Educare le bambine e i bambini a uno stile di vita sano è una responsabilità fondamentale di chi si occupa della loro crescita. Diverse ricerche scientifiche dimostrano che abitudini acquisite durante l’infanzia influenzano significativamente il benessere fisico e mentale in età adulta. Ecco dieci comportamenti, validati dalla scienza, che possono aiutare i più piccoli a sviluppare una vita sana e consapevole. 1. Mangiare frutta e verdura ogni giorno Un’alimentazione ricca di frutta ...

Leggi tutto

Non solo in gravidanza, ma anche quando si cerca un figlio il consumo di alcool dovrebbe limitarsi. Un’informazione giustissima, che ogni mamma e futura mamma sa molto bene. Ciò che non sappiamo, invece, è che anche il consumo di alcool da parte dei padri può influenzare la gravidanza e la salute del bambino. Un recente studio pubblicato su una rivista scientifica di settore mette infatti in luce i rischi di malformazione ...

Leggi tutto

È una notizia molto recente, perché si riferisce ad uno studio pubblicato lo scorso 14 febbraio sul British Medical Journal: a quanto pare gli alimenti ultratrafromati aumenterebbero, se consumati troppo, il rischio di cancro. Cosa sono gli alimenti ultratrasformati? Le bibite piene di zuccheri, i prodotti conservati, le zuppe liofilizzate, le barrette di cioccolato, i panini confezionati, i cibi pronti e surgelati da cuocere, le patatine confezionate… Tutto ciò che, insomma, ...

Leggi tutto

Oltre ad essere un elemento fondamentale per la crescita fisica dei nostri bambini (dal momento che è importantissima per lo sviluppo osseo), la vitamina D svolge un prezioso compito anche a livello immunitario. È anche grazie ad essa se il nostro sistema immunitario si forma e si rafforza. Addirittura, uno studio pubblicato sul British Medical Journal sottolinea come questa vitamina possa diminuire drasticamente l’influenza e il raffreddore, e in particolare le ...

Leggi tutto

La toxoplasmosi è una di quelle malattie di cui solitamente si viene a conoscenza solo in gravidanza. Il medico ti prescrive subito le analisi, e se non ne sei immune, beh, inizia il periodo durante il quale dovrai stare attenta a tutto ciò che mangi o tocchi. Sì, un po’ fa paura, però sapere come prevenirla aiuta, e basta tenere presenti poche e semplici regole per passare una gravidanza serena, ...

Leggi tutto

Spesso alle neomamme viene ripetuto dalla zia Ignazia di turno: “fanne subito un altro, così fai meno fatica, crescono vicini e non devi ripetere i passaggi stressanti dopo molto tempo ricominciando tutto daccapo!”. Sarà, ma una mamma fresca fresca di parto spesso non pensa a questo, ma a godersi il suo pargolo e a spostare il più in là possibile i dolori del parto, no? Scherzi a parte, sembra che fare ...

Leggi tutto

La Vitamina D è uno degli elementi più importanti per la nostra salute. Vi avevamo già parlato di come la Vitamina D sia fondamentale per lo sviluppo osseo, per il sistema immunitario, per la pressione sanguigna, le allergie e le dermatiti. Ora però è ora di sottolineare come questa vitamina sia imprescindibile anche quando si parla di lotta contro il cancro! La Vitamina D, alleato contro i tumori: come la vitamina ...

Leggi tutto

Come ogni anno, con la fine dell’estate si ripresentano i primi malanni stagionali, complici la riapertura delle scuole, il ritorno al lavoro e gli sbalzi di temperatura che caratterizzano i mesi autunnali. Starnuti, naso chiuso, mal di testa, malessere generale e febbre sono i classici sintomi che accomunano influenza e sindromi influenzali, due patologie virali diverse che colpiscono l’apparato respiratorio e si diffondono con estrema rapidità. In genere, le fasce ...

Leggi tutto

A volte seguire qualche semplice regola e uno stile di vita sano può rivelarsi la migliore arma in difesa della nostra salute. Non solo quando si tratta di piccoli malanni, ma anche e soprattutto quando parliamo di cancro. La Commissione Europea ha stilato il Codice europeo contro il cancro: suggerendo ai cittadini 12 principi di vita quotidiana, vuole far sì che i tumori diminuiscano del 30% (già, perché se tutti seguissimo ...

Leggi tutto

Dopo la notizia degli scorsi giorni dell'Oms dove vengono illustrati i risultati di studi scientifici che indicano chiaramente che le carni conservate e lavorate sono altamente cancerogene al pari del fumo e dell'alcool e che anche un alto consumo di carni rosse possa essere correlato allo sviluppo di alcuni tumori, molti di noi si stanno chiedendo quali altri alimenti lo siano e cosa possiamo fare per evitare di assumere cibi ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg