Dopo lo strumento montessoriano che aiuta i bambini a visualizzare meglio le moltiplicazioni, ecco un altro metodo per imparare le tabelline seguendo la didattica Montessori: si tratta di un gioco semplicissimo ma interessante e divertente che permette ai bambini di imparare le moltiplicazioni e le tabelline in maniera diversa, concreta, visualizzando al meglio la successione delle operazioni. Il gioco Montessori per imparare le tabelline: come utilizzare la tavola delle tabelline di Maria ...
Imparare le tabelline è croce e delizia di genitori e bambini. Le tabelline sembrano infatti quell’argomento che quasi catapulta i nostri bimbi nella scuola dei grandi, non è vero? Eppure sono moltissimi i bambini che fanno una fatica immane a imparare queste benedette tabelline. A volte basta però cambiare metodo. Avete mai provato, ad esempio, ad utilizzare il metodo Montessori per imparare le tabelline? Al posto del metodo “a memoria” questa strategia ...
(Immagine: http://bluebellsandcockleshells.com/how-to-make-a-waldorf-skip-counting-board/) Per imparare le tabelline ci sono moltissimi metodi, da quello mnemonico a quelli più logici. Anche Maria Montessori ne aveva ideato uno, molto semplice, d’effetto e bello da vedere! Stiamo parlando della ruota delle tabelline, o mandala delle tabelline (per la forma che si ottiene adoperandolo), uno strumento in legno semplicissimo da realizzare, ma soprattutto da utilizzare: il bambino utilizzerà dei fili di lana da avvolgere attorno ai chiodini esterni (numerati ...
Per imparare le tabelline ci sono molti metodi. Quello logico. E poi quello mnemonico. Che a quanto pare è ancora il più efficace! Ricordate quando ce le facevano imparare a memoria e ci venivano in mente rime o canzonette che riuscivano a farci rimanere in mente più cose? Otto per otto quarantotto; sei per sette quarantadue (“Più due quarantaquattro”); cinque per cinque venticinque... E poi quelle nel mezzo, che dovevamo ...