"Jingle bells" è una delle canzoni natalizie più amate al mondo. Ha un ritmo ritmo allegro e un testo semplice: nel tempo è diventata un classico che incanta grandi e piccini durante le festività. Non tutti lo sanno: è stata scritta nel 1857 da James Lord Pierpont e la melodia si presta a essere cantata in coro, per rendere ogni momento magico e pieno di spirito natalizio. Di cosa parla "Jingle bells" Il ...
La canzone "Rudolph the Red-Nosed Reindeer" è uno dei brani più iconici e amati del periodo natalizio. Racconta la storia della famosa renna dal naso rosso, una di quelle di Babbo Natale (anche se non è tra le originali!), che è diventata un simbolo di accettazione e di forza nelle difficoltà. Scritta nel 1949 da Johnny Marks, la canzone si basa su un racconto precedente, ma il suo successo ha superato ogni aspettativa. L'origine ...
Ogni anno, in dicembre, le strade si illuminano e l’atmosfera si riempie di magia. Tra i simboli più iconici di questo periodo, la musica natalizia gioca un ruolo fondamentale, e "It's Beginning to Look a Lot Like Christmas" è una delle canzoni più amate e riconosciute in tutto il mondo. La sua melodia calda e nostalgica e il testo evocativo catturano l'essenza dello spirito natalizio ed è effettivamente un classico intramontabile. Le origini della ...
La nascita di un inno di solidarietà "We Are the World" è una delle canzoni più iconiche e significative della musica pop, composta nel 1985 da Michael Jackson e Lionel Richie e prodotta da Quincy Jones. La canzone è stata scritta come progetto benefico per raccogliere fondi contro la carestia in Africa, soprattutto in Etiopia. Interpretata da un supergruppo di artisti chiamato USA for Africa, la canzone coinvolse 46 tra le voci ...
Feliz Navidad è una delle canzoni natalizie più amate e riconosciute al mondo. Scritto nel 1970 dal cantante portoricano José Feliciano, il brano combina elementi della cultura latinoamericana e anglosassone, unendo testo in spagnolo e inglese in una melodia semplice e gioiosa. Ecco perché piace tanto a bimbi e bimbe ed ecco perché è diventato un classico! José Feliciano, nato a Lares, Porto Rico, e cresciuto negli Stati Uniti, scrisse il brano ...
La ninna nanna ha un potere enorme: offre un'esperienza sensoriale completa che può calmare, rilassare e preparare i bambini per il sonno. È come se le dolci melodie e le parole tranquillizzanti creassero un'atmosfera di calma e sicurezza, avvolgendo il bambino in un abbraccio di conforto prima che gli occhi si chiudano. La melodia regolare e rassicurante, combinata con il ritmo dolce e ripetitivo, sembra quasi ipnotizzare il bambino, portandolo verso ...
Amore, affetto, riconoscenza, complicità: qualunque sia il sentimento che vogliamo trasmettere alla nostra mamma per la sua festa, di certo una canzone può venirci incontro. Le canzoni dedicate alle madri sono moltissime, da quelle per bambini a quelle più note del panorama pop: ecco dunque la selezione delle canzoni più belle dedicate alla mamma per festeggiare la sua giornata dedicandole un brano profondo, sentito e intramontabile. Festa della Mamma: le più belle ...
È una canzone di Natale che parla d'amore, ma anche di calore, e quindi di famiglia e affetti: "Let it snow" è davvero bellissima e possiamo insegnarla ai bambini e alle bambine per cantarla tutti insieme durante le festività. Le canzoni di Natale, infatti, portano gioia nel cuore grazie ai campanelli, alle sonorità e, soprattutto, ai testi sempre confortevoli, coinvolgenti e pieni di amore. Ecco dunque il testo di "Let it snow", ...
Ci sono poche cose che immergono nell'atmosfera natalizia tanto quanto le canzoni di Natale. Ce ne sono alcune iconiche, che appena partono con i loro campanelli avvolgono nella confortevolezza delle festività. "Astro del ciel" e "Silent Night", "Tu scendi dalle stelle", "Let it snow", "Baby it's cold outside", "Jingle Bell Rock"... E "Bianco Natal", che in realtà è la versione italiana di un altro grande successo anglosassone. Ecco il testo di Bianco ...
È vero: fracassano i timpani, a un certo punto. E anche i genitori si ritrovano a conoscerle a memoria e a canticchiarle sovrappensiero. Ma fateci caso: non ricordate, voi per primi, tutte le canzoncine che cantavate da piccoli? Il motivo è semplice: la musica è un potente mezzo cognitivo e un importante strumento per lo sviluppo. Attraverso le canzoni si imparano parole nuove, concetti nuovi, suoni nuovi... Pensiamo anche alle ...