L'educazione dei bambini e delle bambine ha subito profondi cambiamenti negli ultimi decenni. Molti principi considerati verità assolute sono stati rivisti grazie a studi scientifici e nuove esperienze pedagogiche. Alcune credenze, ancora diffuse, appartengono a un modello ormai superato e possono ostacolare una crescita sana e serena. Le nuove conoscenze in campo educativo permettono di superare queste credenze ormai obsolete e di adottare metodi più rispettosi delle esigenze di crescita. Il ...
Tutti i bambini sono unici, ma alcuni si distinguono per una maggiore sensibilità agli stimoli esterni, mentre altri sembrano affrontare qualsiasi situazione con straordinaria resilienza. Questa distinzione è stata descritta da alcuni studiosi utilizzando la metafora del bambino orchidea e del bambino dente di leone. Questi termini evocativi offrono una chiave per comprendere meglio le diverse modalità con cui i bambini interagiscono con il mondo e reagiscono alle sfide. Le due tipologie di bambini e ...
Le parole crociate sono apprezzate dai bambini e dalle bambine per una serie di motivi che coinvolgono aspetti cognitivi, ludici e sociali. Anche i tuoi figli le amano? Prima di tutto, questo amore può essere spiegato parlando delle inclinazioni naturali dei bimbi e dell'essere umano più in generale. I bambini sono naturalmente attratti dalle sfide: risolvere un cruciverba dà un senso di realizzazione e soddisfazione quando riescono a completare il puzzle. Questo ...
Il "love bombing" è una strategia di manipolazione emotiva in cui una persona viene sommersa di attenzioni, affetto e lodi da parte di un'altra persona, solitamente con l'obiettivo di conquistarla rapidamente e di instaurare una relazione di dipendenza. Questa tecnica viene spesso utilizzata da persone con tendenze narcisistiche, manipolative o da parte di individui con disturbi della personalità per controllare e dominare la vittima. Il love bombing non è limitato alle ...
I bambini sono nativi digitali e interagiscono con la tecnologia più frequentemente di chiunque altro. È innegabile che l'accessibilità alle informazioni abbia avuto un impatto sull'istruzione e sulla capacità di apprendimento dei bambini. Oggi ogni bambino può seguire la propria curiosità e raccogliere conoscenze su quasi tutto. Può sembrare un luogo comune, ma dobbiamo preparare i nostri figli al futuro. Con l'intelligenza artificiale, la realtà aumentata e la blockchain all'orizzonte, più ...
L'uso dei computer è diventato una parte integrante della nostra vita quotidiana. Con l'accesso sempre più precoce alla tecnologia, molte famiglie si chiedono quando sia il momento giusto per introdurre i propri bambini al mondo dei computer. Fortunatamente, i bambini e le bambine d'oggi sono cresciuti da genitori millennial nati nell'epoca analogica ma introdotti fin da piccolissimi alle nuove tecnologie. Hanno quindi forte dimestichezza, ma anche consapevolezza riguardo ai pericoli e ...
La Giornata della Terra è una celebrazione annuale che si tiene il 22 aprile, volta a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di proteggere il nostro pianeta. È un'occasione per educare i bambini e le bambine sull'ambiente e sulle azioni che possono essere intraprese per proteggere la Terra. Ma come spiegare la Giornata della Terra ai bambini in modo semplice e comprensibile? Cos'è la Giornata della Terra? La Giornata della Terra è una celebrazione che ...
Lo dice anche la WHO, la World Health Organization (o OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità): le adolescenti e gli adolescenti europei abusano dell'alcool più dei loro coetanei americani. La differenza? Culturale, ma anche legale, dal momento che negli States l'età per bere è a 21 anni. In Italia già a 18 un ragazzo o una ragazza possono acquistare alcool legalmente. C'è poi da puntare i riflettori sul binge drinking, ovvero sulle ...
"Cosa vuoi fare da grande?". Astronauta, vigile o vigilessa del fuoco, agente di polizia, insegnante, ballerino o ballerina, architetto o architetta, giornalista... Sogni grandi, sogni comuni. E poi si sono tutti quei lavori che più verosimilmente si pensa si andranno a svolgere. Lavori d'ufficio, in banca, al supermercato, al bar, al ristorante... Eppure ci sono tantissime altre professioni a cui non ci si pensa, e che potrebbero diventare un sogno concreto per ...
Capita spesso che a lui ci si riferisca come a qualcosa di buffo, o che addirittua lo si infili in battute denigratorie per sottolineare l'ingenuità o la bizzarria di alcune persone. Eppure l'amico immaginario è davvero importante per le bambine e i bambini. "Un personaggio invisibile, che ha un nome e che viene nominato nelle conversazioni con altre persone oppure con il quale si gioca per un periodo di tempo - ...