C'è una novità creativa che sta elettrizzando tante famiglie: con l'Intelligenza artificiale generativa (come ChatGPT per intenderci) c'è la possibilità di trasformare le foto dei momenti più belli in illustrazioni in bianco e nero, pronte da colorare. Un modo semplice per regalare alle bambine e ai bambini un'attività personalizzata, affettiva e coinvolgente. Ma anche un’idea originale per conservare un ricordo di famiglia in una forma diversa dal solito album fotografico!
Come funziona la trasformazione in disegno
Attraverso strumenti di intelligenza artificiale come quelli disponibili nelle versioni più avanzate di ChatGPT o tramite app specializzate, è possibile caricare una fotografia e generare una versione illustrata in stile coloring book. Il risultato è una line art pulita, senza sfondi complessi, perfetta per essere stampata e colorata a matita, pennarello o acquerello.
Non serve essere esperte o esperti di grafica: basta scegliere una foto nitida e ben illuminata, preferibilmente con soggetti in primo piano. L'algoritmo si occupa del resto, semplificando i contorni e mantenendo espressioni, fiori, vestiti e gesti con una buona fedeltà.
Un’attività emotiva ed educativa
Colorare una foto trasformata in disegno non è solo un gioco: per i più piccoli può diventare un modo per rafforzare il legame affettivo con la persona ritratta. Che si tratti di mamma, papà, nonna o un’amica del cuore, ogni dettaglio da colorare racconta un’emozione vissuta.
È anche un’occasione per rallentare, allenare la concentrazione e lavorare sulla coordinazione occhio-mano. Attività come il disegno libero o il colorare immagini aiutano infatti lo sviluppo cognitivo e motorio nei primi anni di vita, offrendo al tempo stesso uno spazio sicuro per esprimere sentimenti.
Idee per utilizzare i disegni personalizzati
Queste illustrazioni possono diventare molto più di un foglio da colorare: possono essere usate per biglietti regalo personalizzati per i nonni, stampando una versione colorata a mano; come decorazioni per la cameretta, magari plastificate o incorniciate; per libriccini fai da te, che raccontano le vacanze, le feste o i compleanni vissuti; o ancora come inviti o segnaposto per feste di famiglia, rendendo protagonisti sorelle, fratelli e cuginetti
Alcune famiglie scelgono di usare questi disegni anche come strumento per affrontare emozioni complesse, ad esempio dopo un trasloco o una separazione: colorare un'immagine in cui si è insieme può avere una valenza rassicurante.
Sicurezza e privacy: attenzione a come si usano le immagini
Quando si utilizzano strumenti online per caricare foto, è importante fare attenzione a dove vengono archiviate e se i dati vengono cancellati. Alcuni servizi permettono di trasformare immagini direttamente sul dispositivo, senza inviarle a server esterni. Se si usano piattaforme basate su AI, è bene preferire quelle che specificano in modo chiaro come gestiscono la privacy, soprattutto quando si tratta di fotografie di minorenni.
Anche in famiglia, può essere utile coinvolgere le bambine e i bambini spiegando che un'immagine non si pubblica mai senza il consenso delle persone ritratte: un primo passo per educare all’uso consapevole delle tecnologie.