Questa ricetta è una preparazione base che ci permette di sfruttare la consistenza diversa della zucca in svariati piatti. Ad esempio? Frullati, torte, sughi, tortelli, zuppe... È davvero molto facile, e l'unico ingrediente di cui abbiamo bisogno è una semplice zucca! Purea di zucca: la ricetta base per le nostre preparazioni autunnali al sapore di zucca  
Chi è andato in una città dove è presente Starbucks in autunno ha di certo provato il meraviglioso Pumpkin Spice Latte: un gusto incredibile e inconfondibile, che rimande davvero nella testa per molto tempo.  Ecco allora la ricetta sana del pumpkin spice latte: una merenda o una coccola perfetta per l'autunno     
Sta finalmente arrivando. E non stiamo parlando dell’autunno in generale, ma della stagione della zucca! Già lo sapete: noi di mammapretaporter amiamo consigliare sempre frutta e verdura di stagione, in modo da rispettare natura e organismo (siete già iscritte alla nostra newsletter? Ogni mese un menù e i consigli sulla stagionalità!). E ora sta per arrivare quel momento dell’anno in cui le zucche riempiranno le nostre cucine. Niente di più bello: ...

Leggi tutto

Un hummus colorato che conquista non solo il palato ma anche gli occhi. Perfetto come antipasto per il pinzimonio ma anche come crema spalmabile da inserire nei panini: è davvero una ricetta super equilibrata perchè contiene carboidrati, proteine e vegetali, insomma, è davvero unica.  Come preparare l'hummus di zucca: la ricetta dell'hummus arancione buona e bilanciata    
I semi di zucca, i semi di girasole, il sesamo e i semi di lino sono considerati semi della salute, hanno ottime proprietà benefiche e possono facilmente essere integrati nella dieta quotidiana con ricette facili da preparare e molto gustose. Ecco allora dieci modi per inserire i semi nell’alimentazione.Aggiungere i semi all’interno delle pietanze è un ottimo modo per rendere il pasto ancora più nutriente. I semi si possono incorporare con ...

Leggi tutto

Una ricetta che davvero amo tantissimo! Qui sotto trovate la versione base ma vi consiglio se siete amanti delle spezie di aggiungere anche all'impasto un cucchiaino abbontante di zenzero fresco grattuggiato, un pizzico di cardamomo in polvere, mezzo cucchiaino di noce moscata.   
L'avena è un alimento ancora poco usato nelle nostre tavole ma assolutamente interessante: è infatti un lenitivo della mucosa intestinale, ricco di fibre, vitamine e minerali. Non contiene glutine ma avenina, sostanza parzialmente simile ad esso ma molto meno infiammatoria. E' quindi introducibile prima del 9 mese nel nostro svezzamento naturale.  Ecco come preparare una deliziosa pappa all'avena: la ricetta della vellutata dolce di avena e cannella Ingredienti: - due cucchiai di avena (o ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg