Non ce ne sono mai abbastanza, vero? Esatto: i disegni da colorare per bambini sono una manna dal cielo, perché li tengono occupati, li divertono moltissimo e allo stesso tempo sono un'attività educativa e stimolante, che li aiuta a sviluppare meglio la manualità fine, la precisione, l'impugnatura della matita e la coordinazione occhio-mano. Ma trovarne di belli e gratuiti è sempre un'impresa: vi abbiamo quindi raccolto i più bei disegni per ...

Leggi tutto

Da qualche tempo spopolano i libri da colorare con migliaia di mandala e disegni (o parolacce!) per adulti. Io ne vado matta e posso dire che possono diventare un vero toccasana, aiutando i nervi a distendersi e aiutando la mente a staccare per un attimo. Anche i bambini possono beneficiarne! E anche se non siamo prettamente delle fan dei disegni da colorare (solitamente consigliamo attività creative più libere e fantasiose), in ...

Leggi tutto

Gli album per bambino da colorare sono amatissimi dai bambini, è vero, ma non tutti i genitori li amano, perché oltre allo stimolo della manualità non aiutano molto altro: colorare nei bordi non stimola infatti la creatività e soprattutto fanno sentire spesso i bambini in difetto, perché, appunto, escono dai bordi e “rovinano” il disegno, dato che in qualche modo sentono di dover rispettare una richiesta, un compito. Ma allora cosa possiamo ...

Leggi tutto

I bambini disegnano, colorano, tagliano, disfano, ricompongono… Fanno, insomma, viaggiare le loro mani e la loro fantasia, facendole viaggiare insieme e creando così cose stupende. Spesso però ci troviamo annoiati, insieme a loro, nel non sapere cosa utilizzare, semplicemente perché siamo abituati ad utilizzare i soliti pastelli e pennarelli su fogli bianchi. È normale che le idee finiscano! I bambini per colorare possono però utilizzare infinite tecniche, con pochi strumenti che ...

Leggi tutto

 (Credit: The artful parent)  La creatività passa da ogni strumento e da ogni tecnica. E di strumenti e tecniche ce ne sono davvero moltissimi: l'acquerello, la tempera, i brillantini, la pasta di sale... Ah! Il sale! Proprio con questo semplcie ingrediente che abbiamo sempre in casa, unendolo ad altri materiali facili da trovare, possiamo creare un bellissimo strumento di lavoro, un colore unico per opere d'arte strane e inusuali. Una tempera, quindi, a ...

Leggi tutto

Tra poco i bambini milanesi potranno recarsi a Palazzo Reale per ammirarne le opere dal vivo. Dal 29 luglio arriva infatti in terra milanese l'artista olandese delle prospettive ribaltate, delle illusioni ottiche e delle costruzioni impossibili. E tutti i bambini dovrebbero conoscerlo! Il magico mondo di Escher per i bambini: giochi e scoperte attraverso le opere decorative dell'artista olandese Prima di tutto: conoscete Maurits Cornelis Escher? Nacque in Olanda e dopo gli ...

Leggi tutto

Tutti li abbiamo usati, tutti (o quasi) li compriamo ai nostri figli. Sì, diciamolo, sono comodi: già pronti, possiamo lasciare i bimbi a pasticciare e colorare per qualche tempo senza pensieri, certi che l'attività li impegnerà per un bel po'. Ma siamo certi che in qualche modo non siano insidiosamente inutili? Perché non compro libri da colorare ai miei figli: stimoliamo la creatività e l’iniziativa personale dei bambini Esatto: i libri da colorare ...

Leggi tutto

I colori rendono piacevole il mondo. Da dove vengono, però? Se lo chiedono tanti bambini, e la risposta, oltre ad essere semplice, diventa un buon pretesto per fare qualcosa insieme e con le proprie mani: sì, proprio i colori, che provengono semplicemente dalla natura (pensate al viola di certi fiori, al marrone della terra, al rosso delle spezie!) e che si possono ricreare a casa. Ecco come creare dei colori fatti ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg