(Facebook - Sara Anne Birth Photography) I modi per sensibilizzare la gente sull’importanza e sulla naturalezza dell’allattamento al seno sono molti. Ci sono le star che si mettono in prima linea parlando della loro esperienza, quelle che trasformano le immagini in opere d’arte, quelle che denunciano i peggiori trattamenti ricevuti attraverso hashtag dedicati. E poi c’è chi attraverso semplici e bellissime fotografie cerca di sensibilizzare e al contempo creare una community impegnata ...

Leggi tutto

Per moltissime mamme è un trauma. Un passaggio obbligato che tuttavia si trasforma in disagio, in tristezza, in un distacco vissuto in maniera estremamente dolorosa. Parliamo di quel momento in cui il bambino comincia a stancarsi del seno, e l’allattamento comincia a diradarsi fino a terminare completamente.   Non è stupido, non è un argomento leggero, e, mamme all’ascolto, sappiate che non siete sole. A darvi voce ci ha pensato una mamma ...

Leggi tutto

Un’ora, un’ora e mezza, due ore. Di cosa parliamo? Del lasso di tempo tra una poppata e l’altra. O meglio. Del lasso di tempo tra una poppata e l’altra che le mamme sono convinte sia perfetto e invariabile. Spesso guidate dai primi consigli delle ostetriche, di libri sulla puericultura o da tradizioni familiari, ma ancor più spesso indirizzate da zie Ignazie che vogliono dire la loro a tutti i costi, le ...

Leggi tutto

Se già il discorso sull’allattamento è un argomento importante e sensibile, pensate a quello sul tiralatte: altrettanto fondamentale, eppure bistrattato e scansato via come la peste. Due attività, queste, naturali e vitali per le mamme allattanti, che per nutrire i loro bambini devono o attaccarli al seno o ricorrere al tiralatte in maniera costante. Ma dove si ritrovano a farlo? Naturalmente nei posti più strani e squallidi, perché i luoghi ...

Leggi tutto

(foto credits: Ivette Ivens) Mimi Stevenson aveva solo due anni quando la caldaia della casa in cui viveva esplose. L’incendio fu devastante, ma fortunatamente si salvò, cavandosela con estreme bruciature su tutto il corpo. Ha lottato molto, da quel 1985, ma è riuscita a rimettersi in piedi e a vivere la sua meravigliosa vita che le ha portato anche due bellissimi figli. Ed ora, grazie ad un incredibile scatto, la sua storia ...

Leggi tutto

Se in gravidanza siamo abituate a stare attente a tutto ciò che assumiamo (farmaci e terapie), nel momento in cui il nostro bambino nasce continuiamo ad avere paura a prendere medicinali, poiché temiamo che durante l’allattamento possa essere pericoloso. In effetti dobbiamo fare attenzione. Gli elementi che assumiamo passano attraverso il latte anche al nostro bambino, in minima parte, dunque è corretto pensarci sempre, prima di ingerire un medicinale. Tuttavia, non ...

Leggi tutto

“Besame, besame mucho”... Ma cosa c’entra una canzone con l’educazione dei bambini? C’entra, se ad utilizzarla come titolo per un suo libro è un pediatra dalle idee fantastiche, che sta dalla parte dei bambini e ci indirizza verso un modo di crescerli naturale e bambino-centrico! Il libro più venduto di Carlos Gonzales si intitola proprio “Besame mucho”, e per le mamme che tendono a preferire approcci più naturali nella crescita dei ...

Leggi tutto

Un tempo era normale: se la mamma “non aveva latte”, non aveva tempo o non stava bene fisicamente (oppure, nel caso nelle nobili, era ricca ed era normale lasciare che fosse qualcun altro ad allattare; ma questa è un’altra storia), il suo neonato passava al seno della balia, una figura normalissima nella vecchia società. E cioè quella donna che, dopo aver partorito e durante l’allattamento del proprio bambino, decide di ...

Leggi tutto

Di star in prima fila a favore dell’allattamento (in privato e in pubblico) ce ne sono a bizzeffe. Tuttavia, non sono molte quelle che parlano anche di quelle mamme che non si sentono di allattare, o in generale del non giudicare le scelte altrui. Olivia Wilde l’ha fatto, e le sue parole fanno riflettere.  Le belle parole di Olivia Wilde sull’allattamento: perché nessuna donna dovrebbe giudicare le scelte delle altre mamme “Se ...

Leggi tutto

Le iniziative a favore dell’allattamento e della maternità ci piacciono sempre. Pochi giorni fa era stata la volta dell’angelo di Victoria’s Secret e della sua riflessione sull’allattare in pubblico; qualche tempo prima, l’artista newyorkese Hein Koh aveva parlato della sua scelta di essere mamma, che non va affatto contro la carriera; e l’anno scorso, invece, c’era stata la moda (bellissima!) dei #brelfie. Ora è Natalia Vodianova, super model e mamma, ad ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg