Cos'è l'armocromia di cui tutti parlano (anche per mamme molto impegnate)

Ne parlano tutti, e non solo perché una nota politica italiana si è affidata a una stylist che si occupa esattamente di questo, mostrando come la valorizzazione per colori sia diffusa davvero a tutti i livelli.

Ma cos'è l'armocromia? È davvero efficace? E com'è possibile applicarla al proprio guardaroba per rendere più semplice la valorizzazione ogni giorno?

Cos'è l'armocromia

L'armocromia è una disciplina che studia come il tono della pelle, la sfumatura dei capelli e il colore degli occhi di una persona interagiscano con i colori dell'abbigliamento, del trucco e degli accessori per creare un aspetto armonioso e bilanciato.

È un metodo utilizzato per determinare quali colori valorizzino maggiormente una persona in base alle proprie tonalità e c'è chi si affida esclusivamente a esso per decidere cosa indossare e come truccarsi.

La teoria

La teoria dell'armocromia si basa sulla ruota dei colori, che suddivide i colori in tre categorie: caldi, freddi e neutri.

  • I colori caldi sono quelli che contengono tonalità di giallo, arancione e rosso.
  • I colori freddi sono quelli che contengono tonalità di blu, verde e viola.
  • I colori neutri sono quelli che contengono tonalità di grigio, beige e marrone.

La scelta dei colori giusti in base all'armocromia può avere un impatto significativo sulla percezione dell'immagine di una persona. Ad esempio, se una persona con tonalità della pelle e dei capelli calde indossa un colore freddo, potrebbe sembrare sbiadita e poco appariscente. Al contrario, se indossa un colore caldo, la sua pelle sembrerà luminosa e radiosa.

Le stagioni

Esistono quattro tipologie di armocromia: la primavera, l'estate, l'autunno e l'inverno. Ogni stagione ha una gamma di colori che la valorizzano maggiormente. Ad esempio, le persone con una tonalità della pelle calda e dei capelli dorati sono generalmente considerate "primavere". Queste persone dovrebbero indossare colori caldi come il giallo, l'arancione e il verde brillante.

Le persone con tonalità della pelle e dei capelli freddi sono generalmente considerate "inverno" e dovrebbero indossare colori freddi come il blu, il viola e il rosa.

Le persone con una tonalità della pelle neutra sono generalmente considerate "estate" o "autunno". In questo caso la gamma di colori è più ampia, ma si fonda su beige e marrone.

Esistono poi dei sottotoni, per identificare in maniera ancora più precisa i colori per valorizzare la persona. Per esempio, "soft" o "warm".

Come sfruttare l'armocromia

Una volta identificata la propria stagione (anche attraverso l'aiuto dei tanti esperti e delle tante esperte di armocromia che stanno spuntando nel mondo professionale) è importante applicare la teoria dell'armocromia a ogni aspetto dell'abbigliamento e dell'immagine personale, indossando abiti dei colori valorizzanti, scegliendo tonalità di tinta per capelli adatte al viso e truccandosi di conseguenza.

L'immagine, in questo modo, ne uscirà rafforzata, valorizzata e armonizzata, per un colpo d'occhio che promette di essere oggettivamente e scientificamente appagante.

Una volta messo a punto un guardaroma in armocromia, anche le persone più frettolose e impegnate, come per esempio le mamme, possono vestirsi e agghindarsi con più facilità, contando su abbinamenti sempre precisi e pronti.

Ti potrebbe interessare anche

Vegamour è il marchio per capelli vegano per chi vuole rafforzare (davvero) i propri capelli
Il pigiama da donna? Se è elegante, va bene anche per uscire di casa
Le unghie dell'autunno 2022: ispirazioni per mamme cool
Come curare gli inestetismi del viso anche in età adulta
Miracoloso su capelli, ciglia e sopracciglia: l'olio di ricino è in trend e noi lo adoriamo
Stimolare l'abbronzatura attraverso il cibo: ecco come mangiare
10 domande da porsi prima di scegliere un salone di bellezza
Weleda, la linea Skin Food per nutrire la pelle DAVVERO
Il regalo perfetto per le super mamme sempre di corsa!
Il profumo che fa stare bene
Gli usi dell’olio di cocco
Abiby, la bellezza a portata di posta

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg