È vero: fracassano i timpani, a un certo punto. E anche i genitori si ritrovano a conoscerle a memoria e a canticchiarle sovrappensiero. Ma fateci caso: non ricordate, voi per primi, tutte le canzoncine che cantavate da piccoli? Il motivo è semplice: la musica è un potente mezzo cognitivo e un importante strumento per lo sviluppo. Attraverso le canzoni si imparano parole nuove, concetti nuovi, suoni nuovi... Pensiamo anche alle ...

Leggi tutto

Sono divertenti, ma non solo: le filastrocche sono uno strumento ludico ed educativo imprescindibile durante l'infanzia, uno strumento utile per l'apprendimento di nuove parole, di nuovi significati, di nuove pronunce. Attraverso le cantilene, le poesie, le rime, i suoni piacevoli e le storielle buffe, bambine e bambini trovano la possibilità di distinguere le parole, le sillabe, i fonemi, ad analizzare tutti i vocaboli una volta che imparano a memoria le filastrocche, ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg