Mamma pret a Porter

Educazione - Results from #120

Il Circle Time, un metodo educativo che stimola l'inclusione

Da anni e anni (se non secoli) siamo abituati a immaginare le lezioni in classe con un’impostazione standard, e cioè la frontalità: l’insegnante che spiega l’argomento alla cattedra o alla lavagna e gli alunni che ascoltano dal loro banco, in una relazione quasi univoca. Qual è il limite di questo metodo? Certamente questa univocità, che implica l’insegnamento uguale per tutti, un insegnamento che passa dalla maestra agli alunni senza differenza. Tuttavia ...

Leggi tutto

Vergogna e umiliazione? Mai usarle come strumento educativo!

Detta così sembra dura o impossibile. Chi si immaginerebbe mai di umiliare il proprio bambino? Il problema è che purtroppo lo facciamo anche senza accorgerci. A volte pensiamo che frasi banali come “smettila di piangere”, “finiscila di comportarti come un bambino” o “hai finito la tua scenetta?” siano innocue. Ma non lo sono. E sui bambini hanno effetti davvero devastanti. Vergogna e umiliazione? Mai usarle come strumento educativo: come certe frasi ...

Leggi tutto

Felicità e voti? Tutto collegato

Quando siamo felici e tranquilli tutto ci riesce meglio. Anche il lavoro sembra meno faticoso, vero? Bene. È ora di iniziare a pensare che questo binomio felicità-produttività vale anche per i bambini. Perché anche loro soffrono le situazioni, hanno alti e bassi, si sentono più o meno felici. E anche il loro rendimento a scuola ne risente assolutamente. Parola di ricercatori. Felicità e voti? Tutto collegato: un team di ricercatori ha ...

Leggi tutto

Quando la stanchezza mette in secondo piano l'educazione

Essere genitori di un bambino piccolo è una fatica. Lo sappiamo, ed è normale. Un bambino, dalla nascita fino almeno alle elementari, ha bisogno di costante supervisione, di attenzioni, di cure, soprattutto nei primi anni di vita, e quando questo piccolo non dorme mai durante la notte o quando i genitori hanno anche altri pargoli già più grandi a cui badare il compito che si chiede di svolgere è molto, ...

Leggi tutto

Nella scuola in Finlandia non più materie, ma argomenti

La scuola varia da paese a paese. Ognuno ha i suoi programmi, le sue regole, ma solitamente c’è una base comune, e cioè lo studio per materie con verifiche ed esami finali per monitorare l’apprendimento. Ma se queste materie fossero eliminate, stravolte, a favore di argomenti più ampi? Cosa accadrebbe? In Finlandia (paese già normalmente all'avanguardia per quanto riguarda il sistema scolastico) lo stanno già facendo. Ed ecco come si ...

Leggi tutto

10 piccoli momenti che rendono le giornate dei bambini speciali

Avevamo già parlato di come i bambini non sognano le grandi cose per essere felici, ma che preferiscono quella semplicità che è indice di amore. Ma quali sono, allora, le piccole azioni quotidiane alle quali da genitori non dovremmo rinunciare per farli felici? Non sono le gite a Disneyland o i regali grandi come una casa. Ve lo assicuriamo!  Preferite quindi concentrarvi sulla quotidianità, piuttosto che sulle occasioni “speciali”. Solo in ...

Leggi tutto

Agilità emotiva per i bambini, abbracciare le emozioni

I bimbi piangono e noi che facciamo? Accogliamo giustamente le loro emozioni, li consoliamo, magari li premiamo per dare loro un contentino per superare il momento difficile. Niente di tutto ciò è sbagliato, sopratutto come diciamo sempre le emozioni vanno sempre accolte: e poi sia chiaro, e ognuno aiuta il proprio bambino nel modo in cui gli riesce meglio e soprattutto secondo le modalità che ritiene più adeguate.  Tuttavia c’è un ...

Leggi tutto

Perchè l’intervallo è fondamentale, anche se viene sottovalutato

In che senso “sottovalutato?”. In maniera molto semplice: è troppo controllato. Certo, servono regole e prevenzione degli incidenti, ma siamo sicuri che esercitare il totale controllo sui bambini intenti nella loro pausa tra le varie materie scolastiche sia un atteggiamento sano ed educativo? Perchè l’intervallo è fondamentale, anche se viene sottovalutato: con un po’ di buonsenso, è possibile rendere la pausa tra le ore scolastiche un momento educativo senza per questo ...

Leggi tutto

La scuola in Danimarca, dove si insegna l'empatia

Non è un caso se depressione e svogliatezza siano dilaganti negli ultimi anni. Il mondo va velocissimo, i cambiamenti sono enormi, ma soprattutto la vita è sempre più soggettiva ed egoista. Si pensa al proprio orticello, senza curarsi di quello degli altri.  Ma, sapete? Riscoprire il valore dell’altro, del suo sentimento, dell’immedesimarsi con le sue gioie e i suoi dolori è la soluzione migliore. Insomma: l’empatia guarirà il mondo! E non è ...

Leggi tutto

Cosa fare quando i nervi stanno per cedere

Una domanda che sorge spontanea quando i nostri bambini non sembrano ascoltare più nulla, o – peggio! - comportarsi in maniera sfacciatamente sfrontata ignorando i nostri discorsi: come comunicare meglio con i nostri figli? Già, perché il comportamento è comunicazione, è uno specchio dei sentimenti, e capire meglio questi atteggiamenti significa fare un passo verso la comunicazione più efficace e quindi verso l'ascolto. Cosa fare quando i nervi stanno per cedere: ...

Leggi tutto

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine
Pagina 13 di 15

Copyright ©2025 Mamma prêt a porter


main version