Scuola efficace

La didattica esperienziale

Martedì, 03 Aprile 2018 13:43
Si chiama didattica esperienzale o apprendimento esperienziale. Cos’è? È uno strumento didattico che si basa sulla esperienza, un processo attivo…

Aiutare un figlio dislessico, i primi passi

Venerdì, 30 Marzo 2018 08:12
Rifiutare la realtà, accettare di buon grado, non capire fino in fondo cosa significhi, cercare informazioni a destra e a…
Una scuola focalizzata sull’insegnamento della felicità e non sulle nozioni: la definiscono così, la Riverbend School in India, una scuola…
Vi avevamo già parlato del metodo analogico di Camillo Bortolato, uno strumento prezioso per gli insegnanti e per i genitori…

I lapbook, strumento interattivo per imparare

Mercoledì, 14 Febbraio 2018 09:52
Cos’è un lapbook? Si tratta, semplificando le parole, di un materiale tridimensionale concettuale, un volume creato con le proprie mani…
La scuola finlandese è tra le più all’avanguardia tra quelle di tutto il mondo. E non perché utilizzi metodi alieni…
La didattica costruttivista si inserisce in quel filone di approcci pedagogici che amiamo e che vorremmo fossero presi un pochino…

Quattro nuovi libri sull’inclusione a scuola

Mercoledì, 29 Novembre 2017 14:58
Fare scuola inclusiva non significa solo ricorrere al Circle Time di tanto in tanto. Una scuola inclusiva significa una scuola che…
Siamo abituati alle lezioni classiche, praticamente in tutte le scuole: lezioni frontali, compiti, verifiche, interrogazioni e voti. Quello che non…
Oddio, è già in prima elementare. Oddio, è già in seconda. Ommioddio! È già in terza liceo! Gli anni passano…
Ah, i compiti delle vacanze... E se non fossero pesanti? E se fossero incredibilmente interessanti, divertenti, educativi ed efficaci? Noi…
Argomento scottante sul quale avevamo già detto la nostra: i compiti a casa. Non lo abbiamo mai negato: secondo noi,…

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg