Rafforzare le difese immunitarie è importantissimo ed è un’azione che passa da più canali. Innanzitutto dall’esposizione sana ai batteri (evitando di igienizzare troppo e lasciando che i bambini tocchino l’ambiente e si sporchino, lavandoli non eccessivamente), e poi, naturalmente, dall’alimentazione. Fare attenzione a questi aspetti è un regalo che facciamo ai nostri bambini perché è un modo tra i tanti di proteggerli: delle difese immunitarie alte sono fondamentali per una vita ...
I nonni sono qualcosa di così prezioso da non essere quantificabile. Non solo a livello pratico (i genitori che li hanno vicini sanno cosa vuol dire poter contare su un aiuto da parte dei nonni), ma soprattutto affettivo: un nonno è una figura imprescindibile, favolosa, amorevole e fondamentale per la crescita. Ma i benefici non li ricevono solo i bambini e i genitori: anche gli stessi nonni possono dire di essere ...
Conosco sempre più bambini e ragazzini che non fanno sport perché devono concentrarsi sulla scuola. È giusto insegnare la serietà e l’impegno ed è fondamentale che i bambini capiscano l’importanza dell’educazione scolastica, ma siamo sicuri che rinunciare allo sport e all’attività fisica solo per ottenere risultati scolatici impeccabili sia una buona idea? Ne abbiamo parlato con la dottoressa Dawn Harper (che in tivù avrete visto in “Malattie imbarazzanti”). L’abbiamo conosciuta lo ...
Certo che quel profumo di cioccolato è delizioso. Per non parlare degli agrumi che sembrano appena colti da un albero in Sicilia, del muschio bianco irresistibile, del profumo ai biscotti appena sfornati… Di candele profumate ce ne sono una marea e anche noi a volte le troviamo favolose. Ma ci siamo chieste: tutti questi profumi creati in laboratorio non saranno un tantino troppo? E in effetti la risposta è “sì”, perché ...
Lo stress, la convalescenza, gli antibiotici… Moltissimi sono i motivi per i quali il nostro intestino fa i capricci! E tra le cause più diffuse e frequenti c’è sicuramente il cambiamento d’ambiente. Ecco perché non appena mettiamo piede in hotel o nell’appartamento che ci ospiterà durante le vacanze la pancia (nostra e dei nostri bambini!) comincia a dare problemi. Il fastidio più frequente è certamente la diarrea, che se ci colpisce ...
Perchè vergognarcene? Il prurito intimo purtroppo è uno tra i fastidi femminili più comuni. E non succede solo a noi donne adulte, ma può presentarsi a tutte le età: anche le nostre bimbe ne possono soffrire, e in quel caso dobbiamo trattare il problema proprio come se fosse il nostro, anche attraverso l’uso di prodotti naturali come il PruriGyne: una crema leggera e delicata, priva di eccipienti e farmaci come ...
Fumare fa male. Indubbio. Ma a quanto pare anche pulire e detergere troppo è deleterio. A dirlo è un recente studio condotto in Norvegia, che ha provato a dimostrare come i detergenti chimici che utilizziamo per pulire e sterilizzare le nostre case e i nostri oggetti siano estremamente dannosi per l’organismo. Ma vediamo meglio insieme perché e come fare per proteggersi. Pulire troppo fa male ai polmoni: detergenti chimici e sterilizzanti sarebbero ...
I bambini amano Walt Disney e i suoi cartoni animati (e anche noi siamo cresciute con moltissimi amori disneyiani!). E quando qualcosa è così amato dai bambini, ciò che è doveroso fare è sfruttare il canale per portare messaggi positivi e di crescita. Il progetto presentato ieri in conferenza stampa ci piace dunque per questo: UniSalute e The Walt Disney Company hanno unito le forze per proporre ai bambini una App ...
Lo studio è stato condotto sui topi, ma i risultati fanno sperare positivamente anche per l'uomo: una ricerca recentemente pubblicata ha mostrato come le cure materne possano potenzialmente modificare il DNA, prevenendo disturbi quali la depressione e la schizofrenia. Ma vediamo nello specifico come siano proprio le coccole (e quindi l'attachment parenting, la genitorialità affettiva e di contatto) a portare benefici all'essere umano. Coccole benefiche, le cure della mamma influenzano il DNA: ...
Vi avevamo già parlato dei braccialetti elettronici per i bambini, di quelli con il GPS per avere sempre sotto controllo i loro movimenti quando sono lontani da noi e di quelli per monitorare la loro salute. Oggi vogliamo invece parlarvi di un braccialetto per adulti. Anzi, di uno smartwatch accessibile, che ci piace soprattutto perché permette di tenere sotto controllo la salute di noi genitori. Soprattutto di noi mamme, con una ...