Mamma pret a Porter

Le sfide per appassionare i bambini alla lettura

Le sfide per appassionare i bambini alla lettura

In estate moltissimi bambini scoprono o riscoprono il piacere della lettura. Lontano dai libri “istituzionali” della scuola e dalle letture suggerite (o obbligate!), trovano da sé il piacere di un buon libro scelto in libreria o in biblioteca, da leggere in montagna, nel casotto sotto casa o sotto all’ombrellone.

E quelli che invece sembrano proprio odiare i libri? Abbiamo per voi delle sfide che potrebbero appassionarli, facendogli scoprire che leggere un bel libro è come guardare la tv, e anche meglio!

Le sfide per appassionare i bambini alla lettura: come appassionare i bimbi al piacere della lettura giocando un po’

Riuscite a leggere il libro prima dell’uscita del film?


Ogni anno escono cartoni animati e film per bambini e ragazzi ispirati a libri per bambini (e anche serie tv! L’anno prossimo, ad esempio, uscirà la serie ispirata a “Queste oscure materie” di Philipp Pullman!). Perché non sfidare i bambini a leggere il libro prima che esca al cinema, con la prospettiva, poi, di andare a guardare il film insieme, cercando anche le differenze? E alla fine alla domanda “ti è piaciuto di più il libro o il film?”, moltissimi bambini vi stupiranno!

Chi vincerà il gioco “Chi vuol essere il lettore più forte?”

Scegliamo un libro “di famiglia” che tutti leggeranno (i classici per bambini sono i migliori, in questo senso!). Dopodiché, quando tutti l’hanno letto, organizziamo una serata-gioco ispirata a “Chi vuol essere milionario”, con le domande prese proprio dal libro letto!

Facciamo una classifica di famiglia

Cinque libri: in un’estate, i bimbi dovranno leggere cinque libri, scelti da ogni membro della famiglia. Tutti, poi, stileranno la loro classifica, e a fine estate, sommando i punti della classifica di ognuno, si decreterà il libro vincitore dell’anno!

Chi ne legge di più?

Creiamo una sorta di “tessera fedeltà” per i libri, e andiamo in biblioteca (non è necessario comprare i libri nuovi! W l’ecologia e l’economia!). Possiamo andarci ogni volta che vogliamo, no? Ogni volta che i bimbi finiscono un libro, mettiamo un timbro. Chi ne avrà letti di più alla fine dell’estate?

Troviamo un nuovo libro preferito?

A volte i bambini non hanno più voglia di leggere perché pensano di avere già trovato il loro libro preferito e che nessuno mai lo supererà. Capita anche a noi adulti, no? Bene: andiamo in biblioteca e chiediamo al bibliotecario o alla bibliotecaria di indicarci dei libri altrettanto appassionanti del genere che piacciono a noi e alla fine dell’estate vedremo se quel famoso libro del cuore è ancora al primo posto, oppure se magicamente è stato surclassato da un altro titolo!

Facciamo una vera e propria READING CHALLENGE!

Stampiamo un A4 con questo elenco: i bimbi spunteranno i libri che leggeranno man mano, vince il primo che completa le caselle!

 

 

 

 

Tag principali
  • leggere
  • lettura
  • libri
  • reading challenge

Ti potrebbe interessare anche

Elf on the Shelf, la tradizione natalizia
Dove sei, piccolo giallo?
I “Manuali di sopravvivenza” di Sarah Spinazzola, i libri da cui non possiamo staccare gli occhi!
Come fare rispettare le regole attraverso le fiabe
Occhio agli Egizi!
I migliori libri per bambini di 5 anni
I migliori libri per bambini di tre anni
I 10 libri per bambini da leggere quest'estate
A che età cominciare a leggere i libri ai bambini
“Pinocchio” e “La bella e la bestia”, le meraviglie illustrate da MinaLima
I libri vincitori del Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2020
Addio Luis Sepúlveda, e grazie

Copyright ©2021 Mamma prêt a porter


main version