10 motivi per trascorrere la vigilia di Natale a casa senza parenti

Da tre anni abbiamo preso una decisione: la vigilia di Natale la passiamo solo noi quattro, basta cene con il parentado. E posso dirvi con certezza che la svolta è stata epocale, stiamo benissimo, ci godiamo la giornata in maniera meravigliosa e la serata è la ciliegina sulla torta. 

Ecco allora 12 motivi per trascorrere la vigilia di Natale in famiglia senza parenti: perchè fare il natale mamma, papà e bimbi è per noi il giorno più bello dell'anno

 

1. Non ci sono tempi da rispettare: niente corse per arrivare a cena in tempo, ci si organizza secondo le dinamiche che fanno bene alla famiglia e alle necessità dei bambini.

2. Niente vestiti da Natale. La bellezza di poter fare Natale in tuta non ha davvero prezzo. 

3. Godersi la propria casa, spendere del tempo per renderla più carina per quella sera. Noi prepariamo nei giorni precedenti un paralume con un barattolo di vetro e dei brillantini per creare una atmosfera magica. Una candela di cera d'api con il suo gusto di miele è perfetta oltre che più sana di quelle tradizionali. E non possono mancare le lucine appese al muro: vi consiglio di scegliere quelle che funzionano a pile e di appenderle su una parete, libreria o, best of the best, intorno al camino.

4. Rallentare per comprendere quello che davvero conta, per cui il nucleo famigliare stretto, l'impegno quotidiano per far crescere in armonia la propria famiglia

5. Meno stress per i bambini: il Natale crea tantissime aspettative nei bambini per cui spesso sono super cinetici. Stando a casa la cena di Natale sarà quasi più una routine che crea quindi meno eccitazione e meno capricci ma allo stesso tempo li rende più ralassati e capaci di godere a pieno un momento magino.

6. Si mangia all'ora che si vuole: niente cene che iniziano alle 9 con bimbi affamati e arrabbiati e sopratutto niente 3 ore di cena seduti, anzi un po' seduti un po' a correre deietro ai bambini divendo non toccare il vaso di ceramica, non arrampicarti sulla scala, non correre nel corridoio della zia.

7. Niente obbligo di resistere fino a mezzanotte: se alle 10 ci si addormenta sul divano abbracciati con la copertina calda va bene lo stesso, anzi!

8. I bimbi possono andare a dormire presto, e ciò ha due effetti positivi: 1. il giorno dopo non saranno stanchi e potranno godersi i regali, i giochi ed eventualmente il pranzo con i nonni. 2. avremo un po' di tempo per la coppia!

9. Siamo una squadra! I bimbi più piccini chiaramente sono esclusi da questo punto, ma già dai due anni se si organizza una vigilia di questo tipo anche i nostri figli possono svolgere un ruolo attivo entrando nel pieno del senso del Natale come festa della famiglia, dove ognuno da il massimo per il bene del gruppo. Potranno offrire il loro contributo cucinando, decorando, apparecchiando, facendo la spesa e scrivendo il menu per la cena. Ascoltiamo le loro idee e le loro proposte per rendere ancora più speciale questa serata insieme!

10. Niente tensioni tra parenti: non so nella vostra famiglia, ma nella mia ci sono personaggi alquanto impegnativi (forse mio marito è uno di quelli va bè), pesanti, prolissi e sopratutto giudicanti. Un po' come quei cani maschi che devono sempre fare la pipì ovunque per marcare il territorio, ecco, loro devono fare uguale, e sincreamente l'ultima cosa di cui ho voglia è di sentire i loro commenti a Natale. Ti ritrovi con i bimbi stanchi, affamati e stufi, per cui danno generalmente il peggio di loro: e questi soggetti ti guardano con quello sguardo misto pena e giudizio che ti rovina abbastanza la serata. Già eliminare queste Zie Ignazie dalla vigilia fa il Natale meraviglioso. 

11. Il cibo che piace a noi: a casa nostra il menu ce lo scegliamo noi, viziandoci un pochino con qualche prelibatezza e una buona bottiglia di vino che mette allegria ;-) E sopratutto anche i nostri bimbi avranno il loro pranzo sfizioso di Natale!

12. Una serata per noi: una volta che i bimbi sono a nanna qualche coccola e magari un massaggio sexy è la ciliegina sulla torta per festeggiare il nostro, il vostro, vero, autentico e gioioso Natale. 

Ti potrebbe interessare anche

Pulizie rapide quando si hanno bambini piccoli: tutti i suggerimenti
Come decorare in modo originale casa tua
Perché la giornata lavorativa di 8 ore non funziona per le famiglie moderne
Romjul: come vivere la settimana tra Natale e Capodanno secondo i norvegesi
"Per favore, non farlo": come chiedere ai parenti di non condividere foto dei bimbi sui social
Tavola di Natale dell'ultimo minuto: 5 ispirazioni eleganti e graziose
7 regali per bambini e bambine che amano disegnare
Il vin brûlée analcolico, per un Natale profumato per tutti
E se quest’anno Babbo Natale inviasse un messaggio ai tuoi bimbi?
L'insalata russa vegana, antipasto delizioso
10 regali per bambine e bambini che amano leggere
Integrare il riscaldamento con la climatizzazione: come mantenere una temperatura ottimale a casa senza spendere troppo

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg