente una scelta ammirevole. Ma cosa regalare ai nostri bambini, quindi? Basta pensare fuori dagli schemi, uscire dalla mentalità della nostra società e staccarsi un attimo dalle abitudini: le alternative sono moltissime! E qui ve ne proponiamo qualcuna. 9 regali alternativi per bambini: cosa regalare ai ...

Leggi tutto

Introdurre i bambini alla cultura della musica fin da piccoli è essenziale. Pensiamo solo ai primi stimoli che ricevono: tra questi ci sono i suoni disordinati degli oggetti e dei giocattoli che proponiamo loro. Perché il suono li accompagnerà tutta la vita ed è anche attraverso esso che scoprono il mondo. Con la musica si fa un passo in più: quando i suoni diventano melodiosi i benefici sono ancor di ...

Leggi tutto

Non parliamo di astratte abitudini, astratti modi di vedere la vita o di astratti pensieri che migliorano la giornata. Parliamo di vere e proprie azioni da intraprendere quotidianamente per migliorare l’umore, ridurre lo stress, stimolare gli ormoni della felicità e stare finalmente bene, davvero, concretamente e tangibilmente. Sono piccoli gesti, piccole abitudini, che tuttavia se fatte ogni giorno e con costanza migliorano davvero la vita: richiedono pochissimo tempo e possono essere ...

Leggi tutto

Dopo aver parlato del fatto ormai assodato che la musica in tutte le sue forme fa benissimo ai bambini per uno sviluppo neurologico armonico, possiamo introdurre un altro argomento, e cioè l’insegnamento di una lingua attraverso la musica. Sì, anche attraverso le canzoncine passa l’insegnamento di una lingua: nella loro semplicità e nel loro essere “infantili”, le filastrocche e canzoncine in inglese sono un metodo validissimo per insegnare questa lingua ai ...

Leggi tutto

Non è una novità, che la musica faccia molto bene ai bambini. Ma spesso diamo per scontato che sia solo quella classica ad essere benefica. Colpa di tutte le volte che le zie Ignazie (stavolta con un pizzico di verità, anche se limitatissima) ci hanno detto: “Ascolta Mozart in gravidanza e fallo ascoltare a tuo figlio già nei primi mesi: lo renderà più intelligente!”. Sì, Mozart rende più intelligenti. Ma così ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg