Autore: Sara Polotti

La maternità che mi ha cambiato

 Pochi giorni fa cenavo con due persone per me molto importanti, due maestri, che mi hanno conosciuta incinta del mio primo cucciolo e mi hanno detto: "Caspita, quanto sei cresciuta...

Crocchette di amaranto

Ecco una ricetta facile e veloce con l'amanto, cereale gluten free particolarmente proteico e ricco di preziosi nutrienti!          ...

Insegnare il valore del biologico fin da piccoli

In  queste settimane il tema del biologico è molto dibatutto in Italia. Ma in realtà che cos'è l'agricoltura biologica? L'agricultura biologica è semplicemente l'agricoltura dei nostri bisnonni. Non si accarezzano le...

La prima notte

La nostra prima notte non è certo stata quella che mi sarei aspettata, a dire il vero nulla è più stato come me lo sarei aspettato. Nell’altra casa non avevamo molto...

Remmy. Perchè non ci siano più bambini dimenticati in auto.

  C’è chi proprio non concepisce come possa accadere. E c’è invece chi pensa che sia fin troppo facile che accada. La vita quotidiana è affollata di appuntamenti, di incombenze, commissioni,...

La mia mamma che c'è in me

  Ho sempre pensato che sarei stata una brava mamma, che i miei figli sarebbero stati bimbi che amavano giocare da soli e che io avrei fatto tante cose con loro....

Quella famosa scadenza: tutto quello che devi sapere sulla data presunta del parto

"Quando hai il termine?""Quando hai la scadenza?""Quando nasce?" Stiamo parlando della famosa data presunta del parto, ovvero quel preciso giorno che segna l'inizio della quarantesima settimana di gravidanza, calcolabile conoscendo con...

Passeggini senza frontiere

Ok, una domanda facile. Cos'è questo oggetto misterioso?  Un seggiolino auto? Eheh, giusto ma non solo! Viste le ruote? Guardate a cosa servono nel video al termine dell'articolo.  Visto? Eureka! Io sono...

Cellule staminali, cosa ne sanno gli Italiani

Interssante documento tratto da una conferenza tenutasi a Roma il14 novembre 2013 presso la Sala Conferenze Stampa, Palazzo Montecitorio dal Prof. Renato Mannheimer e dalla Dott.ssa Claudia Brunelli.  tratto da: https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/documento_evento_procedura_commissione/files/000/000/926/SelezioneAssobiotec.pdf   Mamma Pret a Porter non è...

Cellule staminali per gli scompensi cardiaci

  Agosto 2013Un'iniezione di staminali in vena per curare o addirittura prevenire lo scompenso cardiaco, la sindrome del 'cuore stanco', emergenza epidemica in un mondo che invecchia. E' l'obiettivo al quale...

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg